Geolocalizza

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Alpi

Italia

Il clima delle Alpi è il tipico clima delle zone montuose elevate. All'aumentare della quota diminuisce proporzionalmente la temperatura. A circa 3 000 metri di altitudine c'è il limite delle nevi perenni, che a questa altitudine il calore non riesce a fondere completamente. Gli inverni sono lunghi e con…

Altitudine media: 526 m

Minervino di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 101 m

Lago Maggiore

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9…

Altitudine media: 655 m

Genova

Italia > Liguria > Genova

Altitudine media: 333 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Facen

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 543 m

Bologna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 91 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Trieste

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste

Il territorio cittadino di Trieste è occupato prevalentemente da un pendio collinare che cresce di altitudine fino a terreno montagnoso anche nelle zone limitrofe all'abitato. Geologicamente possiamo suddividere il territorio in due zone. La prima, comprende l'altopiano carsico, detto appunto Carso, noto per…

Altitudine media: 184 m

Campanelle-Colle Comune

Italia > Chieti > Atessa

Altitudine media: 119 m

Costacciaro

Italia > Umbria > Perugia

Costa San Savino è una frazione del comune di Costacciaro (PG) che sorge ad un'altitudine di 599 m s.l.m. ed è popolata da 139 abitanti (dati Istat, 2001).

Altitudine media: 695 m

San Martino in Colle

Italia > Umbria > Perugia > Perugia

Altitudine media: 226 m

Lucoli

Italia > Abruzzo > L'Aquila

La parte abitata è adagiata in una valle che discende dalla Piana di Campo Felice (in buona parte rientrante anch'essa nel territorio del Comune), solcata dal corso del Torrente Rio (le cui acque si immettono poi in quelle del Torrente Raio, proveniente da Sassa-Tornimparte, che a sua volta si immette…

Altitudine media: 1.412 m

Tolè

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 665 m

Collimento

Italia > L'Aquila

Altitudine media: 1.146 m

Spogna

Italia > Abruzzo > L'Aquila > Casavecchia

Altitudine media: 1.069 m

Lago di Como

Italia > Lombardia > Como

Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.

Altitudine media: 885 m

Belluno

Italia > Veneto

Altitudine media: 1.308 m

Pratolungo

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 1.303 m

Casamaina

Italia > L'Aquila

Altitudine media: 1.596 m

Valeggio sul Mincio

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 85 m

Dégioz

Italia > Valle d'Aosta > Valsavarenche

Altitudine media: 2.174 m

Roncastaldo

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 674 m

Padova

Italia > Veneto > Padova

Insediamenti preistorici sono stati accertati dall'archeologia, già a partire dall'XI secolo a.C. - X secolo a.C., topograficamente in corrispondenza dell'odierno centro di Padova. La leggenda narra che la fondazione di Padova sia avvenuta nel 1132 a.C. per opera di Antenore, un principe troiano scampato alla…

Altitudine media: 13 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Valle Camonica

Italia > Lombardia > Brescia

Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…

Altitudine media: 1.607 m

Arsoli

Italia > Lazio > Roma

Altitudine media: 580 m

Nakwalele

Kenya > Contea di Turkana

Altitudine media: 499 m

Puʻuloa

Stati Uniti d'America > Hawaii > Hawaiʻi County > Hilo

Altitudine media: 337 m

Lirone

Italia > Lombardia > Sondrio > San Giacomo Filippo

Altitudine media: 1.483 m

Grottaferrata

Italia > Lazio > Roma

Il centro storico si trova mediamente a 330 m s.l.m. (altitudine di corso del Popolo), mentre le "Monache Francesi" sono a 329 m s.l.m. in direzione nord. Le cartiere dismesse, situate nel profondo vallone della marana dell'Acqua Marciana, sono a 287 m s.l.m., mentre il sovrastante Quarto Montedoro è a 341 m…

Altitudine media: 336 m

Vigo di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1.350 m

San Martino d'Alpago

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 903 m

Mincucco

Italia > Lombardia > Bergamo > Zambla Bassa

Altitudine media: 1.183 m

Introd

Italia > Valle d'Aosta

Altitudine media: 1.327 m

Sardegna

Italia

Altitudine media: 109 m

Sacco

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 721 m

Altavalle

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 946 m

Sovramonte

Italia > Veneto > Belluno

Al centro dell'altopiano di Sovramonte, è ubicata una delle risorse agricole fondamentali di esso: la Campagna. È un'area pianeggiante di circa 30 ettari, a 600 metri d'altitudine: un bacino agricolo secolarmente utilizzato per la coltivazione di patate e fagioli, una sorta di serbatoio alimentare primario…

Altitudine media: 1.069 m

Montagna

Italia > Trentino-Alto Adige > Montagna

Altitudine media: 849 m

Camerino

Italia > Macerata

Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…

Altitudine media: 603 m

Asiago

Italia > Veneto > Vicenza

Asiago si trova su un altopiano a un'altitudine media di 1.000 m s.l.m., nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza al confine con la Provincia di Trento. È circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2.000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da…

Altitudine media: 1.314 m

Ferrara

Italia > Emilia-Romagna > Ferrara

Il territorio, considerata la sua genesi e le vicende storiche, è contraddistinto da numerosi canali artificiali per l'irrigazione e il drenaggio delle campagne, rese coltivabili e abitabili. Esso risulta totalmente pianeggiante, con un'altitudine compresa tra 2,4 e 9 m s.l.m., e una superficie di 405,16…

Altitudine media: 7 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Pavia

Italia > Lombardia > Pavia

Venne conquistata dai Longobardi nel 572 che ne fecero la capitale del loro regno, con il nome di Papia, da cui il nome moderno. Le principali conseguenze che il ruolo di capitale portò a Pavia, ovvero le “specificità” della capitale rispetto alle altre città del regno, furono in particolare la…

Altitudine media: 74 m

Hawaiʻi County

Stati Uniti d'America > Hawaii

Altitudine media: 476 m

Maloja

Svizzera > Grigioni

Altitudine media: 2.313 m

Elx / Elche

Spagna > Comunità Valenzana

Altitudine media: 87 m

Arzerè

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 646 m

Riva Presso Chieri

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 261 m

Tiser

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1.180 m

Olantreghe

Italia > Veneto > Belluno > Castellavazzo

Altitudine media: 1.020 m