Geolocalizza

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Ravenna

Italia > Emilia-Romagna

Passando nell'entroterra il territorio assume caratteristiche sempre più padane fino al raggiungimento della zona pedemontana occupata dai territori di Faenza e Castel Bolognese salendo fino all'estremo confine con la Toscana nelle zone dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio che sono i comuni più…

Altitudine media: 60 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Corea del Nord

I primi esploratori europei osservarono che la Corea assomigliava a "un mare in una forte tempesta" a causa delle molte catene montuose che l'attraversano. L'80% della Corea del Nord è composto da montagne e altopiani, separati da valli strette e profonde. Tutte le montagne della penisola coreana con…

Altitudine media: 365 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Genova

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 333 m

Villanova Biellese

Italia > Piemonte > Biella

Altitudine media: 210 m

Persano

Italia > Campania > Salerno > Serre

Altitudine media: 25 m

Olesi

Italia > Lombardia > Pavia > Borgo Priolo

Altitudine media: 185 m

Pianezzo

Italia > Emilia-Romagna > Modena > Casola

Altitudine media: 680 m

Baranzate

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 147 m

Vaona

Italia > Veneto > Verona > Fosse

Altitudine media: 887 m

Fianema

Italia > Veneto > Belluno > Soranzen

Altitudine media: 418 m

Fosse

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 866 m

Cerna

Italia > Veneto > Verona > Sant'Anna d'Alfaedo

Altitudine media: 680 m

Lughezzano

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 658 m

Tolè

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 665 m

Lago Maggiore

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9…

Altitudine media: 655 m

Montagna

Italia > Trentino-Alto Adige > Montagna

Altitudine media: 849 m

Padova

Italia > Veneto > Padova

Insediamenti preistorici sono stati accertati dall'archeologia, già a partire dall'XI secolo a.C. - X secolo a.C., topograficamente in corrispondenza dell'odierno centro di Padova. La leggenda narra che la fondazione di Padova sia avvenuta nel 1132 a.C. per opera di Antenore, un principe troiano scampato alla…

Altitudine media: 13 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Valfurva

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2.625 m

Statto

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza > Travo

Altitudine media: 215 m

Fosse

Francia > Occitania > Pirenei Orientali

Altitudine media: 534 m

Carbone

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 794 m

Calvera

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 652 m

Brindisi Montagna

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 804 m

Bella

Italia > Basilicata > Potenza

Confina con i comuni di: Muro Lucano (11 km), San Fele (15 km), Baragiano (16 km), Balvano (21 km), Ruoti (25 km), Avigliano (27 km) e con l'exclave di Sant'Ilario, frazione appartenente al comune di Atella, (26 km). Il territorio si estende per 99,60 km² e raggiunge la massima altitudine col Monte Santa…

Altitudine media: 737 m

Barile

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 598 m

Balvano

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 622 m

Avigliano

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 790 m

Atella

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 662 m

Anzi

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 849 m

Armento

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 692 m

Albano di Lucania

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 674 m

Alvalade

Portogallo > Lisbona > Lisbona

Altitudine media: 88 m

Banzi

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 470 m

Madalena

São Tomé e Príncipe > Mé-Zóchi

Altitudine media: 378 m

Funes

Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano

L'insediamento umano stabile di Funes fu compiuto prima dai Reti, che vennero latinizzati dai Romani, dopo la loro conquista, a costituire la lingua romancia, e poi dai Germani, e questa colonizzazione può essere rilevata in altre valli dolomitiche. Funes apparteneva originariamente alla parrocchia di Albes,…

Altitudine media: 1.623 m

Pescara

Italia > Pescara

Altitudine media: 34 m

Felegara

Italia > Emilia-Romagna > Parma

Altitudine media: 164 m

Limido Comasco

Italia > Lombardia > Como

Altitudine media: 271 m

Ca' Nova

Italia > Lombardia > Lecco

Altitudine media: 380 m

Kane County

Stati Uniti d'America > Utah

Altitudine media: 1.912 m

Torrazza Coste

Italia > Lombardia > Pavia

Altitudine media: 207 m

Sarche

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 519 m

Lago di Como

Italia > Lombardia > Como

Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.

Altitudine media: 885 m

Alpi

Italia

Il clima delle Alpi è il tipico clima delle zone montuose elevate. All'aumentare della quota diminuisce proporzionalmente la temperatura. A circa 3 000 metri di altitudine c'è il limite delle nevi perenni, che a questa altitudine il calore non riesce a fondere completamente. Gli inverni sono lunghi e con…

Altitudine media: 526 m

Monte Grappa

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 1.502 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Camerino

Italia > Marche > Macerata

Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…

Altitudine media: 603 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Napoli

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 65 m

Bologna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 91 m

Emilia-Romagna

Italia

In Appennino sono presenti inoltre numerosi rimboschimenti di conifere esotiche ed europee, soprattutto in ex coltivi abbandonati e vecchi pascoli. Nella parte della regione propriamente collinare (per le zone vallive e inferiori fino a circa 500 metri di altitudine) si rinvengono, nei boschi, alcune specie…

Altitudine media: 222 m

Venezia

Italia > Veneto > Venezia

Altitudine media: 1 m

Pavia

Italia > Lombardia > Pavia

Venne conquistata dai Longobardi nel 572 che ne fecero la capitale del loro regno, con il nome di Papia, da cui il nome moderno. Le principali conseguenze che il ruolo di capitale portò a Pavia, ovvero le “specificità” della capitale rispetto alle altre città del regno, furono in particolare la…

