Geolocalizza

Mappe topografiche Puglia

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Ortelle

Italia > Puglia > Lecce

L'area denominata Zona Canali è rappresentata da un settore del bacino idrografico che nasce nei pressi del centro abitato di Vignacastrisi. Trattasi di un'incisione naturale che ha una lunghezza complessiva di circa 850 metri ed una larghezza media di 80 metri; l'altitudine è compresa tra 60 e 87 metri sul…

Altitudine media: 95 m

Diso

Italia > Puglia > Lecce

A partire dall'XI secolo, la storia di Diso s'intreccia con le vicissitudini della vicina Castro. Dal 1085, epoca di elevazione di Castro a contea, fino al 1537 quando le scorrerie turche ridussero Castro in rovina, Diso assunse il ruolo di casale di Castro. Nel XVII secolo, dopo la rovina di Castro, Diso…

Altitudine media: 89 m

Cannole

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 79 m

Monteroni di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Il territorio comunale, che si estende su una superficie di 16,49 km², è caratterizzato da una morfologia prettamente pianeggiante; l'altitudine raggiunge l'altezza massima di 48 m s.l.m. Ricade nella Valle della Cupa, ossia in quella porzione di pianura, intorno al capoluogo leccese, caratterizzata da una…

Altitudine media: 39 m

Ceglie Messapica

Italia > Puglia > Brindisi

Il territorio comunale può essere suddiviso in due macro aree: una, dall'aspetto collinare, si estende sostanzialmente a nord-ovest dell'abitato, si presenta con dolci colline e terrazzamenti con muretti a secco e numerosissimi trulli; l'altra declina lentamente verso la piana salentina. Proprio per questi…

Altitudine media: 244 m

Aradeo

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 74 m

Bisceglie

Italia > Puglia

La città si affaccia sul mare Adriatico per uno sviluppo del litorale di circa 7,5 km, fra i comuni di Trani, a nord, e Molfetta, a sud. Il territorio comunale, prevalentemente pianeggiante, scivola verso il mare solcato da diverse lame, nelle quali il microclima è particolarmente favorevole alla…

Altitudine media: 76 m

Contrada Guardiola

Italia > Puglia > Lecce > Corsano

Altitudine media: 53 m

Castello Marchione

Italia > Puglia > Bari > Conversano

Altitudine media: 292 m

Arnesano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 34 m

Binetto

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 216 m

Soleto

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 78 m

Triggianello

Italia > Puglia > Bari > Conversano

Altitudine media: 218 m

Tricase Porto

Italia > Puglia > Lecce > Tricase

Altitudine media: 48 m

Santeramo in Colle

Italia > Puglia > Bari

Per altitudine, Santeramo in Colle è il comune più alto della città metropolitana di Bari.

Altitudine media: 418 m

Laterza

Italia > Puglia > Taranto

Il clima di Laterza è mediterraneo, ma con punte di continentalità a causa dell'altitudine e della lontananza dal mare. La temperatura in inverno oscilla tra -7 e +15 °C, mentre in estate varia tra +13 e +42 °C, con un'elevata percentuale di umidità. Le precipitazioni annuali si attestano attorno ai 600…

Altitudine media: 329 m

Cassano delle Murge

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 369 m

Castellaneta Marina

Italia > Puglia > Taranto > Castellaneta

Altitudine media: 4 m

Alessano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 130 m

Ruvo di Puglia

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 314 m

Santa Maria di Leuca

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 41 m

Maglie

Italia > Puglia > Lecce

La morfologia del territorio è pianeggiante con un'altezza massima di 105 metri sul livello del mare; il centro abitato, invece, registra un'altitudine che si aggira attorno agli 81 m s.l.m. Confina a nord con i comuni di Corigliano d'Otranto, Melpignano e Cursi, a est con i comuni di Bagnolo del Salento e…

Altitudine media: 87 m

Trepuzzi

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 33 m

Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 24 m

Casamassima

Italia > Puglia > Bari

Casamassima si trova ai piedi delle Murge con un'altitudine media di 230 metri. Il punto più alto del comune si trova presso la zona, in dialetto casamassimese, della "Vì d Caldaral" mentre quella più bassa è la zona nei pressi di via Conversano e quella adiacente alla zona commerciale. Il territorio è…

