Geolocalizza

Mappe topografiche Bari

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Triggianello

Italia > Puglia > Bari > Conversano

Altitudine media: 218 m

Ruvo di Puglia

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 314 m

Cassano delle Murge

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 369 m

Santeramo in Colle

Italia > Puglia > Bari

Per altitudine, Santeramo in Colle è il comune più alto della città metropolitana di Bari.

Altitudine media: 418 m

Casamassima

Italia > Puglia > Bari

Casamassima si trova ai piedi delle Murge con un'altitudine media di 230 metri. Il punto più alto del comune si trova presso la zona, in dialetto casamassimese, della "Vì d Caldaral" mentre quella più bassa è la zona nei pressi di via Conversano e quella adiacente alla zona commerciale. Il territorio è…

Altitudine media: 225 m

Pulo di Altamura

Italia > Puglia > Bari > Altamura

Nelle prime carte topografiche dell'Istituto Geografico Militare (fine dell'Ottocento) il nome della località era riportato impropriamente come "Polo", ma tale trascrizione fu corretta nelle edizioni successive.

Altitudine media: 478 m

Bitetto

Italia > Puglia > Bari

Bitetto è situata nell'entroterra barese, a 17 km dal capoluogo e alle pendici delle Murge. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, pur presentando un'escursione altimetrica di 97 m. La città, infatti, passa da un'altitudine minima di 92 m a una massima di 189; la casa comunale si trova a 141 metri di…

Altitudine media: 138 m

Monopoli

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 137 m

Toritto

Italia > Puglia > Bari

Il nome è di etimologia incerta: dalla radice di torus ("altura") o da tauretum ("collina"). Nel XIX secolo, lo storico Romanelli, basandosi sulle informazioni di Plinio, menzionava l'esistenza di una comunità chiamata Tutini nella sua Topografia del Regno di Napoli. Romanelli ipotizzava che la loro capitale…

Altitudine media: 284 m

Polignano a Mare

Italia > Puglia > Bari

L'altitudine del territorio va dagli 8 metri della frazione di San Vito ai 220 metri della contrada Chiesa Nuova, al confine con il territorio di Monopoli.

Altitudine media: 42 m

Bitritto

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 106 m

Turi

Italia > Puglia > Bari

Il centro abitato varia da un'altitudine minima di 230 m a una massima di 266 m. Proprio per questa caratteristica del territorio turese, è presente anche una lama, la lama Giotta, che ha origine presso la Via per Conversano. Questa, durante i giorni di pioggia, si riempie d'acqua che viene trasportata fino…

Altitudine media: 263 m

Castellana Grotte

Italia > Puglia > Bari

Il territorio di Castellana Grotte, ubicato a circa 38 km a sud est di Bari, sorge sull'altopiano calcareo della Murgia dei Trulli e delle Grotte, ad un'altitudine media di 300 m s.l.m. e ha un'estensione complessiva di 67,96 km². Esso è, per costituzione geologica e conformazione fisica del terreno, in…

Altitudine media: 323 m

Polignano a Mare

Italia > Puglia > Bari

L'altitudine del territorio va dagli 8 metri della frazione di San Vito ai 220 metri della contrada Chiesa Nuova, al confine con il territorio di Monopoli.

Altitudine media: 101 m

Mola di Bari

Italia > Puglia > Bari

La costa, bassa e rocciosa, corre per 10,7 km secondo la direttrice nord-ovest sud-est e presenta un andamento pressoché rettilineo con l'eccezione della piccola penisola rocciosa (la Terra) corrispondente al primo nucleo dell'insediamento abitato, all'altitudine della quale si riferisce quella ufficiale del…

Altitudine media: 57 m

Valenzano

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 98 m

Monte Cucco

Italia > Puglia > Bari > Putignano

Altitudine media: 348 m

Bari

Italia > Puglia > Bari

Il territorio comunale è al centro di una vasta area pianeggiante e depressa, la conca di Bari. Tuttavia, nella sua porzione centrale, si spinge per alcuni chilometri nell'entroterra, fino ai centri di Capurso, Triggiano, Bitritto, Modugno e Bitonto, incontrando così i primi pendii delle Murge. La città va…

