Mappe topografiche Perugia
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Castel San Felice
Italia > Umbria > Perugia > Sant'Anatolia di Narco
L'abitato sorge lungo la strada che collega S. Anatolia (da cui dista 1 km a nord) con Piedipaterno (da cui dista circa 4 km a sud), ad un'altitudine di 334 m s.l.m.. Da Spoleto dista circa 15 km e da Norcia circa 30 km.
Altitudine media: 557 m

Montesanto
Italia > Umbria > Perugia > Sellano
Montesanto è una frazione del comune di Sellano, in provincia di Perugia, situata a 8 km dal capoluogo e ad un'altitudine di 743 m s.l.m..
Altitudine media: 733 m

San Marco
Italia > Umbria > Perugia > Norcia
Il paese si trova ad un'altitudine di 1.125 m s.l.m., su un colle che domina da un lato la piana di Santa Scolastica e, dall'altro, il corso della via Salaria. Secondo i dati del censimento Istat del 2001, i residenti sono 18 (sammarcani).
Altitudine media: 1.052 m

Todi
Fu fondata tra l'VIII ed il VII secolo a.C. dagli Umbri su un colle situato sulla riva sinistra del Tevere, a circa 400 metri di altitudine e a breve distanza dal territorio abitato dagli Etruschi, col nome di Tutere, che significa "Città di confine".
Altitudine media: 343 m

Rancolfo
Italia > Umbria > Perugia > Perugia
L'abitato propriamente detto, senza cioè considerare le case sparse presenti in zona, si sviluppa per quasi un chilometro lungo la strada comunale che porta il suo nome (Strada per Rancolfo), a un'altitudine compresa fra i 290 e i 345 m.s.l.m. circa, sul crinale di un sistema collinare che si estende tra il…
Altitudine media: 329 m

Città di Castello
Città di Castello è situata nell'alta valle del Tevere, che è interna agli Appennini centro-settentrionali. Ciò nonostante grazie all'altitudine non elevata, visto che l'intero abitato si estende fra i 270 e i 310 m.s.l.m. circa, ed agli influssi provenienti dal Mar Tirreno, la città gode di un clima di…
Altitudine media: 504 m

Leggiana
Italia > Umbria > Perugia > Foligno > Barri
Il centro si trova ad un'altitudine di 546 m s.l.m., a breve distanza dalla Strada statale 77 della Val di Chienti (l'antica via Plestina), che congiunge Foligno a Colfiorito ed alle Marche; adagiato lungo la media valle del Menotre, dista circa 14 km da Foligno e conta 60 abitanti (dati Istat, censimento…
Altitudine media: 702 m

Pietralunga
Pietralunga è un comune italiano di 1 980 abitanti della provincia di Perugia in Umbria. È situato nella parte nord-orientale dell'Alta Valtiberina, a 566 metri di altitudine sul livello del mare. L'insediamento urbano occupa la parte terminale di un crinale collinare digradante verso la valle del torrente…
Altitudine media: 597 m

Spoleto
Il clima della città di Spoleto è essenzialmente di tipo subcontinentale con elevate escursioni termiche annuali e giornaliere, specie nella stagione estiva. Si rileva una variazione climatica tra il centro cittadino, che si trova ad una quota compresa tra 320 e 450 m s.l.m. ed è in gran parte circondato…
Altitudine media: 638 m

Castelluccio
Italia > Umbria > Perugia > Norcia
Il paese si trova sull'Appennino umbro-marchigiano, a circa 28 km da Norcia, ad una altitudine di 1452 m s.l.m. che ne fanno uno dei centri abitati più elevati degli Appennini, posto in cima ad un colle che si eleva sull'omonimo altopiano (Piani di Castelluccio) tra i più vasti dell'Italia Centrale ed…
Altitudine media: 1.409 m