Mappe topografiche Messina
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Cesarò
Il territorio di Cesarò si estende parte sul versante settentrionale e parte sul versante meridionale dei Monti Nebrodi. In esso ricade il tratto più suggestivo della dorsale dei Nebrodi, quello comprendente la vetta più alta della catena, Monte Soro, e i laghi Biviere e Maulazzo. È, per altitudine, il…
Altitudine media: 1.048 m

Motta d'Affermo
Il centro abitato si trova ad un'altitudine di poco più di 600 metri. La natura arenaceo-argillosa delle montagne ha consentito agli agenti erosivi il modellamento in forme arrotondate, anche se interrotte da qualche affioramento calcareo. La costa del territorio comunale, formata prevalentemente da ciottoli…
Altitudine media: 342 m

Tindari
Italia > Sicilia > Messina > Patti > Scala
Il percorso ha termine d'inizio a valle nella zona ricettiva di Marinello, si supera attraverso il sottopasso lo storico tracciato della ferrovia Messina-Palermo, le carreggiate dell'Autostrada A20 lato ovest prossime alle aree di servizio, le indicazioni sulla sinistra segnalano l'inizio dell'itinerario…
Altitudine media: 87 m

Villafranca Tirrena
(Vito Amico, Dizionario Topografico della Sicilia vol. II, 1754)
Altitudine media: 175 m

Santa Domenica Vittoria
Il paese è costruito sulle colline argillose sud-orientali dei Nebrodi, zona soggetta a cedimenti del terreno causati dall'acqua. Un esempio storico di cedimento del terreno è del marzo 1996, quando a causa dell'acqua si verificò uno slittamento del terreno che distrusse parte del tracciato della SS116. A…
Altitudine media: 1.030 m

Patti
Le prime notizie storiche che testimoniano l'esistenza della città di Patti risalgono al 1094, quando il gran conte Ruggero I di Sicilia fondava in Patti il monastero benedettino del SS. Salvatore. È sicuro, tuttavia, vista la presenza di varie necropoli e della villa di Patti Marina, di epoca romana, che le…
Altitudine media: 385 m

Mandanici
Mandanici è l'ultimo paese della Valle del Dinarini, che prende il nome dalla fiumara che vi scorre. Si trova ad un'altezza di 417 m s.l.m. Il piccolo centro si trova ai piedi dei monti Peloritani, precisamente alle falde di Monte Cavallo (altitudine 1216 m s.l.m.) e Pizzo Ilici. Le coordinate (riferite alla…
Altitudine media: 720 m

Riserva Naturale Orientata Bosco di Malabotta
Italia > Sicilia > Messina > Montalbano Elicona
Altitudine media: 977 m

Capo d'Orlando
Buona parte della cittadina sorge principalmente lungo una stretta pianura, chiusa tra il mare ed una fascia collinare che si estende parallelamente ad essa. Qui sorgono diverse frazioni: San Martino (la più popolosa), Scafa, Piscittina, Forno Alto, Catutè, Certari e Malvicino, tutte situate ad un'altitudine…
Altitudine media: 151 m