Altitudine media: 74 m

Pollino

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Altitudine media: 590 m

San Osvaldo

Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Castelrotto

Altitudine media: 825 m

Sankt Oswald

Austria > Bassa Austria > Bezirk Melk > St. Oswald

Altitudine media: 591 m

Marina di Bibbona

Italia > Toscana > Livorno

Altitudine media: 3 m

Washington County

Stati Uniti d'America > Utah

La contea di Washington è posta nella parte sud-occidentale dello Stato dello Utah e confina a sud con l'Arizona e a ovest con il Nevada. Ha una superficie di 6293 km² con un'altitudine che varia tra i 716 m e i 3107 m delle Pine Valley Mountains. Il territorio è attraversato dalla valle del fiume Virgin e…

Altitudine media: 1.550 m

Priel

Germania > Baviera > Landkreis Rottal-Inn > Peterskirchen

Altitudine media: 409 m

Guatemala

Il clima, tendenzialmente tropicale, varia a seconda dell'altitudine delle diverse zone del paese. La zona costiera è caratterizzata da un periodo secco in inverno (da novembre ad aprile) e da un periodo piovoso in estate. Sul finire dell'estate la costa orientale è a rischio uragani: nel 1998 il paese fu…

Altitudine media: 619 m

Stenico

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.444 m

Sortino

Italia > Sicilia > Siracusa

Altitudine media: 421 m

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland ), spesso impropriamente indicati anche dagli stessi abitanti come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint…

Altitudine media: 251 m

Reggio nell'Emilia

Italia > Emilia-Romagna

Il Reggiano ha un'orografia molto lineare, con una zona di pianura che va dal confine nord sino ad una linea quasi retta ovest/est a 6–7 km a sud del capoluogo dove iniziano le colline che vanno gradualmente crescendo e mutandosi in vere e proprie montagne sino al crinale. La pianura, essendo legata al corso…

Altitudine media: 341 m

Danimarca

Altitudine media: 30 m

Monte Ceva

Italia > Veneto > Padova > Montegrotto Terme

Altitudine media: 61 m

Perugia

Italia > Umbria

Altitudine media: 487 m

Monza e della Brianza

Italia > Lombardia

Altitudine media: 236 m

Cesena

Italia > Emilia-Romagna

L'altitudine ufficiale, corrispondente al punto sul quale sorge il Palazzo Comunale, è di 44 metri sul livello del mare. La media delle altitudini dell'intero territorio comunale è di 97 m s.l.m.: si passa dai 5 metri del fosso della Valle ai 480 metri di monte Cavallo. Il territorio è pianeggiante verso…

Altitudine media: 91 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1.082 m

Sardegna

Italia

L'altitudine media può essere calcolata intorno ai 380 m s.l.m. e solo il 15% del territorio supera la quota dei 1.500 metri. Nella porzione nord dell'isola si erge il granitico monte Limbara che, con la punta Balistreri, raggiunge i 1.359 metri. Le cime più elevate si trovano nel massiccio del Gennargentu,…

Altitudine media: 115 m

Trieste

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste

Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per…

Altitudine media: 184 m

Stelvio

Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano

Altitudine media: 2.419 m

Fraijanes

Guatemala > Departamento de Guatemala

Altitudine media: 1.493 m

Inyo County

Stati Uniti d'America > California

Altitudine media: 1.473 m

Paganico

Italia > Macerata > Camerino

Altitudine media: 546 m

Agognate

Italia > Piemonte > Novara > Novara

Altitudine media: 158 m

San Casciano in Val di Pesa

Italia > Toscana > Firenze

Il clima a San Casciano, rispetto del capoluogo, prevede estati più fresche ed inverni più rigidi, a causa della maggiore altitudine, soprattutto nelle vallate per quanto riguarda le minime notturne nelle notti con inversione termica. In inverno si possono avere precipitazioni nevose spesso, però, senza…

Altitudine media: 230 m

Chignolo d'Oneta

Italia > Lombardia > Bergamo > Oneta

Altitudine media: 896 m

Cupi

Italia > Toscana > Grosseto > Magliano in Toscana

Altitudine media: 90 m

Берислав

Ucraina

Altitudine media: 39 m

Alta Irpinia

Italia > Campania > Avellino > Sant'Andrea di Conza

Altitudine media: 697 m

Vaneze

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Trento

Altitudine media: 1.014 m

La Spezia

Italia > Liguria

In estate, essendo l'angolo del sole molto più alto rispetto all'inverno, queste differenze tra i due versanti non si presentano, anche se le condizioni di continentalità nel fondovalle rimangono pressoché invariate. Nel mese di luglio, per esempio, nella località di Padivarma massime superiori a 32 gradi…

Altitudine media: 354 m

Dinan

Francia > Bretagna > Côtes-d'Armor

Altitudine media: 74 m

Sorso

Italia > Sardegna > Sassari

Per il nome di Sorso sono ipotizzate diverse etimologie. Secondo la più probabile, il toponimo deriverebbe dall'avverbio logudorese josso/zosso (dal latino deorsum, ovvero "in giù", "verso il basso", "sotto"), successivamente divenuto Zorso, quindi Sorso (o Sossu), ad indicare la minore altitudine rispetto…

Altitudine media: 107 m

Affile

Italia > Lazio > Roma

Altitudine media: 692 m