Geolocalizza

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Maiella

Italia > Molise > Campobasso > Bojano

Altitudine media: 648 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Lago di Como

Italia > Lombardia > Como

Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.

Altitudine media: 885 m

Salò

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 316 m

Escolca

Italia > Sardegna

Altitudine media: 427 m

Somma Vesuviana

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 205 m

Ciminna

Italia > Sicilia > Palermo

Altitudine media: 430 m

Alcarràs

Spagna > Catalogna > Segrià

Altitudine media: 198 m

Cismon

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.262 m

Panama

Altitudine media: 91 m

Lago Maggiore

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9…

Altitudine media: 655 m

Alpi

Italia

Il clima delle Alpi è il tipico clima delle zone montuose elevate. All'aumentare della quota diminuisce proporzionalmente la temperatura. A circa 3 000 metri di altitudine c'è il limite delle nevi perenni, che a questa altitudine il calore non riesce a fondere completamente. Gli inverni sono lunghi e con…

Altitudine media: 526 m

Europa

Altitudine media: 223 m

Ravenna

Italia > Emilia-Romagna

Passando nell'entroterra il territorio assume caratteristiche sempre più padane fino al raggiungimento della zona pedemontana occupata dai territori di Faenza e Castel Bolognese salendo fino all'estremo confine con la Toscana nelle zone dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio che sono i comuni più…

Altitudine media: 60 m

Cesena

Italia > Emilia-Romagna

L'altitudine ufficiale, corrispondente al punto sul quale sorge il Palazzo Comunale, è di 44 metri sul livello del mare. La media delle altitudini dell'intero territorio comunale è di 97 m s.l.m.: si passa dai 5 metri del fosso della Valle ai 480 metri di monte Cavallo. Il territorio è pianeggiante verso…

Altitudine media: 91 m

Montagna

Italia > Trentino-Alto Adige > Montagna

Altitudine media: 849 m

Asiago

Italia > Veneto > Vicenza

Asiago si trova su un altopiano a un'altitudine media di 1.000 m s.l.m., nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza al confine con la Provincia di Trento. È circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2.000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da…

Altitudine media: 1.314 m

Ferrara

Italia > Emilia-Romagna > Ferrara

Il territorio, considerata la sua genesi e le vicende storiche, è contraddistinto da numerosi canali artificiali per l'irrigazione e il drenaggio delle campagne, rese coltivabili e abitabili. Esso risulta totalmente pianeggiante, con un'altitudine compresa tra 2,4 e 9 m s.l.m., e una superficie di 405,16…

Altitudine media: 7 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Napoli

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 65 m

Bologna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 91 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Genova

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 333 m

Pavia

Italia > Lombardia > Pavia

Venne conquistata dai Longobardi nel 572 che ne fecero la capitale del loro regno, con il nome di Papia, da cui il nome moderno. Le principali conseguenze che il ruolo di capitale portò a Pavia, ovvero le “specificità” della capitale rispetto alle altre città del regno, furono in particolare la…

Altitudine media: 74 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Sicilia

Italia

Altitudine media: 93 m

Trieste

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste

Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per…

Altitudine media: 184 m

Évora

Portogallo > Évora

Altitudine media: 247 m

Starza

Italia > Campania > Avellino > Banzano

Altitudine media: 386 m

Montoro

Spagna > Andalusia

Altitudine media: 395 m

Salo

Finlandia > Varsinais-Suomi

Altitudine media: 46 m

Vaglio Basilicata

Italia > Basilicata > Potenza

Di derivazione greca, sembrerebbe essere, anche lo stemma comunale; nel quale è raffigurato Ercole o Eracle per i greci, nell'atto di cavalcare un leone per potergli assestare una randellata. Lo stemma rappresenta la prima delle dodici fatiche di Ercole: l'uccisione del leone della selva Nemea e potrebbe…

Altitudine media: 790 m

Allumiere

Italia > Lazio > Roma

Allumiere si trova sui rilievi dei monti della Tolfa a 522 metri di altitudine sul livello del mare. Nel territorio comunale scorre il torrente Marangone, il Mignone e si trova la cima del monte Elceto.

Altitudine media: 228 m

Cesenatico

Italia > Emilia-Romagna

Altitudine media: 3 m

Cereggio

Italia > Emilia-Romagna > Reggio nell'Emilia

Altitudine media: 612 m

Capodistria

Slovenia

Altitudine media: 152 m

Sanremo

Italia > Liguria > Imperia

Altitudine media: 312 m

Sarmede

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 388 m

Marano sul Panaro

Italia > Emilia-Romagna > Modena

Altitudine media: 305 m

Lago di Villarosa

Italia > Sicilia > Enna > Villarosa

Altitudine media: 440 m

Casalnuovo

Italia > Calabria > Reggio Calabria > Africo

Altitudine media: 690 m

Gairo

Italia > Sardegna > Nuoro

Altitudine media: 552 m

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Francia

Altitudine media: 665 m

Sella

Spagna > Comunità Valenzana

Altitudine media: 696 m

阿拉尔市

Cina > Xinjiang

Altitudine media: 1.212 m

Argentario

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Trento

Altitudine media: 510 m

Riace

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 159 m

Campagnano di Roma

Italia > Lazio > Roma

Altitudine media: 253 m

Monza e della Brianza

Italia > Lombardia

Altitudine media: 236 m

Camerino

Italia > Marche > Macerata

Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…

Altitudine media: 603 m

Padova

Italia > Veneto > Padova

Insediamenti preistorici sono stati accertati dall'archeologia, già a partire dall'XI secolo a.C. - X secolo a.C., topograficamente in corrispondenza dell'odierno centro di Padova. La leggenda narra che la fondazione di Padova sia avvenuta nel 1132 a.C. per opera di Antenore, un principe troiano scampato alla…