Altitudine media: 225 m

Ruffano

Italia > Puglia > Lecce

La Collina Madonna della Serra è un modesto rilievo facente parte delle serre salentine, la cui altitudine supera di poco i 175 metri s.l.m. La collina è ricca di vegetazione e fauna. La macchia mediterranea è presente in quantità esagerata con numerose varietà di piante fra cui: il leccio, il corbezzolo,…

Altitudine media: 129 m

Diga di Occhito

Italia > Puglia > Foggia > Carlantino

Altitudine media: 252 m

San Simone

Italia > Puglia > Lecce > Sannicola

Altitudine media: 88 m

Foggia

Italia > Puglia > Foggia

Foggia sorge al centro del Tavoliere delle Puglie, tra il torrente Celone e il fiume Cervaro, a metà strada tra il golfo di Manfredonia, il promontorio del Gargano e i monti della Daunia. Il territorio sorge in un'area geografica pianeggiante e presenta un'escursione altimetrica di 291 metri, con…

Altitudine media: 85 m

Pulo di Altamura

Italia > Puglia > Bari > Altamura

Nelle prime carte topografiche dell'Istituto Geografico Militare (fine dell'Ottocento) il nome della località era riportato impropriamente come "Polo", ma tale trascrizione fu corretta nelle edizioni successive.

Altitudine media: 478 m

Cerignola

Italia > Puglia > Foggia

La città è posta a 15°54' gradi est di longitudine ed a 41°16' gradi nord di latitudine, ad un'altitudine che risulta compresa tra i 2 e i 285 metri sul livello del mare e che determina un'escursione altimetrica complessiva pari a 283 metri. Il suo abitato si estende da est ad ovest per 4,48 km e da nord a…

Altitudine media: 98 m

Posto Vecchio

Italia > Puglia > Lecce > Salve

Altitudine media: 33 m

Matino

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 93 m

Salve

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 96 m

Melpignano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 87 m

Baia Verde

Italia > Puglia > Lecce > Gallipoli

Altitudine media: 9 m

San Pietro Vernotico

Italia > Puglia > Brindisi

Altitudine media: 38 m

Monte Sant'Angelo

Italia > Puglia > Foggia

Il clima della città risente della sua altitudine, ha estati miti e solo in casi estremamente rari afose ed inverni freddi con nevicate. Molti giorni invernali altresì si accompagnano con una fitta nebbia. Anche il vento è spesso presente (senza alcuna distinzione di stagioni).

Altitudine media: 456 m

Palagiano

Italia > Puglia > Taranto

La Chiesa Matrice di Palagiano compare in una pianta topografica del territorio nel 1787. Presenta una semplice facciata, opera di transizione dal barocco al neoclassico. La facciata si presenta scandita verticalmente da coppie di lesene con semplici capitelli e segnata orizzontalmente da due cornici…

Altitudine media: 30 m

Monopoli

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 137 m

Bitetto

Italia > Puglia > Bari

Bitetto è situata nell'entroterra barese, a 17 km dal capoluogo e alle pendici delle Murge. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, pur presentando un'escursione altimetrica di 97 m. La città, infatti, passa da un'altitudine minima di 92 m a una massima di 189; la casa comunale si trova a 141 metri di…

Altitudine media: 138 m

Veglie

Italia > Puglia > Lecce

Possiede un profilo orografico pressoché uniforme, avendo un'altitudine compresa tra i 36 e i 98 m s.l.m., con la casa comunale a 47 m s.l.m.. Fa parte della Terra d'Arneo, il lembo della penisola salentina compreso nel versante ionico fra San Pietro in Bevagna e Torre dell'Inserraglio.

