Geolocalizza

Mappa topografica Sarche

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Sarche, altitudine, rilievo.

Luogo: Sarche, Madruzzo, Comunità della Valle dei Laghi, Trento, Trentino-Alto Adige, 38076, Italia (46.02588 10.93150 46.06588 10.97150)

Altitudine media: 519 m

Altitudine minima: 238 m

Altitudine massima: 1.630 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Castello Tesino

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.350 m

Mezzolombardo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 581 m

Stenico

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.444 m

Livo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.008 m

Rabbi

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 2.142 m

Storo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.108 m

Livo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.008 m

Fiavé

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 895 m

Vermiglio

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 2.077 m

Roncegno Terme

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Nell'attuale territorio comunale di Roncegno Terme si trovano oggi la villa, i masi della montagna e l'abitato di Marter posto a valle in direzione Novaledo. Sulla riva destra del torrente Larganza s'innalza il colle di San Biagio (m 679), sopra la zona detta Larganzoni. Qui sorge e forse sorgeva già nel…

Altitudine media: 1.013 m

Pieve di Bono-Prezzo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.203 m

Giudicarie

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.310 m

Sarnonico

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.120 m

Bondone

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 843 m

Lago di Loppio

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Mori > Loppio

Altitudine media: 450 m

Brentonico

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 804 m

Peio

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 2.345 m

Ronzone

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.156 m

Val di Sole

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.822 m

Croviana

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.141 m

Pellizzano

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.858 m

Mazzin

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.980 m

Lavis

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 386 m

Pieve Tesino

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Il paese è situato alle pendici del monte Silana ad un'altitudine di 843 m. Assieme a Castello e Cinte compone i tre paesi dell'altopiano del Tesino. L'abitato si snoda in modo uniforme, lungo la via di collegamento che porta da Bieno a Castello Tesino. La frazione più occidentale, Pradellano, si sviluppa ai…

Altitudine media: 1.580 m

Trambileno

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.244 m

Levico Terme

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Le origini di insediamenti stabili nella zona di Levico si possono ricondurre all'età del ferro (ritrovamenti sul Colle di San Biagio), anche se un vero e proprio insediamento organizzato si ha solo in epoca romana, come testimoniato da ritrovamenti quali oggetti, monete ed anche un sarcofago di età…

Altitudine media: 952 m

Val Campelle

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Telve

Altitudine media: 1.575 m

Mezzana

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.720 m

Trento

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Quello meno popolato è Sardagna (1 106 abitanti). La maggioranza di essi è distribuita sul fondovalle dell'Adige o sulle colline a est della città, mentre il paesino di Sardagna è situato ad ovest su un piano roccioso a 560 metri di altitudine ed è collegato al fondovalle anche da una piccola funivia; i…

Altitudine media: 786 m

Vallarsa

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.039 m

Spiazzo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.753 m

Campodenno

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 875 m

Val Rendena

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Bocenago

Altitudine media: 1.387 m

Bondone

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 843 m

Tre Ville

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.787 m

Altopiano di Piné

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Brusago

Altitudine media: 1.280 m

Andalo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Posto ad un'altitudine di 989 m s.l.m. in una distesa tra Andalo e le falde del Piz Galìn, si estende in direzione nord-sud, con una lunghezza media di circa 1,5 km e una larghezza di massima di 360 metri. La profondità massima è di 13 metri.

Altitudine media: 1.271 m

Mezzano

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.363 m

Brentonico

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 804 m

Tione di Trento

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.248 m

Predazzo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Il suo territorio è notevolmente esteso: con 109,97 km quadrati risulta il decimo comune per superficie della provincia di Trento. Il suo centro abitato è pianeggiante, salvo alcune frazioni e la zona di Pòz sulle pendici del monte Mulàt. L'altitudine del comune varia da un minimo di circa 1.000 m s.l.m.…

Altitudine media: 1.709 m

Cimone

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 958 m

Canazei

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 2.123 m

Rabbi

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 2.142 m

Villa Lagarina

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 830 m

Folgaria

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.176 m

Moena

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Il comune di Moena si trova tra le Dolomiti ad un'altitudine compresa tra 1.094 e 2.823 metri sul livello del mare, mentre il capoluogo comunale è sito a 1.184 metri sul livello del mare, coronato in senso orario dai gruppi del Latemar (Monte Toac, Sas da Ciamp), del Catinaccio (Roda di Vaèl), della…

Altitudine media: 1.793 m

Riva del Garda

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 628 m

Lavarone

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Il comune di Lavarone è situato sull'omonimo altopiano, nella Provincia di Trento a circa 1 200 metri di altitudine.

Altitudine media: 1.132 m

Rovereto

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 709 m

Riva del Garda

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 628 m

Cavalese

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.505 m

Telve

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.543 m

Fiera di Primiero

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 878 m

Sfruz

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 998 m

Lavarone

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Il comune di Lavarone è situato sull'omonimo altopiano, nelle Prealpi Vicentine a circa 1 200 metri di altitudine.

Altitudine media: 1.132 m

Val di Fassa

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.925 m

Vermiglio

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 2.077 m

Levico Terme

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Le origini di insediamenti stabili nella zona di Levico si possono ricondurre all'età del ferro (ritrovamenti sul Colle di San Biagio), anche se un vero e proprio insediamento organizzato si ha solo in epoca romana, come testimoniato da ritrovamenti quali oggetti, monete ed anche un sarcofago di età…

Altitudine media: 952 m

Canazei

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 2.123 m

Folgaria

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.176 m

Pieve Tesino

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Il paese è situato alle pendici del monte Silana ad un'altitudine di 843 m. Assieme a Castello e Cinte compone i tre paesi dell'altopiano del Tesino. L'abitato si snoda in modo uniforme, lungo la via di collegamento che porta da Bieno a Castello Tesino. La frazione più occidentale, Pradellano, si sviluppa ai…

Altitudine media: 1.580 m

Predazzo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Il suo territorio è notevolmente esteso: con 109,97 km quadrati risulta il decimo comune per superficie della provincia di Trento. Il suo centro abitato è pianeggiante, salvo alcune frazioni e la zona di Pòz sulle pendici del monte Mulàt. L'altitudine del comune varia da un minimo di circa 1.000 m s.l.m.…

Altitudine media: 1.709 m

Grigno

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Nel comune sono presenti testimonianze del periodo preistorico, in particolare del paleolitico superiore. Due sono i siti archeologici nei quali sono stati effettuati ritrovamenti: il riparo Dalmeri e la grotta di Ernesto, che si trovano a nord della piana della Marcésina a 1200 m di altitudine.

Altitudine media: 961 m

Castello Tesino

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.350 m