Mappe topografiche Potenza
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Bella
Italia > Basilicata > Potenza
Confina con i comuni di: Muro Lucano (11 km), San Fele (15 km), Baragiano (16 km), Balvano (21 km), Ruoti (25 km), Avigliano (27 km) e con l'exclave di Sant'Ilario, frazione appartenente al comune di Atella, (26 km). Il territorio si estende per 99,60 km² e raggiunge la massima altitudine col Monte Santa…
Altitudine media: 737 m

Monte Vulture
Italia > Basilicata > Potenza > Rionero in Vulture
La montagna, che raggiunge i 1 326 mt di altitudine, sorge in posizione nord, nord-est rispetto al Monte Santa Croce (1.407 mt), Monte Pierno (1.268 mt), Monte Caruso (1.236 mt), Monte Carmine (1.228 mt) e Monte dello Squadro (1.342 mt), dai quali è separata dalla Fiumara di Atella, affluente del fiume Ofanto.
Altitudine media: 978 m

Brienza
Italia > Basilicata > Potenza
Gran valore dell'intera comunità Burgentina è il suo patrimonio ambientale, paesaggistico e faunistico: trovandosi in una posizione strategica (è il punto di incontro tra la Val d'Agri, la valle del Melandro e confinante con il Val di Diano), il comune Burgentino è arricchito da un patrimonio boschivo che…
Altitudine media: 896 m

Lagonegro
Italia > Basilicata > Potenza
"Di esso fu scritto: «Quem Nerulum dixere, Lagus post nomine niger | Iamdiu Lucanis, quae sibi fama Liber» (Trad."Qualcuno parlò di Nerulum, Lago con Nero nel nome. Già da tempo dei Lucani, i quali avevano la fama di essere bagnati dal lago"), ma l'esser colà l'antica Nerula fu contraddetto dai moderni…
Altitudine media: 998 m

Pietrapertosa
Italia > Basilicata > Potenza
Pietrapertosa è un comune italiano di 924 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Posto all'altitudine media di 1088 m s.l.m., è il comune più alto della regione.
Altitudine media: 849 m

Rivello
Italia > Basilicata > Potenza
San Costantino è una frazione del Comune di Rivello. Situata in collina ad un'altitudine media di 400 m. s. l. m., la frazione comprende, sul versante orientale, anche il rione Medichetta dal quale è separata da un lungo e profondo canale che, partendo da un'altitudine di 613 m. s. l. m. al bivio del…
Altitudine media: 755 m

Baragiano
Italia > Basilicata > Potenza
Baragiano sorge a 625 m di altitudine s.l.m. nella parte nord-occidentale della provincia di Potenza. Fisicamente è diviso in due parti distanti tra loro; sulla collina si trova il centro storico con il municipio e altri uffici amministrativi: è qui che Baragiano ha avuto la sua origine così com'è stato…
Altitudine media: 527 m

Monte Vulture
Italia > Basilicata > Potenza > Rionero in Vulture
La montagna, che raggiunge i 1 326 m di altitudine, sorge in posizione nord, nord-est rispetto ai monti Santa Croce (1.407 m), Pierno (1.268 m), Caruso (1.228 m) e Costa Squadra (1.342 m), dai quali è separata dalla Fiumara di Atella, affluente del fiume Ofanto.
Altitudine media: 977 m

Pignola
Italia > Basilicata > Potenza
Il comune confina ad est con Anzi, a sud-ovest con Abriola, ad ovest con Tito ed a nord con Potenza. Il territorio pignolese si estende per 55,51 km² ed ha un’altitudine che va dai 700 m di Pantano-Petrucco ai 927 del centro abitato, fino ai 1476 m del M. Serranetta che rappresenta il punto più alto del…
Altitudine media: 927 m

Venosa
Italia > Basilicata > Potenza
Venosa è sita nel nord-est della Basilicata su un altopiano compreso tra due valli ed è circondata da una rigogliosa vegetazione e da numerose alture. L'escursione altimetrica del territorio venosino varia dai 177 m s.l.m. agli 813 m s.l.m., gran parte del centro cittadino però sorge a una quota variabile…
Altitudine media: 343 m

Inghiottitoio "Trabucco del Pollino"
Italia > Basilicata > Potenza > Terranova di Pollino
Altitudine media: 1.921 m

Lago del Pertusillo
Italia > Basilicata > Potenza > Montemurro
Si trova a 532 metri di altitudine sul livello del mare, occupa una superficie di 7,5 chilometri quadrati, e ha una capienza massima di 155 milioni di metri cubi d'acqua. La diga è nata nei pressi della località montemurrese "Pietra del Pertusillo", così chiamata poiché il fiume, in quella zona, passava…
Altitudine media: 637 m

Marsico Nuovo
Italia > Basilicata > Potenza
Essendo i punti più alti del comune ad altitudine maggiore di 1000 m, comprende altopiani dell'area appenninica, posti al di sopra del Monte Lama a nord-est del paese, interessanti per il turismo invernale. Come località Piana del Lago, che ospita un invaso naturale (1290 m²) e Fontana delle Brecce, radura…
Altitudine media: 1.017 m

Marsicovetere
Italia > Basilicata > Potenza
Il territorio Marsicoveterese, avente una superficie di 37,82 km² con una densità di 144,05 abitanti/km², confina a nord con il comune di Calvello (19 km), a est con il comune di Viggiano (12 km), a sud, in corrispondenza del fiume Agri, con i comuni di Grumento Nova (18 km) e Tramutola (11 km), e ad ovest…
Altitudine media: 930 m

Montemilone
Italia > Basilicata > Potenza
Comunemente chiamato anche santuario della Madonna del Bosco, si può annoverare tra i primi santuari sorti in Basilicata. La piccola chiesa in stile romanico, con l'annesso eremo dei frati, sorge sulle pendici di una collina, fra rigogliosi boschi di querce: giungendo dalla strada il santuario domina la valle…
Altitudine media: 314 m

Sant'Arcangelo
Italia > Basilicata > Potenza
Il paese sorge a 388 metri di altitudine sul livello del mare (min 137, max 772), sulle alture alla destra del medio corso del fiume Agri.
Altitudine media: 342 m

Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese
Italia > Basilicata > Potenza > Viggiano
Altitudine media: 843 m

Potenza
Italia > Basilicata > Potenza
È nota come "città verticale" per la sua particolare struttura urbanistica, che presenta il centro storico posto sull'altura più elevata e i restanti quartieri posti ad altitudini gradualmente inferiori; con i suoi 819 metri di altitudine s.l.m. Potenza è il capoluogo di regione situato alla quota più…
Altitudine media: 874 m