Altitudine media: 13 m

Venezia

Italia > Veneto > Venezia

Altitudine media: 1 m

Sardegna

Italia

L'altitudine media può essere calcolata intorno ai 380 m s.l.m. e solo il 15% del territorio supera la quota dei 1.500 metri. Nella porzione nord dell'isola si erge il granitico monte Limbara che, con la punta Balistreri, raggiunge i 1.359 metri. Le cime più elevate si trovano nel massiccio del Gennargentu,…

Altitudine media: 115 m

Gaggi

Italia > Sicilia > Messina

Altitudine media: 236 m

Villar Pellice

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 1.452 m

Villafranca Piemonte

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 259 m

Kiffa كيفة

Mauritania > Regione di Assaba

Altitudine media: 136 m

Plesio

Italia > Lombardia > Como

Secondo la Classificazione climatica il centro abitato è situato in zona E, 2880 GG. Il clima di Plesio è di tipo temperato fresco, influenzato dalla sua relativa altitudine, dalla buona esposizione e dalla vicinanza al lago di Como.

Altitudine media: 871 m

Lovanio

Belgio > Vlaams-Brabant > Lovanio

Altitudine media: 43 m

Gopalganj

India > Bihar

Altitudine media: 68 m

Mola Cavona

Italia > Lazio > Roma > Ciampino > Valle Copella

Altitudine media: 158 m

Previsdomini

Italia > Lombardia > Sondrio > Piateda

Altitudine media: 640 m

Caporciano

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 890 m

Castiglione Messer Marino

Italia > Chieti

Altitudine media: 894 m

Noventa Padovana

Italia > Veneto > Padova

Altitudine media: 11 m

Daone

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.039 m

Riace Marina

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 36 m

San Lorenzo

Italia > Lombardia > Milano > Parabiago

Altitudine media: 187 m

Marcellina

Italia > Lazio > Roma

Altitudine media: 383 m

Tíjola

Spagna > Andalusia > Valle del Almanzora

Altitudine media: 955 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1.082 m

Slovenia

Il clima è submediterraneo sulla costa, alpino sulle montagne e continentale, con estati calde (spesso mitigate dall'altitudine) e inverni freddi, negli altopiani e nelle valli orientali.

Altitudine media: 612 m

Gittana

Italia > Lombardia > Lecco > Bologna

Altitudine media: 384 m

Orciatico

Italia > Toscana > Pisa

Altitudine media: 265 m

Diso

Italia > Puglia > Lecce

A partire dall'XI secolo, la storia di Diso s'intreccia con le vicissitudini della vicina Castro. Dal 1085, epoca di elevazione di Castro a contea, fino al 1537 quando le scorrerie turche ridussero Castro in rovina, Diso assunse il ruolo di casale di Castro. Nel XVII secolo, dopo la rovina di Castro, Diso…

Altitudine media: 89 m

Civitella in Val di Chiana

Italia > Toscana > Arezzo

Altitudine media: 321 m

Broglie

Italia > Veneto > Verona > Peschiera del Garda

Altitudine media: 94 m

Cannole

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 79 m

Saltrio

Italia > Lombardia > Varese

Altitudine media: 596 m

Dongo

Italia > Lombardia > Como

Altitudine media: 437 m

Campioli

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Ceppo Morelli

Altitudine media: 1.459 m

Busca

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 561 m

Anfurro

Italia > Lombardia > Brescia > Angolo Terme

Altitudine media: 600 m

Borgosesia

Italia > Piemonte > Vercelli

Borgosesia è un Comune del Parco naturale del Monte Fenera situato ai piedi del Monte Barone, a 354 metri d'altitudine, nell'ambito di un contesto collinare, specie a Nord. Attraversato dal fiume Sesia, il comune si trova nella bassa Valsesia, ai confini con il territorio di Novara. Borgosesia confina con i…

Altitudine media: 608 m

Saint-Jean-de-Védas

Francia > Occitania > Hérault

Altitudine media: 31 m

Favella

Italia > Piemonte > Torino > Rubiana

Altitudine media: 1.082 m

Soglio

Italia > Piemonte > Asti

Altitudine media: 235 m

Pendenza

Italia > Lazio > Rieti > Cittaducale

Altitudine media: 680 m

Borlasca

Italia > Liguria > Genova > Isola del Cantone

Altitudine media: 517 m