Geolocalizza

Mappa topografica Lughezzano

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Lughezzano, altitudine, rilievo.

Luogo: Lughezzano, Bosco Chiesanuova, Verona, Veneto, 37021, Italia (45.57486 10.98350 45.61486 11.02350)

Altitudine media: 658 m

Altitudine minima: 310 m

Altitudine massima: 1.059 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Monti Lessini

Italia > Veneto > Verona

Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…

Altitudine media: 892 m

Povegliano Veronese

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 45 m

Cerro Veronese

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 642 m

Verona

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 137 m

Buttapietra

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 38 m

Ferrara di Monte Baldo

Italia > Veneto > Verona

Il comune si trova ad un’altitudine di 856 m s.l.m ed è situato in posizione panoramica sul versante orientale del Baldo, in una conca sospesa tra la valle dell’Adige a oriente e le cime del Baldo a occidente e a settentrione.

Altitudine media: 1.087 m

Nogarole Rocca

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 35 m

San Mauro di Saline

Italia > Veneto > Verona

È racchiuso a nord dal comune di Velo Veronese, a ovest da Roverè Veronese e Verona, a sud da Tregnago e a est da Badia Calavena. L'altitudine del comune varia da circa 300 m s.l.m. a circa 1050 m s.l.m.

Altitudine media: 647 m

Veronella

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 21 m

Villa Bartolomea

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 10 m

Fumane

Italia > Veneto > Verona

Fumane (Fumàne in veneto) è un comune italiano di 4 091 abitanti della provincia di Verona in Veneto. Geograficamente localizzato in Valpolicella, si estende per circa 34 km² di superficie, con un'altitudine che va da un minimo di 156 m s.l.m. ad un massimo di 1 128 m s.l.m. Situato a circa 18 chilometri da…

Altitudine media: 463 m

Isola Rizza

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 22 m

Brenzone sul Garda

Italia > Veneto > Verona

La Val Vaccara è una valle della provincia di Verona (comuni di Brenzone sul Garda e di San Zeno di Montagna), che taglia trasversalmente il massiccio del Monte Baldo sul suo lato occidentale per una lunghezza di circa 20 km, tra il passo Scale a nord (altitudine di 1200 m s.l.m.) e la Val Cottarella a sud…

Altitudine media: 683 m

Avesa

Italia > Veneto > Verona

Avesa si trova a 10 minuti dal centro storico di Verona, all'interno di una valle circondata da colline di circa 300 metri di altitudine.

Altitudine media: 185 m

Bosco Chiesanuova

Italia > Veneto > Verona

Il paese si trova a un'altitudine di 1106 m s.l.m., è il secondo capoluogo comunale più alto di Verona dopo Erbezzo (1 118). Dista 31 chilometri da Verona. È al nord-est della provincia e confina con la provincia di Trento. Il suo territorio ha una parte antropizzata a sud ed una a nord che possiede pascoli…

Altitudine media: 1.111 m

Castelnuovo del Garda

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 111 m

San Giovanni Ilarione

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 396 m

Legnago

Italia > Veneto > Verona

Legnago sorge lungo il fiume Adige, nella pianura veronese. Dista circa 42 chilometri dal centro di Verona e si trova a sud-est rispetto ad essa. Confina con la provincia di Rovigo ed è facilmente raggiungibile grazie alla Strada Statale 434 Transpolesana con tre uscite (Legnago Nord, Legnago-Mantova e San…

Altitudine media: 12 m

Ronco all'Adige

Italia > Veneto > Verona

Si estende in un territorio di oltre 42 km² nella zona della "Bassa Veronese", a un'altitudine di 23 m s.l.m.

Altitudine media: 22 m

Montecchia di Crosara

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 203 m

Cerea

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 14 m

Bardolino

Italia > Veneto > Verona

Geograficamente localizzato sulla riviera orientale del lago di Garda, si estende per circa 57,33 km² di superficie, con un'altitudine che va da un minimo di 65 m s.l.m. a un massimo di 314 m s.l.m.

