Mappa topografica Ca' Nova
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Ca' Nova, altitudine, rilievo.
Luogo: Ca' Nova, Sirtori, Lecco, Lombardia, 23897, Italia (45.70925 9.30587 45.74925 9.34587)
Altitudine media: 380 m
Altitudine minima: 294 m
Altitudine massima: 536 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Montevecchia
Il comune di Montevecchia si sviluppa nel territorio del Meratese. Si estende su una superficie di 5,92 km². Il punto più alto della collina del paese si trova ad un'altitudine di 503 m s.l.m.
Altitudine media: 309 m

Esino Lario
Esino Lario (/ˈɛzino ˈlarjo/; in pronuncia locale /ˈe-/; Isen [ˈiːzen] in dialetto esinese; Esin [ˈeːziŋ] in dialetto lecchese) è un comune italiano di 753 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, situato a 12 chilometri da Varenna, nella Val d'Esino, ad un'altitudine di 910 metri s.l.m.
Altitudine media: 911 m

Taceno
Il clima di Taceno è un tipico clima di fondovalle prealpino, con forti escursioni termiche giornaliere. Le temperature medie minime invernali si attestano sui -5/-6 °C, le medie massime estive invece sui 26/27 °C. Raramente e solo nelle estati più calde la temperatura supera per più giorni i 32°. Mentre…
Altitudine media: 681 m

Calolziocorte
Nel 1992 il comune è passato dalla provincia di Bergamo alla nuova provincia di Lecco. Il centro della città è ad un'altitudine di 250 m s.l.m., la stazione ferroviaria a 230 m s.l.m.
Altitudine media: 357 m

Erve
ll paese, situato ad un'altitudine media di 600 metri e diviso longitudinalmente dal torrente Galavesa, è caratterizzato da numerosi ponti che congiungono le case dell'una e dell'altra riva, conferendo all'abitato un aspetto urbanistico molto singolare.
Altitudine media: 837 m

Colico
La frazione è raggiungibile a piedi da Posallo, oppure tramite una strada direttamente dalla frazione Villatico. Il numero degli abitanti è oggi piuttosto ridotto, essendo una zona popolata e visitata in particolare nel periodo estivo. Si trova a 500 metri di altitudine; la chiesa presente e aperta soltanto…
Altitudine media: 656 m

Mandello del Lario
L'altitudine del territorio mandellese varia dai 200 metri sul livello del mare (zona a lago), 214 (stazione ferroviaria) ai 2 409 metri della Grigna settentrionale.
Altitudine media: 762 m

Esino Lario
Esino Lario (/ˈɛzino ˈlarjo/; in pronuncia locale /ˈe-/; Isen [ˈiːzen] in dialetto esinese; Esin [ˈeːziŋ] in dialetto lecchese) è un comune italiano di 753 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, situato a 12 chilometri da Varenna, nella Val d'Esino, ad un'altitudine di 910 metri s.l.m.
Altitudine media: 911 m

Montevecchia
Il comune di Montevecchia si sviluppa nel territorio del Meratese. Si estende su una superficie di 5,92 km². Il punto più alto della collina del paese si trova ad un'altitudine di 503 m s.l.m.
Altitudine media: 309 m

Abbadia Lariana
La Cascata Cenghen (o Cascata di Val Monastero) si trova nel territorio di Abbadia Lariana, ad un'altitudine di circa 600 metri sul livello del mare. Questa cascata è attraversata dalle acque del torrente Zerbo e, con un salto di circa 50 metri, è l'unica di un certo rilievo in tutto il gruppo delle Grigne.…
Altitudine media: 501 m

Erve
ll paese, situato ad un'altitudine media di 600 metri e diviso longitudinalmente dal torrente Galavesa, è caratterizzato da numerosi ponti che congiungono le case dell'una e dell'altra riva, conferendo all'abitato un aspetto urbanistico molto singolare.
Altitudine media: 837 m

Lecco
Nell'insieme la città gode di un clima continentale, solitamente accompagnato da un alto tasso di umidità, mitigato appunto dai suoi venti presentando inverni non particolarmente rigidi ed estati piuttosto gradevoli fermo restando che nel territorio comunale si registrano notevoli differenze termiche nei…
Altitudine media: 575 m

Calolziocorte
Nel 1992 il comune è passato dalla provincia di Bergamo alla nuova provincia di Lecco. Il centro della città è ad un'altitudine di 250 m s.l.m., la stazione ferroviaria a 230 m s.l.m.
Altitudine media: 357 m