Geolocalizza

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1.082 m

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Sermoneta

Italia > Lazio > Latina

Altitudine media: 180 m

Bursa

Turchia

Altitudine media: 406 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Trieste

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste

Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per…

Altitudine media: 184 m

Ravenna

Italia > Emilia-Romagna

Passando nell'entroterra il territorio assume caratteristiche sempre più padane fino al raggiungimento della zona pedemontana occupata dai territori di Faenza e Castel Bolognese salendo fino all'estremo confine con la Toscana nelle zone dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio che sono i comuni più…

Altitudine media: 60 m

Norma

Italia > Lazio > Latina

Altitudine media: 493 m

Dairago

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 194 m

Modzo

Italia > Valle d'Aosta > Pila

Altitudine media: 1.598 m

San Presto

Italia > Umbria > Perugia > Assisi

Altitudine media: 619 m

Fraccano

Italia > Umbria > Perugia > Città di Castello

Altitudine media: 522 m

Veleso

Italia > Lombardia > Como

Altitudine media: 995 m

Alpi

Italia

Il clima delle Alpi è il tipico clima delle zone montuose elevate. All'aumentare della quota diminuisce proporzionalmente la temperatura. A circa 3 000 metri di altitudine c'è il limite delle nevi perenni, che a questa altitudine il calore non riesce a fondere completamente. Gli inverni sono lunghi e con…

Altitudine media: 526 m

Montagna

Italia > Trentino-Alto Adige > Montagna

Altitudine media: 849 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Bologna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 91 m

Pavia

Italia > Lombardia > Pavia

Venne conquistata dai Longobardi nel 572 che ne fecero la capitale del loro regno, con il nome di Papia, da cui il nome moderno. Le principali conseguenze che il ruolo di capitale portò a Pavia, ovvero le “specificità” della capitale rispetto alle altre città del regno, furono in particolare la…

Altitudine media: 74 m

Ghiacciaio del Rutor

Italia > Valle d'Aosta > La Thuile

Altitudine media: 2.968 m

Jaten

Indonesia > Jawa Tengah > Karanganyar

Altitudine media: 110 m

Carassai

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 203 m

Montefusco

Italia > Campania > Avellino

Montefusco sorge su un'altura, a circa 700 m di quota, e si colloca nell'area montuosa delle Surte, a cavallo tra le province di Avellino e Benevento. Un versante è rivolto verso l'avellinese e degrada verso la sottostante Santa Paolina, l'altro invece dà sul beneventano e scende fin verso la frazione di…

Altitudine media: 507 m

Pergoloso

Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Campeggio

Altitudine media: 638 m

Poggio Spaccato

Italia > Umbria > Terni > San Venanzo

Altitudine media: 600 m

Selci

Italia > Lazio > Rieti

Altitudine media: 189 m

Tredozio

Italia > Emilia-Romagna

Altitudine media: 536 m

Tirana

Albania > Shqipëria qendrore > Prefettura di Tirana

Il Comune di Tirana si trova a (41,33 ° N, 19,82 ° E) nell'omonimo distretto. L'altitudine media di Tirana è 110 metri (361 piedi) sul livello del mare mentre il punto più alto è a 1828 m (5,997.38 ft) sulla sommità del Gropà Mali.

Altitudine media: 146 m

Lughezzano

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 658 m

Monti Lessini

Italia > Veneto > Verona

Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…

Altitudine media: 892 m

Sardegna

Italia

Altitudine media: 109 m

Montelovesco

Italia > Umbria > Perugia > Gubbio

Altitudine media: 480 m

Poggiolo-Salaiole

Italia > Toscana > Firenze > Borgo San Lorenzo

Altitudine media: 385 m

Fontanarosa

Italia > Campania > Avellino

Altitudine media: 470 m

南房総市

Giappone

Altitudine media: 11 m

Mesmal

Albania > Prefettura di Coriza > Gorë

Altitudine media: 1.202 m

Castel di Sangro

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.075 m

Alpamayo

Perù > Ancash > Santa Cruz

Altitudine media: 5.210 m

Flumeri

Italia > Campania > Avellino

Altitudine media: 492 m

Lago di Como

Italia > Lombardia > Como

Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.

