Geolocalizza

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Faenza

Italia > Emilia-Romagna > Ravenna

La città è situata nell'area pedemontana a confine tra la Pianura Padana le prime colline dell'Appennino faentino. L'altitudine ufficiale è 35 metri sul livello del mare, mentre per il territorio comunale si va da un minimo di 13 a un massimo di 220 metri s.l.m..

Altitudine media: 54 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Isola di San Pietro

Italia > Sardegna > Carloforte

Altitudine media: 34 m

Bologna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 91 m

Alpi

Italia

Il clima delle Alpi è il tipico clima delle zone montuose elevate. All'aumentare della quota diminuisce proporzionalmente la temperatura. A circa 3 000 metri di altitudine c'è il limite delle nevi perenni, che a questa altitudine il calore non riesce a fondere completamente. Gli inverni sono lunghi e con…

Altitudine media: 526 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Montagna

Italia > Trentino-Alto Adige > Montagna

Altitudine media: 849 m

Genova

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 333 m

Pian di Novello

Italia > Toscana > Pistoia

Altitudine media: 1.264 m

Cesena

Italia > Emilia-Romagna

L'altitudine ufficiale, corrispondente al punto sul quale sorge il Palazzo Comunale, è di 44 metri sul livello del mare. La media delle altitudini dell'intero territorio comunale è di 97 m s.l.m.: si passa dai 5 metri del fosso della Valle ai 480 metri di monte Cavallo. Il territorio è pianeggiante verso…

Altitudine media: 91 m

Case Benti

Italia > Lombardia > Bergamo > Luzzana

Altitudine media: 514 m

Montano Lucino

Italia > Lombardia > Como

Altitudine media: 361 m

Lago di Como

Italia > Lombardia > Como

Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.

Altitudine media: 885 m

Monza e della Brianza

Italia > Lombardia

Altitudine media: 236 m

Andoain

Spagna > Paese basco

Altitudine media: 205 m

Pico

Italia > Lazio > Frosinone

Altitudine media: 301 m

Pietra la Spina

Italia > Lazio > Frosinone > Pastena

Altitudine media: 521 m

Panama

Altitudine media: 91 m

Monti Lessini

Italia > Veneto > Verona

Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…

Altitudine media: 892 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Treccione

Italia > Lombardia > Como > San Siro > Acquaseria

Altitudine media: 629 m

Camerino

Italia > Macerata

Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…

Altitudine media: 603 m

Casemasce

Italia > Umbria > Perugia > Todi

Altitudine media: 336 m

Careggine

Italia > Toscana > Lucca

Careggine si trova in Garfagnana, territorio tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano, e di questo territorio è uno dei comuni siti in posizione più elevata, con la casa comunale a 882 m s.l.m., e un'altitudine che varia da un minimo di 384 a un massimo di 1575. Il centro abitato di Careggine si trova…

Altitudine media: 814 m

la Rua

Spagna > Catalogna > Pallars Jussà > Abella de la Conca

Altitudine media: 1.169 m

San Potito Ultra

Italia > Campania > Avellino

Altitudine media: 493 m

Ala

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 946 m

Portixeddu

Italia > Sardegna > Fluminimaggiore

Altitudine media: 63 m

Rocca Ricciarda

Italia > Toscana > Arezzo > Loro Ciuffenna

Altitudine media: 1.068 m

Ravenna

Italia > Emilia-Romagna

Passando nell'entroterra il territorio assume caratteristiche sempre più padane fino al raggiungimento della zona pedemontana occupata dai territori di Faenza e Castel Bolognese salendo fino all'estremo confine con la Toscana nelle zone dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio che sono i comuni più…

Altitudine media: 60 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Napoli

Italia > Campania > Napoli

Altitudine media: 65 m

Murarai - I

India > Bengala Occidentale

Altitudine media: 37 m

Agnosine

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 563 m

Solofra

Italia > Campania > Avellino

Altitudine media: 692 m

Sant'Alberto

Italia > Veneto > Provincia di Treviso

Altitudine media: 17 m

Pastena

Italia > Lazio > Frosinone

Altitudine media: 403 m

Brumano

Italia > Lombardia > Bergamo

Altitudine media: 1.078 m

Sardegna

Italia

Altitudine media: 109 m

Aleccio

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Premia

Altitudine media: 1.384 m

Paganico Sabino

Italia > Lazio > Rieti

Altitudine media: 852 m

Europa

Altitudine media: 223 m

Ferrara

Italia > Emilia-Romagna > Ferrara

Il territorio, considerata la sua genesi e le vicende storiche, è contraddistinto da numerosi canali artificiali per l'irrigazione e il drenaggio delle campagne, rese coltivabili e abitabili. Esso risulta totalmente pianeggiante, con un'altitudine compresa tra 2,4 e 9 m s.l.m., e una superficie di 405,16…