Altitudine media: 117 m

Garda

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 173 m

Erbezzo

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 1.125 m

Lazise

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 101 m

Grezzana

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 568 m

Monteforte d'Alpone

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 76 m

Belfiore

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 24 m

Sant'Anna d'Alfaedo

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 836 m

Selva di Progno

Italia > Veneto > Verona

San Bartolomeo delle Montagne, detto semplicemente San Bortolo (San Bòrtolo in veneto) si colloca sull'estremità orientale della Lessinia, alle pendici meridionali del Gruppo del Carega, al confine con la provincia di Vicenza; dista circa 11 km dal capoluogo e circa 40 km dal capoluogo di provincia. La…

Altitudine media: 1.103 m

San Zeno di Montagna

Italia > Veneto > Verona

Il territorio del comunale, dal punto di vista climatico, si colloca in un’area compresa tra il clima sub-continentale della pianura ed il clima temperato–fresco della zona alpina. Le condizioni sono variabili e complesse grazie alla grande differenza di altitudine, alla diversa esposizione dei versanti ed…

Altitudine media: 377 m

Vestenanova

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 575 m

San Bonifacio

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 34 m

Soave

Italia > Veneto > Verona

Il territorio comunale ha un'altitudine che varia dai 25 metri della Bassa agli oltre 400 dell'area collinare vinicola ai piedi dei Monti Lessini, mentre il capoluogo comunale sorge a 40 m s.l.m..

Altitudine media: 90 m

Negrar di Valpolicella

Italia > Veneto > Verona

Geograficamente localizzato in Valpolicella, si estende per 40,42 km² di superficie, con altitudine che varia da un minimo di 70 m s.l.m. ad un massimo di 860 m. Negrar dista circa 12 chilometri da Verona, in direzione nord ovest. Oltre al capoluogo, il comune è composto dalle frazioni di Arbizzano,…

Altitudine media: 370 m

Illasi

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 205 m

Albaredo d'Adige

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 20 m

Badia Calavena

Italia > Veneto > Verona

Badia Calavena dista da Verona 32 chilometri e si trova a nord est del capoluogo provinciale. È situato nella media Val d'Illasi a un'altitudine di 470 m s.l.m.

Altitudine media: 708 m

Peschiera del Garda

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 86 m

Rivoli Veronese

Italia > Veneto > Verona

Durante la guerra d'indipendenza Rivoli fu oggetto di nuovi combattimenti: nel 1848 alcune divisioni dell'esercito piemontese si scontrarono vittoriosamente contro le truppe austriache del maresciallo Radetzky. Attorno al 1850 l'impero austriaco fortificò la zona del Monte Baldo con la costruzione di quattro…

Altitudine media: 299 m

Roncà

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 204 m

Villafranca di Verona

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 68 m

Vigasio

Italia > Veneto > Verona

Il territorio comunale è inserito in un paesaggio agricolo della Pianura Padana, nella zona definita Basso Veronese e non molto distante dalla provincia di Mantova. Il comune comprende anche le frazioni di Forette (3,5 km a nord) e Isolalta (3 km a nord-ovest). Il capoluogo si trova a un'altitudine di 37 m…

Altitudine media: 39 m

Colognola ai Colli

Italia > Veneto > Verona

Il comune di Colognola ai Colli si trova a 18 chilometri a est di Verona. Si trova sulla strada che va a San Bonifacio, la SS11 "Padana Superiore", ed è all'imbocco della Val d'Illasi. L'altitudine minima comunale è 23 metri, nella zona confinante con Caldiero, mentre l'altitudine massima raggiunge i 226…

Altitudine media: 65 m

Zevio

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 30 m

Caprino Veronese

Italia > Veneto > Verona

Spiazzi è una frazione di Caprino Veronese situata a circa 850 metri d'altitudine ed è una rinomata località turistica dell'entroterra del Lago di Garda, da cui dista solo 15 km. Spiazzi è famosa per il Santuario della Madonna della Corona. Sono presenti numerosi hotel, bar e ristoranti.

Altitudine media: 656 m

Bardolino

Italia > Veneto > Verona

Geograficamente localizzato sulla riviera orientale del lago di Garda, si estende per circa 57,33 km² di superficie, con un'altitudine che va da un minimo di 65 m s.l.m. a un massimo di 314 m s.l.m.

Altitudine media: 117 m

Tregnago

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 470 m

Isola Rizza

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 22 m

Costermano sul Garda

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 279 m

Malcesine

Italia > Veneto > Verona

Le sponde del lago, soprattutto della sua parte settentrionale, vantano una lunga tradizione di eremitaggi: basti pensare ai santi Benigno e Caro, che eressero a loro dimora un antro posto a 834 metri di altitudine, sotto le vette del Baldo. Attorno a questi eremiti, il cui culto è ancora molto sentito…

Altitudine media: 725 m

Ronco all'Adige

Italia > Veneto > Verona

Si estende in un territorio di oltre 42 km² nella zona della "Bassa Veronese", a un'altitudine di 23 m s.l.m.

Altitudine media: 22 m