Mappe topografiche Palermo
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Marineo
Per Vito Maria Amico, nel Dizionario Topografico della Sicilia, invece il nome viene dal latino Marineum, in siciliano Marineu: Paese fabbricato da Francesco Bologna al tempo del Fazello e precisamente nel 1540, sito tra la fortezza di Cefalà e la torre Risalaimi in un poggio verso settentrione; è diviso da…
Altitudine media: 549 m

Palermo
Temperature minime negative ogni tanto sono registrate nelle zone periferiche pedemontane. Sono, invece, un fenomeno quasi sconosciuto in pieno centro cittadino, la zona più calda della città, in cui solo la stazione meteo dell'Osservatorio astronomico (situata a 75 metri di altitudine) ha registrato minime…
Altitudine media: 162 m

Castelbuono
Risale all'età bizantina l'attestazione di un casale d'Ypsigro, toponimo interpretato come zona fresca in media altitudine (dal greco ὕψος hypsos 'altezza' e ὑγρός hygròs 'umido, fresco').
Altitudine media: 673 m

Monreale
Monreale sorge all'interno della Conca d'Oro ad un altitudine di circa 310 metri sul livello del mare, ai piedi del Monte Caputo (765 metri). Il suo territorio risulta essere in prevalenza collinare. Dista circa 4 chilometri da Palermo ed è il comune più popolato, nonché l'unica città della provincia di…
Altitudine media: 436 m

Borgo Giacomo Schirò
Italia > Sicilia > Palermo > Monreale > Borgo Giacomo Schirò
Altitudine media: 345 m

Monte Pellegrino
Italia > Sicilia > Palermo > Palermo
L'origine etimologica è stata oggetto di numerose indagini, tra cui si ricordano quelle riportate nelle Memorie storiche (1750) del Marchese di Villabianca, nel Lexicon topografico Siculum (1757) dello storico Vito Amico e nella Topografica di Palermo (1818) dell'Abate Scinà. Gli studiosi concordano…
Altitudine media: 230 m