Mappa topografica Corea del Nord
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Corea del Nord
I primi esploratori europei osservarono che la Corea assomigliava a "un mare in una forte tempesta" a causa delle molte catene montuose che l'attraversano. L'80% della Corea del Nord è composto da montagne e altopiani, separati da valli strette e profonde. Tutte le montagne della penisola coreana con un'altitudine superiore ai 2 000 metri sono situate nella Corea del Nord. Il punto più alto del paese è il monte Paektu, una montagna di origine vulcanica di 2 744 metri d'altezza. Gli altri rilievi più importanti della Corea del Nord sono i monti Hamgyŏng, situati nell'estremo Nord-est del paese e i monti Rangnim, localizzati nell'area centro-settentrionale. A questi si aggiungono i monti Kumgang e Taebaek che si estendono a sud oltre la Corea del Sud.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Corea del Nord, altitudine, rilievo.
Luogo: Corea del Nord (37.58333 124.12539 43.00896 130.88612)
Altitudine media: 365 m
Altitudine minima: -2 m
Altitudine massima: 2.649 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Monti Lessini
Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…
Altitudine media: 892 m

Valle Nevado
Cile > Región Metropolitana de Santiago > Provincia de Santiago > Lo Barnechea
Altitudine media: 2.811 m

Europa
Altitudine media: 223 m

Dardago
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Pordenone
Il paese si trova in una zona collinare, ad una altitudine che varia dai 180 ai 220 m s.l.m. A nord-ovest di esso si innalzano le Prealpi Friulane di cui la cima più alta è il Monte Cavallo (Cima Manera), alto 2252 m. Il paese è lambito da un torrente di nome Artugna che nasce ad un'altitudine di circa…
Altitudine media: 235 m

Valle Camonica
Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…
Altitudine media: 1.607 m

Parco archeologico Vallata del San Pasquale Archeoderi
Italia > Calabria > Reggio Calabria > Bova Marina
Altitudine media: 51 m