Geolocalizza
Grazie per il supporto a questo sito ❤️
Fai una donazione

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Alpi

Italia

Il clima delle Alpi è il tipico clima delle zone montuose elevate. All'aumentare della quota diminuisce proporzionalmente la temperatura. A circa 3 000 metri di altitudine c'è il limite delle nevi perenni, che a questa altitudine il calore non riesce a fondere completamente. Gli inverni sono lunghi e con…

Altitudine media: 526 m

Cupi

Italia > Toscana > Grosseto > Magliano in Toscana

Altitudine media: 90 m

Montiano

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 155 m

Theth

Albania > Shqipëria veriore > Prefettura di Scutari > Shalë

Altitudine media: 1.112 m

Theth

India > Punjab > Firozpur Tahsil

Altitudine media: 199 m

Velate

Italia > Lombardia > Varese > Varese

Altitudine media: 542 m

Sortino

Italia > Sicilia > Siracusa

Altitudine media: 421 m

Poggibonsi

Italia > Toscana > Siena

Altitudine media: 189 m

Lago di Como

Italia > Lombardia > Como

Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.

Altitudine media: 885 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Lari

Italia > Toscana > Pisa

Altitudine media: 80 m

Tolè

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 665 m

Scandiano

Italia > Emilia-Romagna > Reggio nell'Emilia

Altitudine media: 156 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Mattie

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 1.502 m

Champdepraz

Italia > Valle d'Aosta

Altitudine media: 1.233 m

Roreto

Italia > Piemonte > Torino > Roure

Altitudine media: 1.186 m

Guarene

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 207 m

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland ), spesso impropriamente indicati anche dagli stessi abitanti come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint…

Altitudine media: 251 m

Agazzano

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza

Il territorio agazzanese si estende per complessivi 3588 ha ad un'altitudine media di 184 m s.l.m. in una zona prevalentemente collinare dove l'alta pianura Padana lascia spazio alle prime propaggini dei rilievi dell'Appennino ligure. Il comune è posizionato tra la val Luretta, dove si trova il capoluogo, e…

Altitudine media: 156 m

Prato

Italia > Toscana

La provincia di Prato si caratterizza per vari tipi di microclima in funzione dell'altitudine e dell'orografia, essendo attraversata nella parte settentrionale dalla dorsale appenninica, con una porzione di territorio del comune di Vernio situato oltre lo spartiacque, mentre nella parte meridionale il…

Altitudine media: 390 m

Montagna

Italia > Trentino-Alto Adige > Montagna

Altitudine media: 849 m

Napoli

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 65 m

Bologna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 91 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1.082 m

Genova

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 333 m

Sicilia

Italia

Altitudine media: 93 m

Trieste

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste

Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per…

Altitudine media: 184 m

Cividate al Piano

Italia > Lombardia > Bergamo

Altitudine media: 139 m

Castino

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 428 m

Montalenghe

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 318 m

Parco Alto Milanese

Italia > Lombardia > Milano > Legnano

Altitudine media: 214 m

Scontrone

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 1.341 m

Montessoro

Italia > Liguria > Genova > Isola del Cantone

Altitudine media: 642 m

Monte Pozzo

Italia > Liguria > Imperia > Ventimiglia

Altitudine media: 224 m

Dardago

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Pordenone

Il paese si trova in una zona collinare, ad una altitudine che varia dai 180 ai 220 m s.l.m. A nord-ovest di esso si innalzano le Prealpi Friulane di cui la cima più alta è il Monte Cavallo (Cima Manera), alto 2252 m. Il paese è lambito da un torrente di nome Artugna che nasce ad un'altitudine di circa…

Altitudine media: 235 m

Берислав

Ucraina

Altitudine media: 39 m

Trinità d'Agultu e Vignola

Italia > Sardegna > Sassari

Istituito nel 1958 come comune indipendente, l'abitato principale di Trinità d'Agultu sorge a 365 m di altitudine e domina un ampio territorio che comprende una vasta regione marittima e lo rende una rinomata località di villeggiatura, soprattutto nel periodo estivo. A nord-est e a ridosso della costa vi è…

Altitudine media: 117 m

Segusino

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 588 m

Monte Pozzoni

Italia > Umbria > Perugia > Cascia

Altitudine media: 1.119 m

Ciucur-Mingir

Moldavia

Altitudine media: 166 m

Calsazio

Italia > Piemonte > Torino > Sparone

Altitudine media: 934 m

Montepulciano

Italia > Toscana > Siena

Altitudine media: 374 m

Ghana

Altitudine media: 185 m

Livo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.008 m

Rabbi

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 2.142 m

Santhià

Italia > Piemonte > Vercelli

Altitudine media: 196 m

Ofena

Italia > L'Aquila

Altitudine media: 1.149 m

Europa

Altitudine media: 223 m

Ravenna

Italia > Emilia-Romagna

Passando nell'entroterra il territorio assume caratteristiche sempre più padane fino al raggiungimento della zona pedemontana occupata dai territori di Faenza e Castel Bolognese salendo fino all'estremo confine con la Toscana nelle zone dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio che sono i comuni più…

Altitudine media: 60 m

Valle Camonica

Italia > Lombardia > Brescia

Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…

Altitudine media: 1.607 m

Camerino

Italia > Marche > Macerata

Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…

Altitudine media: 603 m

Asiago

Italia > Veneto > Vicenza

Asiago si trova su un altopiano a un'altitudine media di 1.000 m s.l.m., nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza al confine con la Provincia di Trento. È circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2.000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da…

