Geolocalizza
Grazie per il supporto a questo sito ❤️
Fai una donazione

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Bologna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 91 m

Europa

Altitudine media: 223 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Ravenna

Italia > Emilia-Romagna

Passando nell'entroterra il territorio assume caratteristiche sempre più padane fino al raggiungimento della zona pedemontana occupata dai territori di Faenza e Castel Bolognese salendo fino all'estremo confine con la Toscana nelle zone dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio che sono i comuni più…

Altitudine media: 60 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Monte Pozzoni

Italia > Umbria > Perugia > Cascia

Altitudine media: 1.119 m

Heiligenblut am Großglockner

Austria > Carinzia > Bezirk Spittal an der Drau

Heiligenblut am Großglockner (in sloveno: Sveta Kri; letteralmente “Sacro Sangue”) è un comune austriaco di 1 022 abitanti nel distretto di Spittal an der Drau, in Carinzia. Si trova ai piedi del Großglockner, nel Parco nazionale Alti Tauri; l'appartenenza della vetta del Großglockner (3 798 m s.l.m.)…

Altitudine media: 2.258 m

Padova

Italia > Veneto > Padova

Insediamenti preistorici sono stati accertati dall'archeologia, già a partire dall'XI secolo a.C. - X secolo a.C., topograficamente in corrispondenza dell'odierno centro di Padova. La leggenda narra che la fondazione di Padova sia avvenuta nel 1132 a.C. per opera di Antenore, un principe troiano scampato alla…

Altitudine media: 13 m

Alpi

Italia

Il clima delle Alpi è il tipico clima delle zone montuose elevate. All'aumentare della quota diminuisce proporzionalmente la temperatura. A circa 3 000 metri di altitudine c'è il limite delle nevi perenni, che a questa altitudine il calore non riesce a fondere completamente. Gli inverni sono lunghi e con…

Altitudine media: 526 m

Trieste

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste

Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per…

Altitudine media: 184 m

Segusino

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 588 m

Salina

Stati Uniti d'America > Kansas > Saline County

Altitudine media: 383 m

Valle Camonica

Italia > Lombardia > Brescia

Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…

Altitudine media: 1.607 m

Montagna

Italia > Trentino-Alto Adige > Montagna

Altitudine media: 849 m

Napoli

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 65 m

Pavia

Italia > Lombardia > Pavia

Venne conquistata dai Longobardi nel 572 che ne fecero la capitale del loro regno, con il nome di Papia, da cui il nome moderno. Le principali conseguenze che il ruolo di capitale portò a Pavia, ovvero le “specificità” della capitale rispetto alle altre città del regno, furono in particolare la…

Altitudine media: 74 m

Lemie

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 1.690 m

Novezio

Italia > Lombardia > Bergamo > Cerete > Cerete Alto

Altitudine media: 721 m

Monte Fumaiolo

Italia > Emilia-Romagna > Verghereto

Altitudine media: 1.211 m

Lughezzano

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 658 m

Argentina

Altitudine media: 198 m

Castelsantangelo sul Nera

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 1.312 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Genova

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 333 m

Valença

Brasile > Rio de Janeiro

Altitudine media: 611 m

Monte Cassino

Italia > Lazio > Frosinone > Cassino

Montecassino è un rilievo di 516 metri di altitudine, situato nella parte meridionale della provincia di Frosinone e posto a occidente del centro abitato di Cassino.

Altitudine media: 231 m

Yucatán

Messico

Altitudine media: 16 m

Monte Vigese

Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Camugnano

Altitudine media: 701 m

Aspio

Italia > Ancona > Ancona

Altitudine media: 76 m

Miragolo San Salvatore

Italia > Lombardia > Bergamo

Altitudine media: 695 m

Termini Imerese

Italia > Sicilia > Palermo

Altitudine media: 245 m

Vaneze

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Trento

Altitudine media: 1.014 m

Monti Lessini

Italia > Veneto > Verona

Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…

Altitudine media: 892 m

Mollar

Argentina > Salta

Altitudine media: 1.075 m

Lago di Como

Italia > Lombardia > Como

Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.

Altitudine media: 885 m

Lago Maggiore

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9…

Altitudine media: 655 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Camerino

Italia > Marche > Macerata

Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…

Altitudine media: 603 m

Trentino-Alto Adige

Italia

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…

Altitudine media: 1.533 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Sardegna

Italia

L'altitudine media può essere calcolata intorno ai 380 m s.l.m. e solo il 15% del territorio supera la quota dei 1.500 metri. Nella porzione nord dell'isola si erge il granitico monte Limbara che, con la punta Balistreri, raggiunge i 1.359 metri. Le cime più elevate si trovano nel massiccio del Gennargentu,…

