Mappa topografica Trieste
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Trieste
Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per le sue grotte e le sue doline, che digrada bruscamente verso il mare con un'imponente scarpata. Il punto più elevato del territorio comunale raggiunge i 674 metri (Monte Cocusso). La seconda zona geologica comprende il centro città e larga parte delle periferie più popolose, che poggia sul cosiddetto "Flysch di Trieste".
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Trieste, altitudine, rilievo.
Luogo: Trieste, Friuli-Venezia Giulia, 34121-34151, Italia (45.60680 13.66832 45.74662 13.89831)
Altitudine media: 184 m
Altitudine minima: -1 m
Altitudine massima: 647 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Borgo San Mauro
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste > Duino Aurisina > Sistiana
Altitudine media: 84 m

San Giovanni di Duino
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste > Duino Aurisina > Villaggio del Pescatore
Altitudine media: 59 m