Altitudine media: 885 m

Monza e della Brianza

Italia > Lombardia

Altitudine media: 236 m

Camerino

Italia > Marche > Macerata

Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…

Altitudine media: 603 m

Asiago

Italia > Veneto > Vicenza

Asiago si trova su un altopiano a un'altitudine media di 1.000 m s.l.m., nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza al confine con la Provincia di Trento. È circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2.000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da…

Altitudine media: 1.314 m

Trentino-Alto Adige

Italia

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…

Altitudine media: 1.533 m

Imola

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 49 m

Puglia

Italia

Altitudine media: 167 m

Napoli

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 65 m

Emilia-Romagna

Italia

In Appennino sono presenti inoltre numerosi rimboschimenti di conifere esotiche ed europee, soprattutto in ex coltivi abbandonati e vecchi pascoli. Nella parte della regione propriamente collinare (per le zone vallive e inferiori fino a circa 500 metri di altitudine) si rinvengono, nei boschi, alcune specie…

Altitudine media: 222 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Genova

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 333 m

Sicilia

Italia

Altitudine media: 93 m

Pallare

Italia > Liguria > Savona

Altitudine media: 557 m

Monte Cengio

Italia > Veneto > Vicenza > Cogollo del Cengio

Altitudine media: 935 m

Castellalto

Italia > Abruzzo > Teramo

Altitudine media: 213 m

La Ginestra

Italia > Toscana > Arezzo > Montevarchi

Altitudine media: 174 m

Vignolo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Mori > San Tomè

Altitudine media: 373 m

Morrone del Sannio

Italia > Molise > Campobasso

Altitudine media: 513 m

Bani

Italia > Lombardia > Bergamo > Ardesio

Situato a 1025 m di altitudine, Bani si trova nella valle laterale di Valcanale percorsa dal torrente dell'Acqualina. Il piccolo centro è noto per aver avuto tra la fine dell'Ottocento e il 1934 come parroco don Francesco Brignoli detto anche in dialetto bergamasco "ol pret di Bà" a cui è dedicato l'omonimo…

Altitudine media: 1.064 m

Matumbi

Tanzania > Regione del Ruvuma

Altitudine media: 712 m

Sesto San Giovanni

Italia > Lombardia > Milano

Il comune di Sesto San Giovanni si sviluppa su un territorio di circa 12 km² ad un'altitudine che va dai 147 metri s.l.m. a nord in corrispondenza della dell'autostrada A4 Milano-Bergamo, ai 126 metri s.l.m. a sud-est, nell'ansa di territorio comunale dove il fiume Lambro interseca il Naviglio della…

Altitudine media: 145 m

Tuoro sul Trasimeno

Italia > Umbria > Perugia

Altitudine media: 337 m

Palena

Italia > Abruzzo > Chieti

Altitudine media: 1.256 m

Capiago Intimiano

Italia > Lombardia > Como

Capiago Intimiano si trova a circa 8 km da Como in direzione SE. Il comune è collinare, con un'altitudine di 624 a Capiago, mentre 387 in quello più basso corrispondente alla frazione di Olmeda, culturalmente legata a Capiago, dove si trova la chiesetta di san Carlo. Le aree non abitate sono prevalentemente…

Altitudine media: 402 m

Nurallao

Italia > Sardegna

Altitudine media: 481 m

Valle Camonica

Italia > Lombardia > Brescia

Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…

Altitudine media: 1.607 m

Perugia

Italia > Umbria

Altitudine media: 487 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Certaldo

Italia > Toscana > Firenze

Altitudine media: 128 m

Slovenia

Il clima è submediterraneo sulla costa, alpino sulle montagne e continentale, con estati calde (spesso mitigate dall'altitudine) e inverni freddi, negli altopiani e nelle valli orientali.

Altitudine media: 612 m

Chianale

Italia > Piemonte > Cuneo > Pontechianale

Altitudine media: 2.223 m

Lago Nero

Slovenia

Altitudine media: 1.381 m

Casalalta

Italia > Umbria > Perugia > Collazzone

Altitudine media: 273 m

Ceceraio

Italia > Umbria > Perugia > Massa Martana

Altitudine media: 325 m

Raggio

Italia > Lombardia > Como > Livo

Altitudine media: 1.518 m

Colle di Sopra

Italia > Umbria > Terni > Narni

Altitudine media: 243 m

Monte Castello di Vibio

Italia > Umbria > Perugia

Altitudine media: 306 m

San Pellegrino

Italia > Umbria > Terni > Narni

Altitudine media: 296 m

Castello Marchione

Italia > Puglia > Bari > Conversano

Altitudine media: 292 m

Faicchio

Italia > Campania > Benevento

Altitudine media: 249 m

Groppo

Etiopia > Regione degli Afar

Altitudine media: 809 m

Terzano

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 627 m

La Chiusa

Italia > Lombardia > Pavia > Casteggio

Altitudine media: 109 m

Tolè

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 665 m

San Vito

Italia > Umbria > Terni > Narni

Altitudine media: 117 m

Schifanoia

Italia > Umbria > Terni > Narni > Vigne

Altitudine media: 254 m

Civitella

Italia > Campania > Salerno > Moio della Civitella

Altitudine media: 614 m

Gaglietole

Italia > Umbria > Perugia > Collazzone

Altitudine media: 305 m

Lago Maggiore

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9…

Altitudine media: 655 m

Giais

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Pordenone

Altitudine media: 358 m

San Pietro

Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano

Altitudine media: 1.352 m

Pazzano

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 438 m