Mappe topografiche Frosinone
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Monte Cassino
Italia > Lazio > Frosinone > Cassino
Montecassino è un rilievo di 516 metri di altitudine, situato nella parte meridionale della provincia di Frosinone e posto a occidente del centro abitato di Cassino.
Altitudine media: 231 m

Posta Fibreno
Il lago di Posta Fibreno, detto anche della Posta o Fibreno, è ubicato a un'altitudine di 289 m s.l.m.. La sua superficie è di circa 0,287 km² e il suo perimetro è di 5163 m. Ha una lunghezza pari a circa 1096 m, la sua larghezza è di 570 m e la sua larghezza media di 261 m, mentre la profondità massima…
Altitudine media: 494 m

Pescosolido
Il paese di Pescosolido è ad un'altitudine di circa 650 m sul livello del mare alle pendici del lungo massiccio calcareo di Serra Lunga compreso nell’Appennino Abruzzese e che funge da spartiacque fra il bacino del Liri e quello del Fucino. Si estende tra la valle del Liri e la valle di Comino, fra la piana…
Altitudine media: 1.029 m

San Donato Val di Comino
Sul territorio comunale si trova la Forca d'Acero, un valico appenninico posto a 1538 m s.l.m. sull'Appennino centrale lungo lo spartiacque appenninico primario tra Abruzzo e Lazio e il Colle Nero, 1.991 m., un rilievo dei monti Marsicani. La superficie territoriale è pari a 37,64 km², con un'altitudine…
Altitudine media: 1.082 m

Collepardo
Nel territorio comunale di Collepardo, si trova Il Monte Rotonaria (1.750 m.) appartenente alla catena dei Monti Ernici, di cui ne costituisce la propaggine meridionale. Si raggiunge un'altitudine massima di 1750 m, mentre l'altitudine minima è di 412 m, e per un tratto scorre il fiume Cosa, affluente del…
Altitudine media: 824 m

Pofi
La collina sulla quale sorge il paese ha un'altitudine di 270 metri sopra il livello del mare, ma la sua posizione permette di abbracciare un panorama che comprende una quarantina di paesi limitrofi e che spazia dalle Mainarde (a sud-est) fino ad arrivare ai monti Prenestini (a nord-ovest).
Altitudine media: 147 m

Filettino
Filettino sorge a 1.063 m s.l.m. ed è pertanto il comune laziale con l'altitudine più elevata. Il territorio comunale si trova nel punto di incontro della catena montuosa dei monti Simbruini e dei monti Cantari, mentre più a sud sono posti i Monti Ernici. Fa parte del Parco naturale regionale dell'Appennino…
Altitudine media: 1.326 m

Guarcino
La cittadina possiede un territorio di grande importanza naturalistica; alle sue spalle si innalza il massiccio di Campocatino, un altopiano a circa 1800 m di quota circondato da vette dei Monti Ernici che raggiungono e superano i 2000 metri di altitudine con possibilità di escursionismo e da cui si gode il…
Altitudine media: 1.012 m

Anagni
Località posta a nord del centro storico, sulla via provinciale che congiunge Anagni alla via Prenestina e quindi ad Acuto ed a Fiuggi. Situata ad una altitudine compresa tra i 460 e i 600 metri s.l.m. e adiacente alle contrade Monti Fucigno, San Filippo, Torricella-Quartaro, si estende attraverso i boschi…
Altitudine media: 330 m

Alatri
Il vasto territorio alatrense, pianeggiante a sud e montuoso o collinoso per la parte restante, comprende anche l'isola amministrativa di Pratelle, compresa tra il comune di Collepardo e quello Morino (in Abruzzo), dove si registra l'altitudine massima di 2.064 m s.l.m. (monte Passeggio); da qui degrada fino…
Altitudine media: 639 m

Campo Staffi
Italia > Lazio > Frosinone > Filettino
Campo Staffi è una località turistica montana, estiva ed invernale, della provincia di Frosinone, nel Lazio, all'interno del territorio del comune di Filettino, al confine con l'Abruzzo a est, posta a circa 1750 m s.l.m. tra i Monti Simbruini, sotto la vetta del Monte Anticontento, appena sotto i 2.000 m di…
Altitudine media: 1.733 m