Geolocalizza

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Camposanto

Italia > Emilia-Romagna > Modena

Altitudine media: 17 m

Isola di San Pietro

Italia > Sardegna > Carloforte

Altitudine media: 34 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Montagna

Italia > Trentino-Alto Adige > Montagna

Altitudine media: 849 m

Alpi

Italia

Il clima delle Alpi è il tipico clima delle zone montuose elevate. All'aumentare della quota diminuisce proporzionalmente la temperatura. A circa 3 000 metri di altitudine c'è il limite delle nevi perenni, che a questa altitudine il calore non riesce a fondere completamente. Gli inverni sono lunghi e con…

Altitudine media: 526 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Trieste

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste

Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per…

Altitudine media: 184 m

Varano Borghi

Italia > Lombardia > Varese

Altitudine media: 258 m

Aconcagua

Argentina > Mendoza > Distrito Las Cuevas

La vetta fu raggiunta per la prima volta nel 1897 da Matthias Zurbriggen, guida alpina svizzera che operava a Macugnaga, della spedizione guidata da Briton Edward Fitzgerald. La prima donna a raggiungerne la vetta fu la francese Adriana Bance, il 7 marzo 1940, accompagnata da diversi membri del Club Andinista…

Altitudine media: 6.201 m

Monte Vioz

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Peio

La via normale è considerata quella dal versante trentino. Priva di difficoltà tecniche degne di nota (eccetto lo sviluppo e l'altitudine) è valutata EE-F. L'ascesa parte dal rifugio Doss dei Cembri (2300 m s.l.m.), raggiungibile con impianti a fune da Peio Fonti, e si sviluppa per 1300 m di dislivello su…

Altitudine media: 3.181 m

Riese Pio X

Italia > Veneto > Provincia di Treviso

Altitudine media: 65 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Ravenna

Italia > Emilia-Romagna

Passando nell'entroterra il territorio assume caratteristiche sempre più padane fino al raggiungimento della zona pedemontana occupata dai territori di Faenza e Castel Bolognese salendo fino all'estremo confine con la Toscana nelle zone dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio che sono i comuni più…

Altitudine media: 60 m

Napoli

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 65 m

Case Marchi

Italia > Toscana > Grosseto > Seggiano

Altitudine media: 986 m

Malfolle

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 348 m

Panama

Altitudine media: 91 m

Camerino

Italia > Macerata

Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…

Altitudine media: 603 m

Bologna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 91 m

Parolise

Italia > Campania > Avellino

Altitudine media: 532 m

Nasolino

Italia > Lombardia > Bergamo > Oltressenda Alta

Altitudine media: 868 m

Mogno

Italia > Emilia-Romagna > Modena > Palagano

Altitudine media: 508 m

Arosio

Italia > Lombardia > Como

Altitudine media: 305 m

Ottone Soprano

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza > Ottone

Altitudine media: 822 m

Villa Guardia

Italia > Lombardia > Como

Altitudine media: 339 m

Padova

Italia > Veneto > Provincia di Padova

Insediamenti preistorici sono stati accertati dall'archeologia, già a partire dall'XI secolo a.C. - X secolo a.C., topograficamente in corrispondenza dell'odierno centro di Padova. La leggenda narra che la fondazione di Padova sia avvenuta nel 1132 a.C. per opera di Antenore, un principe troiano scampato alla…

Altitudine media: 13 m

Ferrara

Italia > Emilia-Romagna > Ferrara

Il territorio, considerata la sua genesi e le vicende storiche, è contraddistinto da numerosi canali artificiali per l'irrigazione e il drenaggio delle campagne, rese coltivabili e abitabili. Esso risulta totalmente pianeggiante, con un'altitudine compresa tra 2,4 e 9 m s.l.m., e una superficie di 405,16…

Altitudine media: 7 m

Selva di Cadore

Italia > Veneto > Provincia di Belluno

A partire dal XIV secolo alle attività agro-silvo-pastorali si aggiunsero le attività artigianali e "industriali". Si cominciò a sfruttare le miniere del Fursil nel vicino territorio di Colle Santa Lucia. Queste attività comportarono una notevole immigrazione e l'avvio di nuove attività come i carbonai e…

Altitudine media: 1.852 m

Sommacampagna

Italia > Veneto > Verona

Si trova ad un'altitudine media di 121 m s.l.m.

Altitudine media: 90 m

Sabotino

Slovenia > Nuova Gorizia

Altitudine media: 273 m

Collegio

Italia > Liguria > Genova > Genova

Altitudine media: 127 m

Maccio

Italia > Lombardia > Como

Altitudine media: 344 m

Suni

Italia > Sardegna > Oristano

Altitudine media: 249 m

Paulx

Francia > Paesi della Loira > Loira-Atlantica

Altitudine media: 21 m

Varisella

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 697 m

Case di Viso

Italia > Lombardia > Brescia > Ponte di Legno

Altitudine media: 2.256 m

Passo del Tonale

Italia > Lombardia > Brescia > Ponte di Legno

Altitudine media: 2.009 m

Mancalacqua

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 94 m

Alpe di Moncodeno

Italia > Lombardia > Lecco

Altitudine media: 1.494 m

Cerreia

Italia > Piemonte > Biella > Ponzone

Altitudine media: 534 m

Lago di Como

Italia > Lombardia > Como

Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.