Altitudine media: 42 m

Monteleone di Puglia

Italia > Puglia > Foggia

Situato sui monti della Daunia in posizione dominante rispetto all'alta valle del Cervaro, con i suoi 842 m s.l.m. è il comune della regione Puglia più elevato in altitudine. Nel suo tenimento sorgono il fiume Cervaro (lungo oltre 100 km) e i torrenti Lavella e Avella (affluenti dello stesso Cervaro), mentre…

Altitudine media: 761 m

Toritto

Italia > Puglia > Bari

Il nome è di etimologia incerta: dalla radice di torus ("altura") o da tauretum ("collina"). Nel XIX secolo, lo storico Romanelli, basandosi sulle informazioni di Plinio, menzionava l'esistenza di una comunità chiamata Tutini nella sua Topografia del Regno di Napoli. Romanelli ipotizzava che la loro capitale…

Altitudine media: 284 m

Monte Pagliarone

Italia > Puglia > Foggia > Alberona

Altitudine media: 847 m

Castelnuovo della Daunia

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 243 m

San Donaci

Italia > Puglia > Brindisi

Altitudine media: 51 m

San Donato di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 62 m

Polignano a Mare

Italia > Puglia > Bari

L'altitudine del territorio va dagli 8 metri della frazione di San Vito ai 220 metri della contrada Chiesa Nuova, al confine con il territorio di Monopoli.

Altitudine media: 42 m

Marittima

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 81 m

Alliste

Italia > Puglia > Lecce

Alliste si colloca in una valle compresa tra la "Serra orientale" e la "Serra costiera", presso la costa del mar Ionio.Il territorio è caratterizzato da lievi alture, formate da compatti calcari mesozoici; raggiunge la massima altitudine in località Madonna dell'Alto (86 m. s.l.m.) La costa è bassa e…

Altitudine media: 32 m

San Foca

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 6 m

Tiggiano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 117 m

Casarano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 111 m

Bitritto

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 106 m

Turi

Italia > Puglia > Bari

Il centro abitato varia da un'altitudine minima di 230 m a una massima di 266 m. Proprio per questa caratteristica del territorio turese, è presente anche una lama, la lama Giotta, che ha origine presso la Via per Conversano. Questa, durante i giorni di pioggia, si riempie d'acqua che viene trasportata fino…

Altitudine media: 263 m

Galatina

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 69 m

Leporano

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 28 m

Castellana Grotte

Italia > Puglia > Bari

Il territorio di Castellana Grotte, ubicato a circa 38 km a sud est di Bari, sorge sull'altopiano calcareo della Murgia dei Trulli e delle Grotte, ad un'altitudine media di 300 m s.l.m. e ha un'estensione complessiva di 67,96 km². Esso è, per costituzione geologica e conformazione fisica del terreno, in…

Altitudine media: 323 m

Carovigno

Italia > Puglia > Brindisi

Carovigno è situata nella fascia interna dell'alto salento su un colle della Murgia di sud-est a 7,5 km dalla costa adriatica (ma nelle contrade interne dista anche 8 o 9 km) e 28 km dal suo capoluogo di provincia, Brindisi. Ha una superficie di 105 km2 ed è situato su un'altitudine massima di 172 m s.l.m.

Altitudine media: 104 m

Bari

Italia > Puglia > Bari

Il territorio comunale è al centro di una vasta area pianeggiante e depressa, la conca di Bari. Tuttavia, nella sua porzione centrale, si spinge per alcuni chilometri nell'entroterra, fino ai centri di Capurso, Triggiano, Bitritto, Modugno e Bitonto, incontrando così i primi pendii delle Murge. La città va…

Altitudine media: 64 m

Pezze di Greco

Italia > Puglia > Brindisi > Fasano

Altitudine media: 89 m

Taranto

Italia > Puglia > Taranto

Il clima di Taranto dipende da diversi fattori climatici: la latitudine, l'altitudine sul mare, la posizione su due mari e l'orografia.

Altitudine media: 41 m

Mattinata

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 377 m

San Paolo di Civitate

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 96 m

Polignano a Mare

Italia > Puglia > Bari

L'altitudine del territorio va dagli 8 metri della frazione di San Vito ai 220 metri della contrada Chiesa Nuova, al confine con il territorio di Monopoli.