Altitudine media: 1.314 m

Grosseto

Italia > Toscana > Grosseto

Il centro cittadino si trova ad un'altezza di circa 10 metri s.l.m., mentre il restante territorio comunale si estende ad altitudini comprese tra il livello del mare e i 417 metri del poggio Lecci sui monti dell'Uccellina, dove sorgono l'abbazia di San Rabano e la torre dell'Uccellina; altro rilievo degno di…

Altitudine media: 90 m

Padova

Italia > Veneto > Padova

Insediamenti preistorici sono stati accertati dall'archeologia, già a partire dall'XI secolo a.C. - X secolo a.C., topograficamente in corrispondenza dell'odierno centro di Padova. La leggenda narra che la fondazione di Padova sia avvenuta nel 1132 a.C. per opera di Antenore, un principe troiano scampato alla…

Altitudine media: 13 m

Ferrara

Italia > Emilia-Romagna > Ferrara

Il territorio, considerata la sua genesi e le vicende storiche, è contraddistinto da numerosi canali artificiali per l'irrigazione ed il drenaggio delle campagne, rese coltivabili e abitabili. Risulta totalmente pianeggiante con un'altitudine compresa tra 2,4 e 9 m s.l.m. ed una superficie di 405,16 km² (Si…

Altitudine media: 7 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Emilia-Romagna

Italia

In Appennino sono presenti inoltre numerosi rimboschimenti di conifere esotiche ed europee, soprattutto in ex coltivi abbandonati e vecchi pascoli. Nella parte della regione propriamente collinare (per le zone vallive e inferiori fino a circa 500 metri di altitudine) si rinvengono, nei boschi, alcune specie…

Altitudine media: 222 m

Pavia

Italia > Lombardia > Pavia

Venne conquistata dai Longobardi nel 572 che ne fecero la capitale del loro regno, con il nome di Papia, da cui il nome moderno. Le principali conseguenze che il ruolo di capitale portò a Pavia, ovvero le “specificità” della capitale rispetto alle altre città del regno, furono in particolare la…

Altitudine media: 74 m

Sardegna

Italia

L'altitudine media può essere calcolata intorno ai 380 m s.l.m. e solo il 15% del territorio supera la quota dei 1.500 metri. Nella porzione nord dell'isola si erge il granitico monte Limbara che, con la punta Balistreri, raggiunge i 1.359 metri. Le cime più elevate si trovano nel massiccio del Gennargentu,…

Altitudine media: 115 m

Barrea

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Barrea è situata in un territorio montano afferente al bacino dell'Alto Sangro e al lago di Barrea. Il centro abitato, posto ad un'altitudine di 1.060 m s.l.m., occupa una sporgenza all'estremità orientale del lago racchiusa dalle ripide fiancate dei monti della Meta a sud e il monte Greco a nord.

Altitudine media: 1.481 m

Povegliano Veronese

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 45 m

El Condado

Ecuador > Cantone di Quito

Altitudine media: 3.181 m

Cuveglio

Italia > Lombardia > Varese

Altitudine media: 513 m

Heiligenblut am Großglockner

Austria > Carinzia > Bezirk Spittal an der Drau

Heiligenblut am Großglockner (in sloveno: Sveta Kri; letteralmente “Sacro Sangue”) è un comune austriaco di 1 022 abitanti nel distretto di Spittal an der Drau, in Carinzia. Si trova ai piedi del Großglockner, nel Parco nazionale Alti Tauri; l'appartenenza della vetta del Großglockner (3 798 m s.l.m.)…

Altitudine media: 2.258 m

Ungheria

Altitudine media: 259 m

Perugia

Italia > Umbria

Altitudine media: 487 m

Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 24 m

Imola

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 49 m

Siena

Italia > Toscana > Siena

Altitudine media: 251 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Slovenia

Il clima è submediterraneo sulla costa, alpino sulle montagne e continentale, con estati calde (spesso mitigate dall'altitudine) e inverni freddi, negli altopiani e nelle valli orientali.

Altitudine media: 612 m

Salina

Stati Uniti d'America > Kansas > Saline County

Altitudine media: 383 m

Lemie

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 1.690 m

Novezio

Italia > Lombardia > Bergamo > Cerete > Cerete Alto

Altitudine media: 721 m

Monte Fumaiolo

Italia > Emilia-Romagna > Verghereto

Altitudine media: 1.211 m

Lughezzano

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 658 m

Vaneze

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Trento

Altitudine media: 1.014 m

Argentina

Altitudine media: 198 m

Castelsantangelo sul Nera

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 1.312 m

Viù

Italia > Piemonte > Torino

Il territorio del comune di Viù si è sviluppato in una conca naturale a cavallo del torrente Stura di Viù, affluente del fiume Stura di Lanzo. Tra i più vasti d'Italia, occupa una superficie di 8849 ettari; salvo rare eccezioni, si presenta abbastanza ripido, ricco di boschi, con una sensibile diminuzione,…

Altitudine media: 1.223 m

Monte Grappa

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 1.502 m

Trentino-Alto Adige

Italia

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…

Altitudine media: 1.533 m

Venezia

Italia > Veneto > Venezia

Altitudine media: 1 m

Valença

Brasile > Rio de Janeiro

Altitudine media: 611 m

Monte Cassino

Italia > Lazio > Frosinone > Cassino

Montecassino è un rilievo di 516 metri di altitudine, situato nella parte meridionale della provincia di Frosinone e posto a occidente del centro abitato di Cassino.

Altitudine media: 231 m

Yucatán

Messico

Altitudine media: 16 m

Monte Vigese

Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Camugnano

Altitudine media: 701 m

Alta Irpinia

Italia > Campania > Avellino > Sant'Andrea di Conza

Altitudine media: 697 m

Aspio

Italia > Ancona > Ancona

Altitudine media: 76 m