Altitudine media: 7 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1.082 m

Tures

Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano

Altitudine media: 1.208 m

Sompiano

Italia > Pesaro e Urbino > Borgo Pace

Altitudine media: 673 m

Villaurbana

Italia > Sardegna > Oristano

Altitudine media: 220 m

Vetlanda kommun

Svezia > Contea di Jönköping

Altitudine media: 221 m

Andrano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 89 m

Lucignana

Italia > Toscana > Lucca > Coreglia Antelminelli

Altitudine media: 401 m

Gherța Mare

Romania > Satu Mare

Altitudine media: 223 m

Arabia Saudita

Altitudine media: 551 m

Corato

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 310 m

Calvados

Francia > Normandia

Altitudine media: 117 m

Sant'Orsola

Italia > Emilia-Romagna > Ravenna > Faenza

Altitudine media: 47 m

Torregrotta

Italia > Sicilia > Messina

La città si sviluppa nella piana, prevalentemente in senso latitudinale e senza soluzione di continuità, dalla costa fino al confine meridionale, e trasversalmente nelle adiacenze della strada statale 113. L'altitudine del centro abitato, compresa tra 3 e 50 m s.l.m., è ufficialmente indicata in 44 m s.l.m.…

Altitudine media: 61 m

Subiaco

Italia > Lazio > Roma

Altitudine media: 815 m

Sassello

Italia > Liguria > Savona

Altitudine media: 575 m

Monteleone

Italia > Emilia-Romagna > Modena > Polinago

Altitudine media: 788 m

Fastro

Italia > Veneto > Provincia di Belluno

Altitudine media: 612 m

Pratola Peligna

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Altitudine media: 439 m

Isola Bella

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Carciano

Altitudine media: 227 m

Molino Vecchio

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 796 m

Sauris di Sopra

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine

Altitudine media: 1.469 m

Valbrevenna

Italia > Liguria > Genova

Il comune, situato ad un'altitudine compresa tra 427 e i 1.597 metri sul livello del mare, è formato da numerose frazioni distribuite sul fondovalle e su entrambi i versanti della valle del torrente Brevenna, che nasce dal monte Antola (1597 m) e confluisce nello Scrivia ad Avosso, presso Casella dopo un…

Altitudine media: 845 m

Acquabona

Italia > Emilia-Romagna > Reggio nell'Emilia

Altitudine media: 918 m

Villanova del Battista

Italia > Campania > Avellino

Il centro urbano è ubicato su tre colli: San Nicola, Costa delle Rose e Spina Taverna. Ha un'altitudine di 742 m s.l.m., in posizione dominante sulla valle dell'Ufita, su un picco che domina la vallata dove scorre il torrente Fiumarella.

Altitudine media: 542 m

Belluno

Italia > Veneto

Altitudine media: 1.308 m

Monte Grappa

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 1.502 m

Padova

Italia > Veneto > Provincia di Padova

Insediamenti preistorici sono stati accertati dall'archeologia, già a partire dall'XI secolo a.C. - X secolo a.C., topograficamente in corrispondenza dell'odierno centro di Padova. La leggenda narra che la fondazione di Padova sia avvenuta nel 1132 a.C. per opera di Antenore, un principe troiano scampato alla…

Altitudine media: 13 m

Pavia

Italia > Lombardia > Pavia

Venne conquistata dai Longobardi nel 572 che ne fecero la capitale del loro regno, con il nome di Papia, da cui il nome moderno. Le principali conseguenze che il ruolo di capitale portò a Pavia, ovvero le “specificità” della capitale rispetto alle altre città del regno, furono in particolare la…

Altitudine media: 74 m

Trieste

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste

Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per…

Altitudine media: 184 m

Slovenia

Il clima è submediterraneo sulla costa, alpino sulle montagne e continentale, con estati calde (spesso mitigate dall'altitudine) e inverni freddi, negli altopiani e nelle valli orientali.

Altitudine media: 612 m

Xenia

Stati Uniti d'America > Ohio > Greene County

Altitudine media: 288 m

Malito

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 822 m

Monteleone Rocca Doria

Italia > Sardegna > Sassari

Altitudine media: 279 m

Polia

Italia > Calabria > Vibo Valentia

Altitudine media: 512 m

Valle di Nivione

Italia > Lombardia > Pavia > Varzi

Altitudine media: 586 m

Ospedaletto

Italia > Veneto > Verona > Pescantina

Altitudine media: 120 m

Crevalcore

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Crevalcore è a 20 metri di altitudine sopra il livello del mare e si trova nella Pianura Padana. La città ha classificazione climatica zona E, 2238 GR/G.

Altitudine media: 17 m

Isola Bella

Italia > Sicilia > Messina > Taormina > Mazzarò

Altitudine media: 37 m

Rescadore

Italia > Emilia-Romagna > Reggio nell'Emilia > Febbio

Altitudine media: 1.280 m

Carsassina

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 724 m

Rasiglia

Italia > Umbria > Perugia > Foligno

Altitudine media: 797 m

Sezze

Italia > Lazio > Latina

Altitudine media: 209 m