Altitudine media: 101 m

Francavilla Fontana

Italia > Puglia > Brindisi

Poiché il territorio si estende maggiormente in direzione nord-sud, vengono abbracciate due zone: le Murge, nel settore centro-settentrionale, e la Piana di Brindisi, nel settore meridionale. La massima altezza che si registra nel territorio comunale è pari a 246 m s.l.m.; la casa comunale, invece, registra…

Altitudine media: 138 m

Mola di Bari

Italia > Puglia > Bari

La costa, bassa e rocciosa, corre per 10,7 km secondo la direttrice nord-ovest sud-est e presenta un andamento pressoché rettilineo con l'eccezione della piccola penisola rocciosa (la Terra) corrispondente al primo nucleo dell'insediamento abitato, all'altitudine della quale si riferisce quella ufficiale del…

Altitudine media: 57 m

San Marco la Catola

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 427 m

Brindisi

Italia > Puglia

Altitudine media: 80 m

Rodi Garganico

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 98 m

San Nicola Imbuti

Italia > Puglia > Foggia > Cagnano Varano

Altitudine media: 81 m

Contrada Badessa

Italia > Puglia > Brindisi > Ostuni

Altitudine media: 246 m

Marina di Lesina

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 1 m

Oria

Italia > Puglia > Brindisi

Il santuario di San Cosimo alla Macchia è sito a circa 5 km dalla città di Oria. È un importante centro cultuale legato ai Santi Medici, compatroni di Oria, e la cui importanza valica i "confini" del Salento. Il santuario attuale fortemente ristrutturato nel corso del Novecento e degli ultimi anni (la…

Altitudine media: 108 m

Candela

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 352 m

San Giorgio Ionico

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 55 m

Minervino Murge

Italia > Puglia

Altitudine media: 348 m

Martignano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 87 m

Accadia

Italia > Puglia > Foggia

Situato tra i monti della Daunia a 650 m s.l.m. conserva lo storico Rione Fossi (il nucleo più antico del centro abitato) nonché il santuario della Madonna del Carmine, quest'ultimo sorto a oltre 1 000 metri di altitudine alle falde del monte Crispignano.

Altitudine media: 744 m

Biccari

Italia > Puglia > Foggia

Il centro abitato sorge su un poggio del Subappennino dauno a 450 metri di altitudine.

Altitudine media: 458 m

Latiano

Italia > Puglia > Brindisi

Altitudine media: 100 m

Ascoli Satriano

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 260 m

Grottaglie

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 141 m

Valenzano

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 98 m

Monte Cucco

Italia > Puglia > Bari > Putignano

Altitudine media: 348 m

Manfredonia

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 63 m

Martano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 79 m

Sava

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 95 m

Pulsano

Italia > Puglia > Taranto

Pulsano sorge nella parte salentina della provincia di Taranto, 20 km a sud-est dal capoluogo, in una pianura alluvionale compresa fra le Murge Tarantine, il Mar Ionio e il Tavoliere di Lecce. L'escursione altimetrica del territorio comunale è di 44 metri e il centro storico sorge ad un'altitudine di 37 metri…

Altitudine media: 22 m

Lizzano

Italia > Puglia > Taranto

La cittadina di Lizzano, si trova in un territorio pressoché pianeggiante. L'altitudine e varia da un minimo di 0 m s.l.m., in prossimità della marina e della linea di costa, ed una massima di 97 m s.l.m. in prossimità delle serre di Lizzano. La casa comunale è posta ad un'altezza di 42 m.s.l.m. La Marina…

Altitudine media: 37 m

Monteiasi

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 52 m

Foggia

Italia > Puglia

Altitudine media: 211 m

Savelletri

Italia > Puglia > Brindisi > Fasano

Altitudine media: 8 m

Gallipoli

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 18 m

Torre Pali

Italia > Puglia > Lecce > Salve

Altitudine media: 21 m

Parabita

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 116 m

Galatone

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 64 m

Fasano

Italia > Puglia > Brindisi

Altitudine media: 203 m

A proposito di questo posto

 •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •