Geolocalizza

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Montagna

Italia > Trentino-Alto Adige > Montagna

Altitudine media: 849 m

Alpi

Italia

Il clima delle Alpi è il tipico clima delle zone montuose elevate. All'aumentare della quota diminuisce proporzionalmente la temperatura. A circa 3 000 metri di altitudine c'è il limite delle nevi perenni, che a questa altitudine il calore non riesce a fondere completamente. Gli inverni sono lunghi e con…

Altitudine media: 526 m

Monte Grappa

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 1.502 m

Pescantina

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 124 m

Facen

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 543 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Trieste

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste

Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per…

Altitudine media: 184 m

Ravenna

Italia > Emilia-Romagna

Passando nell'entroterra il territorio assume caratteristiche sempre più padane fino al raggiungimento della zona pedemontana occupata dai territori di Faenza e Castel Bolognese salendo fino all'estremo confine con la Toscana nelle zone dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio che sono i comuni più…

Altitudine media: 60 m

Sarniago

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza > Travo

Altitudine media: 423 m

Asiago

Italia > Veneto > Vicenza

Asiago si trova su un altopiano a un'altitudine media di 1.000 m s.l.m., nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza al confine con la Provincia di Trento. È circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2.000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da…

Altitudine media: 1.314 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Rocchetta Nervina

Italia > Liguria > Imperia

Altitudine media: 778 m

Piano di Follo

Italia > Liguria > La Spezia > Follo

Altitudine media: 104 m

Palosco

Italia > Lombardia > Bergamo

Altitudine media: 157 m

Saint-Malo

Francia > Bretagna > Ille-et-Vilaine

Altitudine media: 15 m

Saint Vincent e Grenadine

Altitudine media: 7 m

Genzano di Roma

Italia > Lazio > Roma

Genzano di Roma è situato sul versante esterno del cratere vulcanico del lago di Nemi. La Casa Comunale si trova a 435 m s.l.m., l'altitudine minima del paese scende a 106 metri e la massima si spinge a 480 metri.

Altitudine media: 241 m

Genova

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 333 m

Lago di Como

Italia > Lombardia > Como

Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.

Altitudine media: 885 m

Bologna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 91 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Belluno

Italia > Veneto

Altitudine media: 1.308 m

Maracalagonis

Italia > Sardegna > Cagliari

Altitudine media: 69 m

Monte Botev

Bulgaria > Пловдив

Altitudine media: 2.040 m

Boschi

Italia > Piemonte > Torino > Barbania

Altitudine media: 380 m

Castro dei Volsci

Italia > Lazio > Frosinone

Altitudine media: 324 m

Roddi

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 201 m

Cortemilia

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 438 m

Ghiffa

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Altitudine media: 351 m

Macra

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 1.413 m

Ponzone

Italia > Piemonte > Alessandria

Altitudine media: 441 m

Feisoglio

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 616 m

Castiglione Falletto

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 251 m

Massino Visconti

Italia > Piemonte > Novara

Il territorio comunale presenta delle variazioni di altitudine piuttosto accentuate: si passa da un minimo di 260 fino a un massimo di 922 metri sul livello del mare.

Altitudine media: 439 m

Trezzo Tinella

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 439 m

Frassinello Monferrato

Italia > Piemonte > Alessandria

Altitudine media: 180 m

Valle Camonica

Italia > Lombardia > Brescia

Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…

Altitudine media: 1.607 m

Monti Lessini

Italia > Veneto > Verona

Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…

Altitudine media: 892 m

Lago Maggiore

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9…

Altitudine media: 655 m

Camerino

Italia > Macerata

Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…

Altitudine media: 603 m

Sant'Andrea

Italia > Lombardia > Brescia > Concesio

Altitudine media: 262 m

Saint Kitts e Nevis

Altitudine media: 8 m

Arpuilles

Italia > Valle d'Aosta > Aosta

Altitudine media: 898 m

Valsugana

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.277 m

Sarripoli

Italia > Toscana > Pistoia > Pistoia

Altitudine media: 332 m

Colonna

Italia > Lazio > Roma

Altitudine media: 294 m

Sant'Anna di Stazzema

Italia > Toscana > Lucca

Sant'Anna è una frazione del comune di Stazzema, sita a un'altitudine di 660 m s.l.m., conosciuta storicamente per essere stato il luogo di un massacro nazi-fascista durante la seconda guerra mondiale.

Altitudine media: 538 m

Penha de França

Portogallo > Lisbona > Lisbona

Altitudine media: 57 m

Barberi

Italia > Pescara > Collecorvino

Altitudine media: 126 m

Area 2

Italia > Campania > Napoli > Napoli

Altitudine media: 108 m

Lisore

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza > Cerignale

Altitudine media: 767 m

Costacciaro

Italia > Umbria > Perugia

Costa San Savino è una frazione del comune di Costacciaro (PG) che sorge ad un'altitudine di 599 m s.l.m. ed è popolata da 139 abitanti (dati Istat, 2001).

Altitudine media: 695 m

Arzerè

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 646 m

Corbiolo

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 796 m

Tolè

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 665 m

Nizza Monferrato

Italia > Piemonte > Asti

Altitudine media: 185 m

Castellero

Italia > Piemonte > Asti

Altitudine media: 186 m

Casino Soriasco

Italia > Lombardia > Pavia > Soriasco

Altitudine media: 323 m

Europa

Altitudine media: 223 m

Trentino-Alto Adige

Italia

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…

Altitudine media: 1.533 m

Ferrara

Italia > Emilia-Romagna > Ferrara

Il territorio, considerata la sua genesi e le vicende storiche, è contraddistinto da numerosi canali artificiali per l'irrigazione e il drenaggio delle campagne, rese coltivabili e abitabili. Esso risulta totalmente pianeggiante, con un'altitudine compresa tra 2,4 e 9 m s.l.m., e una superficie di 405,16…

Altitudine media: 7 m

Slovenia

Il clima è submediterraneo sulla costa, alpino sulle montagne e continentale, con estati calde (spesso mitigate dall'altitudine) e inverni freddi, negli altopiani e nelle valli orientali.

Altitudine media: 612 m

Wissembourg

Francia > Grande Est > Basso-Reno

Altitudine media: 223 m

Hunspach

Francia > Grande Est > Basso-Reno

Altitudine media: 166 m

Colmar

Francia > Grande Est > Haut-Rhin

Altitudine media: 233 m

Mortola Superiore

Italia > Liguria > Imperia > Ventimiglia

Altitudine media: 207 m

Brivio

Italia > Lombardia > Lecco

Altitudine media: 307 m

Lucchese Ovest

Italia > Toscana > Firenze > Empoli > Pagnana

Altitudine media: 30 m

Egna

Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano

Altitudine media: 760 m

Piazza

Italia > Emilia-Romagna > Parma

Altitudine media: 132 m

Coventry

Regno Unito > Inghilterra

Altitudine media: 99 m

Ponticelli di Sopra

Italia > Emilia-Romagna > Modena > Castello

Altitudine media: 1.143 m

Mandello del Lario

Italia > Lombardia > Lecco

L'altitudine del territorio mandellese varia dai 200 metri sul livello del mare (zona a lago), 214 (stazione ferroviaria) ai 2 409 metri della Grigna settentrionale.

Altitudine media: 762 m

Val di Mello

Italia > Lombardia > Sondrio > Val Masino

Altitudine media: 2.330 m

Vico Equense

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 229 m

Sarcedo

Italia > Veneto > Vicenza

L'altitudine oscilla fra gli 80 e i 203 m.s.m. I punti più alti sono Cima Costa, Cima Colombara e Monte Canaglia. Il capoluogo sorge a 156 m.s.l. in una posizione amena e dal panorama vastissimo che spazia dal Monte Grappa all'Altopiano dei Sette Comuni, dal Monte Summano al Novegno, al Pasubio, dalle Piccole…

Altitudine media: 109 m

Gualdo

Italia > Toscana > Arezzo

Altitudine media: 927 m

Caldes

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.260 m

Parco regionale dell'Alto Appennino Modenese

Italia > Emilia-Romagna > Modena

Le specie e varietà vegetali osservabili nel parco sono molte, alcune rare: abete rosso (Picea abies), Faggio (Fagus sylvatica), Abete bianco (Abies alba), Acero montano (Acer pseudoplatanus), Ontano bianco (Alnus incana), Cerro (Quercus cerris), Maggiociondolo (Laburnum alpinum), Salicone (Salix caprea),…

Altitudine media: 1.050 m

Sardegna

Italia

Altitudine media: 109 m

Ceriana

Italia > Liguria > Imperia

Il clima è di tipo temperato submediterraneo. Il paese è abbastanza vicino alla costa (12 km) ed è riparato dai venti freddi settentrionali dal monte Ceppo. Tuttavia l'altitudine di 369 metri s.l.m., l'esposizione ad est (pertanto il paese nei mesi invernali è illuminato dal sole soltanto fino alle 12.00),…

Altitudine media: 660 m

Bene Vagienna

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 360 m

Pozzacchi

Italia > Veneto > Vicenza > Valli del Pasubio

Altitudine media: 539 m

Caltrano

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 846 m

Pianella

Italia > Pescara

Altitudine media: 153 m

Napoli

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 65 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1.082 m

Sardegna

Italia

L'altitudine media può essere calcolata intorno ai 380 m s.l.m. e solo il 15% del territorio supera la quota dei 1.500 metri. Nella porzione nord dell'isola si erge il granitico monte Limbara che, con la punta Balistreri, raggiunge i 1.359 metri. Le cime più elevate si trovano nel massiccio del Gennargentu,…

Altitudine media: 115 m