Altitudine media: 885 m

Messina

Italia > Sicilia > Messina

Situata nell'angolo nord est della Sicilia, sulla sponda occidentale dello stretto di Messina (Mar Ionio)— altitudine 3 metri s.l.m.— si estende per 213,75 km² di superficie comunale.

Altitudine media: 170 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Sardegna

Italia

L'altitudine media può essere calcolata intorno ai 380 m s.l.m. e solo il 15% del territorio supera la quota dei 1.500 metri. Nella porzione nord dell'isola si erge il granitico monte Limbara che, con la punta Balistreri, raggiunge i 1.359 metri. Le cime più elevate si trovano nel massiccio del Gennargentu,…

Altitudine media: 115 m

Rusino

Italia > Emilia-Romagna > Parma > Tizzano Val Parma

Altitudine media: 770 m

Val Dagua

Italia > Lombardia > Sondrio > Torre di Santa Maria

Altitudine media: 1.572 m

Darba

Svizzera > Grigioni > Moësa > Mesocco

Altitudine media: 1.359 m

Monte Corno

Italia > Veneto > Provincia di Vicenza

Altitudine media: 1.288 m

Monte Corno

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Capriana

Si trova sul confine tra i territori comunali di Trodena nel parco naturale (Truden im Naturpark), Montagna (Montan) e Capriana; la cartografia IGM 1:25.000 riporta il toponimo della vetta in corrispondenza dell'unione dei tre comuni, ove è indicato anche un riferimento topografico a quota 1781 m s.l.m.,…

Altitudine media: 1.470 m

Capoluogo

Italia > Valle d'Aosta > La Thuile

Altitudine media: 1.827 m

Monte Civetta

Italia > Veneto > Provincia di Belluno > Alleghe

Altitudine media: 2.373 m

Civitella Casanova

Italia > Pescara

L'altitudine conosciuta del comune risulta essere 400 m s.l.m., ovvero il punto in cui è edificato l'edificio municipale: pochi sanno che, tuttavia, il punto più alto del territorio comunale misura 1581 m, altezza del monte Cima della Cioccola osservabile dalla frazione di Baffo e Centelle, facente parte del…

Altitudine media: 540 m

Tignes

Italia > Veneto > Provincia di Belluno

Altitudine media: 536 m

Monte Tondo

Italia > Veneto > Verona > Verona

Altitudine media: 313 m

Toscanella di Dozza

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 81 m

Ceranesi

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 352 m

Aldino

Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano

Altitudine media: 995 m

Appiano Gentile

Italia > Lombardia > Como

Altitudine media: 346 m

Tavole

Italia > Liguria > Imperia

Altitudine media: 574 m

Cornelli

Italia > Lombardia > Bergamo > Brumano

Altitudine media: 1.054 m

Lonno

Italia > Lombardia > Bergamo > Nembro

Altitudine media: 620 m

Grava

Italia > Piemonte > Alessandria

Altitudine media: 83 m

Sardegna

Italia

Altitudine media: 109 m

Mare Adriatico

Altitudine media: 0 m

Sissa

Italia > Emilia-Romagna > Parma

Altitudine media: 31 m

Castello d'Argile

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 19 m

Monchio

Italia > Emilia-Romagna > Modena

Altitudine media: 611 m

Oasi Zegna

Italia > Piemonte > Biella > Guala

Altitudine media: 1.028 m

Rigozzo

Italia > Piemonte > Biella > Ponzone

Altitudine media: 529 m

Paternò

Italia > Sicilia > Catania

Il territorio di Paternò è situato alle pendici sudoccidentali dell'Etna. Prevalentemente collinare e pianeggiante, dal punto di vista geomorfologico, è suddiviso in due aree ben definite, con i terreni di origine lavica nelle contrade verso est e i terreni di origine alluvionale a sud lungo la Valle del…

Altitudine media: 168 m

Belluno

Italia > Veneto

Altitudine media: 1.308 m

Asiago

Italia > Veneto > Vicenza

Asiago si trova su un altopiano a un'altitudine media di 1.000 m s.l.m., nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza al confine con la Provincia di Trento. È circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2.000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da…

Altitudine media: 1.314 m

Trentino-Alto Adige

Italia

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…

Altitudine media: 1.533 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1.082 m

Genova

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 333 m

Montisoni

Italia > Toscana > Firenze > Bagno a Ripoli

Altitudine media: 310 m

Eridu

Stati Uniti d'America > Florida > Taylor County

Altitudine media: 19 m

Terrigoli

Italia > Toscana > Prato

Altitudine media: 398 m

Brosso

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 796 m