Altitudine media: 115 m

Adria

Italia > Veneto > Rovigo

Altitudine media: 0 m

전주시

Corea del Sud

Altitudine media: 137 m

Busan

Corea del Sud

Altitudine media: 40 m

Cendon

Italia > Veneto > Treviso > Silea

Altitudine media: 8 m

Alta Irpinia

Italia > Campania > Avellino > Sant'Andrea di Conza

Altitudine media: 697 m

Traversella

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 1.234 m

600

Faroe > Glyvrar

Altitudine media: 93 m

Cimino

Italia > Lombardia > Sondrio > Valdisotto

Altitudine media: 2.377 m

Laterza

Italia > Puglia > Taranto

Il clima di Laterza è mediterraneo, ma con punte di continentalità a causa dell'altitudine e della lontananza dal mare. La temperatura in inverno oscilla tra -7 e +15 °C, mentre in estate varia tra +13 e +42 °C, con un'elevata percentuale di umidità. Le precipitazioni annuali si attestano attorno ai 600…

Altitudine media: 329 m

Colli sul Velino

Italia > Lazio > Rieti

Altitudine media: 457 m

Bandita

Italia > Umbria > Terni > Fabro

Altitudine media: 302 m

Ragala

Italia > Sicilia > Catania

Altitudine media: 759 m

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland ), spesso impropriamente indicati anche dagli stessi abitanti come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint…

Altitudine media: 251 m

Giare

Italia > Veneto > Verona > Pesina

Altitudine media: 357 m

Monte Mezzana

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Vallelaghi

Altitudine media: 544 m

Lozio

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1.418 m

Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 24 m

Imola

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 49 m

Puglia

Italia

Altitudine media: 167 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1.082 m

Sores

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Vervò

Altitudine media: 1.117 m

Capo Peloro

Italia > Sicilia > Messina > Messina

Altitudine media: 0 m

Viadanica

Italia > Lombardia > Bergamo

Altitudine media: 445 m

Grumello

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1.549 m

Altamura

Italia > Puglia > Bari

Grazie alla presenza di questi due siti, la Murgia di Altamura fu candidata per la "lista propositiva" dell'UNESCO il 1º giugno 2006, ma senza successo. L'altitudine del territorio comunale varia da 351 m s.l.m. a 671 m s.l.m..

Altitudine media: 414 m

Palazzo San Gervasio

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 466 m

Palmarola

Italia > Lazio > Latina > Ponza

Altitudine media: 13 m

Perugia

Italia > Umbria

Altitudine media: 487 m

Siena

Italia > Toscana > Siena

Altitudine media: 251 m

Venezia

Italia > Veneto > Venezia

Altitudine media: 1 m

Vetriolo Terme

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Levico Terme

Altitudine media: 1.342 m

Gorgonzola

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 135 m

Rivara

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 386 m

Tavolicci

Italia > Emilia-Romagna > Verghereto

Altitudine media: 707 m

Fontanaccia

Italia > Emilia-Romagna > Modena > Castellaro

Altitudine media: 780 m

Ladispoli

Italia > Lazio > Roma

Altitudine media: 12 m

Amersfoort

Paesi Bassi > Utrecht

Altitudine media: 6 m

Ovada

Italia > Piemonte > Alessandria

La città si trova in una posizione privilegiata: circondata a Est e a Ovest dalle verdi colline dell'Alto Monferrato, famose per la produzione vinicola, si trova nel punto dove finisce la Pianura Padana e iniziano le estreme propaggini settentrionali dell'Appennino Ligure-Piemontese, a pochi chilometri dal…

Altitudine media: 302 m

Mariglianella

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 30 m

Ofena

Italia > L'Aquila

Altitudine media: 1.149 m

Обище

Ucraina > Oblast' di Žytomyr

Altitudine media: 186 m

Poggio San Vicino

Italia > Macerata

Altitudine media: 627 m

Prato

Italia > Toscana

La provincia di Prato si caratterizza per vari tipi di microclima in funzione dell'altitudine e dell'orografia, essendo attraversata nella parte settentrionale dalla dorsale appenninica, con una porzione di territorio del comune di Vernio situato oltre lo spartiacque, mentre nella parte meridionale il…

Altitudine media: 390 m

Grosseto

Italia > Toscana > Grosseto

Il centro cittadino si trova ad un'altezza di circa 10 metri s.l.m., mentre il restante territorio comunale si estende ad altitudini comprese tra il livello del mare e i 417 metri del poggio Lecci sui monti dell'Uccellina, dove sorgono l'abbazia di San Rabano e la torre dell'Uccellina; altro rilievo degno di…

Altitudine media: 90 m

Slovenia

Il clima è submediterraneo sulla costa, alpino sulle montagne e continentale, con estati calde (spesso mitigate dall'altitudine) e inverni freddi, negli altopiani e nelle valli orientali.

Altitudine media: 612 m

Lahti

Finlandia > Päijät-Häme

Altitudine media: 105 m

Borá

Brasile > San Paolo

Altitudine media: 484 m

Avigliano Umbro

Italia > Umbria > Terni

Altitudine media: 390 m

Stadstuin

Paesi Bassi > Overijssel > Oldenzaal

Altitudine media: 48 m

Santa Cruz da Graciosa

Portogallo

Altitudine media: 65 m

Bondo

Italia > Lombardia > Bergamo > Gandellino

Altitudine media: 1.199 m