Altitudine media: 64 m

Bitonto

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 176 m

Putignano

Italia > Puglia > Bari

Putignano sorge in posizione collinare nella Murgia dei trulli e delle grotte, ad un'altitudine di 372 m s.l.m.. Il territorio, che si estende su una superficie di 99,11 km² e ha un'altitudine compresa fra i 293 e i 456 m s.l.m., è morfologicamente costituito da una serie di terrazzi composti da strati di…

Altitudine media: 336 m

Triggiano

Italia > Puglia > Bari

L'altitudine del centro abitato è 60 metri s.l.m.

Altitudine media: 50 m

Adelfia

Italia > Puglia > Bari

Adelfia è situata a ridosso dei primi pendii delle Murge centrali a circa 13 km dal capoluogo, il territorio comunale ha una superficie di 29 km² raggiungendo l'altitudine massima di 231 m s.l.m. nei territori confinanti con Acquaviva delle fonti e minima di 103 m s.l.m. nei territori confinanti con Bari. Il…

Altitudine media: 168 m

Terlizzi

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 202 m

Acquaviva delle Fonti

Italia > Puglia > Bari

La cittadina sorge ad un'altitudine media di 300 metri sul livello del mare nell'entroterra pugliese, sulla bassa Murgia barese, non distante sia dalla costa adriatica che da quella ionica. Acquaviva deve il suo nome alla grande falda acquifera che scorre nel suo sottosuolo, che si estende dal centro storico…

Altitudine media: 338 m

Alberobello

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 400 m

Conversano

Italia > Puglia > Bari

Il territorio di Conversano, ubicato nelle Murge di sud-est o "Murge basse", è per l'80% costituito da terreno franco argilloso sottile mentre il restante 20% da terreno argilloso profondo, e ricoperto da un sottile strato di terreno rosso. La natura carsica del sottosuolo delle Murge ha dato vita ad un…

Altitudine media: 195 m

Palo del Colle

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 170 m

Altamura

Italia > Puglia > Bari

Grazie alla presenza di questi due siti, la Murgia di Altamura fu candidata per la "lista propositiva" dell'UNESCO il 1º giugno 2006, ma senza successo. L'altitudine del territorio comunale varia da 351 m s.l.m. a 671 m s.l.m..

Altitudine media: 414 m

Corvella

Italia > Puglia > Bari > Gioia del Colle

Altitudine media: 388 m

Gravina in Puglia

Italia > Puglia > Bari

Dal punto di vista orografico, è situata tra il pre-Appennino lucano e la Murgia nelle zone terminali, con altitudine media di 360 m. Parte della città si estende sulle sponde di un crepaccio profondo, molto simile ai canyon, scavato nella roccia calcarea da un fiumiciattolo, il torrente Gravina, affluente…

Altitudine media: 413 m

Molfetta

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 54 m

Lama Balice

Italia > Puglia > Bari > Bari

Altitudine media: 12 m

Gioia del Colle

Italia > Puglia > Bari

Gioia del Colle, che sorge sul culmine di una collina a 360 m s.l.m., è situata nella parte meridionale delle Murge, nella "Sella di Gioia del Colle", posta tra le Murge di Nord-Ovest e le Murge di Sud-Est, a metà strada tra il Mare Adriatico e il Mar Ionio. Il territorio comunale, con una superficie di…

Altitudine media: 351 m

Capurso

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 90 m

Mariotto

Italia > Puglia > Bari > Bitonto > Mariotto

Altitudine media: 241 m

Bari

Italia > Puglia > Bari > Bari

Altitudine media: 57 m

Corato

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 310 m

Noci

Italia > Puglia > Bari

L'area fa parte inoltre della cosiddetta "Murgia dei Trulli", territorio caratterizzato dalla presenza di tipiche architetture e strutture rurali, trulli e masserie. Il comune di Noci, per la sua altitudine superiore alla media dei comuni limitrofi, rientra nella zona della comunità montana della Murgia…

Altitudine media: 404 m

A proposito di questo posto

 •  •  •  •  •