Geolocalizza

Mappe topografiche L'Aquila

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Cerchio

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 794 m

Scontrone

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.341 m

Barrea

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Barrea è situata in un territorio montano afferente al bacino dell'Alto Sangro e al lago di Barrea. Il centro abitato, posto ad un'altitudine di 1.060 m s.l.m., occupa una sporgenza all'estremità orientale del lago racchiusa dalle ripide fiancate dei monti della Meta a sud e il monte Greco a nord.

Altitudine media: 1.481 m

Trasacco

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 860 m

San Potito

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Ovindoli

Altitudine media: 1.304 m

Prato Lonaro

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.364 m

Genzano

Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila

Altitudine media: 717 m

Barete

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 981 m

Raiano

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 530 m

Cerri

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Rocca di Cambio

Altitudine media: 1.364 m

Pescina

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 888 m

Santa Vittoria

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Gioia dei Marsi

Altitudine media: 925 m

Piagge

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Villagrande

Altitudine media: 903 m

Pontone

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Castel di Sangro

Altitudine media: 1.145 m

Filetto

Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila

Altitudine media: 1.096 m

Scanzano

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Sante Marie

Scanzano, centro della Marsica, sorge alle pendici del monte Faito (1 455 m s.l.m.) ad un'altitudine di 896 m s.l.m. Il borgo che domina la valle Macina, propaggine della val de' Varri, confina con le frazioni di Santo Stefano e Tubione del comune di Sante Marie e con quelle di Gallo e Poggetello incluse nel…

Altitudine media: 942 m

Scoppito

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il territorio, che vanta una posizione strategica data la vicinanza alla città dell'Aquila, è costituito da 13 frazioni, quasi tutte di piccola dimensione dal punto di vista demografico, ad eccezione del centro abitato di Scoppito che rappresenta il nucleo principale di maggiore interesse dell'intera area.…

Altitudine media: 978 m

Scanno

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Tra i vari primi piatti: sagne con i fagioli o con la ricotta, maccheroni alla chitarra con sugo d'agnello o castrato, cazzellitti con le foglie (o con le fuoja), sorta di gnocchi fatti con farina e acqua, lessati con l'acqua con cui viene cotta la fuoja, una verdura che cresce nei dintorni di Scanno a…

Altitudine media: 1.559 m

Lucoli Alto

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Collimento

Altitudine media: 1.224 m

San Vittorino

Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila

Altitudine media: 727 m

Aielli

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il paese vecchio di Aielli, situato a oltre mille metri di altitudine, è uno dei centri più elevati della Marsica. Si trova a nord dell'ex alveo del Fucino ed è circondato a settentrione dalla catena montuosa del Sirente che separa il paese dalla valle Subequana e dall'altopiano delle Rocche. Il suo…

Altitudine media: 1.005 m

Rocca di Cambio

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il clima della zona è quello tipico delle zone montane di media altezza. D'inverno è rigido e nevoso, a seconda dell'annata, con il manto nevoso che nelle annate con più precipitazioni permane da novembre ad aprile a seconda anche dell'esposizione dei luoghi rispetto alla radiazione solare. La chiusura…

Altitudine media: 1.491 m

San Demetrio ne' Vestini

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 744 m

Mascioni

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.377 m

Gagliano Aterno

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 859 m

Lecce nei Marsi

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.251 m

Introdacqua

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 934 m

Campo Felice

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Rocca di Cambio

Altitudine media: 1.654 m

Corfinio

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 393 m

Morrea

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 691 m

Sinizzo

Italia > Abruzzo > L'Aquila > San Demetrio ne' Vestini

Altitudine media: 776 m

Castel del Monte

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il borgo è situato nell'entroterra abruzzese, nella parte meridionale del massiccio del Gran Sasso, in posizione panoramica sulla valle del Tirino. L'edificato, particolarmente compatto, si sviluppa ad un'altitudine superiore ai 1346 m s.l.m. lungo le pendici meridionali del monte Bolza (1927 m s.l.m.), con…

Altitudine media: 1.529 m

Capestrano

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 626 m

Capitignano

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Capitignano è posto ai piedi di uno sperone roccioso a margine della piana dell'Alto Aterno, circondata dai Monti dell'Alto Aterno, ad oltre 900 metri di altitudine e stretto tra il massiccio dei Monti della Laga a nord-est e del Gran Sasso d'Italia a sud-est, allungandosi in parte ad ovest sull'adiacente…

Altitudine media: 1.137 m

Borgo San Lorenzo

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 607 m

Rocca Calascio

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Calascio

Altitudine media: 1.171 m

Poggio di Roio

Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila

Altitudine media: 825 m

Poggio Picenze

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 804 m

Navelli

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 801 m

Passo della Torricella

Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila

Altitudine media: 1.967 m

Celano

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.072 m

Campo di Giove

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.291 m

Rivisondoli

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.415 m

Pettorano sul Gizio

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.221 m

Bominaco

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 962 m

Colle Massimo

Italia > Abruzzo > L'Aquila > San Nicola

Altitudine media: 919 m

Parco Nazionale della Majella

Italia > Abruzzo > L'Aquila

La Maiella propriamente detta, così come il contiguo massiccio del Morrone, è un imponente massiccio calcareo-dolomitico di età mesozoica e cenozoica. È caratterizzato da una serie di vasti pianori sommitali, dolcemente tondeggianti per effetto dell'azione millenaria dei ghiacciai che qui erano molto…

Altitudine media: 959 m

San Nicandro

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 806 m

Massa d'Albe

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.278 m

Monte Viglio

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Civitella Roveto

Altitudine media: 1.743 m

Montereale

Italia > Abruzzo > L'Aquila

La frammentazione degli insediamenti urbani è ritenuta essere un'eredità del periodo longobardo — dovuta alla dispersione degli abitanti in virtù delle continue razzie degli invasori — risalente al VI secolo. Al centro dell'area riveste storicamente una certa importanza il centro storico di Montereale…

Altitudine media: 1.062 m

Opi

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.454 m

Carsoli

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 840 m

Carrito

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Ortona dei Marsi

Altitudine media: 1.056 m

Tagliacozzo

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.045 m

Passo San Leonardo

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Pacentro

Altitudine media: 1.334 m

Capistrello

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il suo territorio confina con i territori comunali di Avezzano, Canistro, Castellafiume, Filettino, Luco dei Marsi, Scurcola Marsicana e Tagliacozzo. Il monte Salviano, la cui altitudine supera i 1000 m s.l.m., separa Capistrello dalla città di Avezzano. Sulla sommità del monte si trovano il santuario…

Altitudine media: 924 m

Cocullo

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.063 m

Preturo

Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila

Altitudine media: 723 m

Tione degli Abruzzi

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 995 m

Scurcola Marsicana

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 772 m

Pacentro

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 998 m

Castelvecchio Calvisio

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il borgo è situato nell'entroterra abruzzese, nella parte meridionale del massiccio del Gran Sasso d'Italia, a mezzogiorno del vasto altopiano di Campo Imperatore, in posizione panoramica sulla valle del Tirino da una parte e la bassa Conca Aquilana dall'altra, ad un'altitudine di poco superiore ai 1000 m…

Altitudine media: 1.289 m

Lago di Campotosto

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Campotosto

Posto ad un'altitudine di 1.313 m s.l.m., con una superficie di 1400 ettari ed una profondità massima compresa tra i 30 e i 35 metri, dal punto di vista idrografico fa parte del bacino idrografico del fiume Vomano, che scende nell'omonima valle fino al mar Adriatico e della riserva naturale statale omonima,…

Altitudine media: 1.374 m

Monte Castellone

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Navelli

Altitudine media: 801 m

Voltigno

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Ofena

Altitudine media: 1.470 m

Barisciano

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.217 m

San Lorenzo

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Acciano

Altitudine media: 770 m

Terranera

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Rocca di Mezzo

Altitudine media: 1.173 m

Santa Jona

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Ovindoli

Altitudine media: 1.071 m

Castel di Ieri

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 767 m

Pescasseroli

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.520 m

Avezzano

Italia > Abruzzo > L'Aquila

La città, distesa sul bordo nordoccidentale della conca del Fucino, è dominata a nord dal monte Velino, confinando con il colle di Albe, e a ovest dal monte Salviano, oltre il quale ai margini dei piani Palentini sorge la frazione di Cese, al confine con il comune di Capistrello. A est del territorio…

Altitudine media: 782 m

Verrecchie

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Cappadocia > Verrecchie

Altitudine media: 1.127 m

Pescocostanzo

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Situato nella regione degli altipiani maggiori d'Abruzzo, un territorio dominato prevalentemente da pascoli, ad un'altitudine di 1395 m s.l.m., quarto comune più elevato degli Appennini, appartenente alla comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia, alle pendici del monte Calvario (1743 m)…

Altitudine media: 1.448 m

Colle di Camporotondo

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Scanno

Altitudine media: 1.765 m

Assergi

Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila

Il giardino botanico alpino di Campo Imperatore "Vincenzo Rivera" è un giardino botanico alpino situato a 2117 metri di altitudine tra Campo Imperatore ed i Valloni, sul versante occidentale del Gran Sasso d'Italia, all'interno del territorio comunale dell'Aquila e del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti…

Altitudine media: 1.035 m

Valle Bona

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Rocca di Botte

Altitudine media: 1.442 m

Cabbia

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Cabbia

Altitudine media: 1.066 m

Roccaraso

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il clima di Roccaraso è influenzato dall'altitudine (1236 metri in centro), dalla continentalità e dalla vicinanza ad alti massicci montuosi (il monte Greco raggiunge i 2285 metri). In inverno le temperature scendono molto sotto lo zero di notte e a volte non raggiungono lo zero neanche di giorno, specie…

Altitudine media: 1.377 m

Monte La Meta

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Alfedena

Altitudine media: 1.902 m

L'Aquila

Italia > Abruzzo > L'Aquila

L'Aquila sorge nell'omonima conca, inserita fra le dorsali orientali e centrali dell'Appennino centrale abruzzese, sulle sponde del fiume Aterno a un'altitudine di 721 metri sul livello del mare, che la rende terza tra i capoluoghi di provincia italiani più alti.

Altitudine media: 1.192 m

Monte della Corte

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Scanno

Altitudine media: 1.919 m

Ovindoli

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il clima della zona è quello tipico delle aree montane dell'appennino abruzzese. L'inverno è generalmente rigido con il manto nevoso che a volte permane da novembre ad aprile/inizio maggio, a seconda anche dell'esposizione dei luoghi rispetto alla radiazione solare. La chiusura montuosa ad ovest…

Altitudine media: 1.453 m

Pietrasecca

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Carsoli

Altitudine media: 859 m

Monte Gelato

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Cagnano Amiterno

Altitudine media: 1.136 m

Pizzoli

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il comune di Pizzoli è situato nell'entroterra abruzzese, nella conca aquilana, a poca distanza dal confine con il Lazio ad ovest, estendendosi, all'imbocco dell'alta Valle dell'Aterno e alle pendici del monte Marine (1463 m) (Monti dell'Alto Aterno), tra il fiume Aterno a ovest ed il Gran Sasso d'Italia ad…

Altitudine media: 1.029 m

Campotosto

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.421 m

A proposito di questo posto

 •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •