Mappa topografica Piemonte
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Piemonte, altitudine, rilievo.
Luogo: Piemonte, Italia (44.05972 6.62727 46.46422 9.21424)
Altitudine media: 1.082 m
Altitudine minima: 0 m
Altitudine massima: 4.564 m
Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora Riparia e del Po. Successivamente il termine si estese ad indicare una parte sempre più ampia della pianura al di qua delle Alpi, elevata nel 1418 a Principato, in concomitanza con le conquiste sabaude. Il legame con il paesaggio alpino è evidente nella storia. In Valle di Susa nella zona di Novalesa, posta alla base del Colle del Moncenisio, che presenta un ripido dislivello tra passo e fondovalle circondato da alte cime, un edificio ecclesiastico posto lungo la frequentata Via Francigena veniva già indicato tra XII e XIII secolo come S. Maria ad Pedem Montis Cenisii, o S. Maria de Pedemontio.
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Pesaro
Italia > Marche > Pesaro e Urbino
Pesaro, Pesaro e Urbino, Marche, Italia
Altitudine media: 70 m

Balzola
Italia > Piemonte > Alessandria
Balzola, Alessandria, Piemonte, 15031, Italia
Altitudine media: 120 m

Valle Antigorio
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Premia
Valle Antigorio, Premia, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, Italia
Altitudine media: 1.602 m

Sinopoli
Italia > Calabria > Reggio Calabria
Sinopoli, Reggio Calabria, Calabria, Italia
Altitudine media: 751 m