Mappa topografica Stati Uniti d'America
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Stati Uniti d'America, altitudine, rilievo.
Luogo: Stati Uniti d'America (-14.76084 -180.00000 71.58895 180.00000)
Altitudine media: 309 m
Altitudine minima: -29 m
Altitudine massima: 5.001 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Monti Lessini
Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…
Altitudine media: 892 m

Europa
Altitudine media: 223 m

Madonna della Provvidenza
Italia > Emilia-Romagna > Modena > Castelfranco Emilia
Altitudine media: 50 m

Valle Camonica
Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…
Altitudine media: 1.607 m

Bani
Italia > Lombardia > Bergamo > Ardesio
Situato a 1025 m di altitudine, Bani si trova nella valle laterale di Valcanale percorsa dal torrente dell'Acqualina. Il piccolo centro è noto per aver avuto tra la fine dell'Ottocento e il 1934 come parroco don Francesco Brignoli detto anche in dialetto bergamasco "ol pret di Bà" a cui è dedicato l'omonimo…
Altitudine media: 1.064 m

Basovizza
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste > Trieste
Basovìzza (Basoviza in dialetto triestino, Bazovica in sloveno) è una frazione del comune di Trieste, a nord-est del capoluogo, sull'altopiano del Carso, a 377 metri di altitudine. Secondo il censimento austriaco del 1910, all'epoca il 97,6% della popolazione era di madrelingua slovena.
Altitudine media: 370 m

Ortles
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Stelvio
L'Ortles (Ortler in tedesco e in dialetto valtellinese, Òrtles in solandro, Ortèl in lombardo), è una montagna delle Alpi Retiche meridionali. Con un'altitudine di 3.905 m s.l.m., costituisce la cima più elevata del gruppo Ortles-Cevedale e la vetta più alta della regione Trentino-Alto Adige.
Altitudine media: 3.175 m

Sistiana
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Trieste > Duino Aurisina
Nella zona a monte è presente il principale insediamento urbano, costruito sui primi contrafforti dell'altipiano del Carso, e si trova a un'altitudine di poco superiore ai 72 slm. Nei pressi del centro della località è presente una collina, il Colle di Sistiana (Sesljanski hrib), la cui altitudine supera i…
Altitudine media: 92 m

Marsia
Italia > L'Aquila > Tagliacozzo
I lavori per realizzare il piccolo centro montano iniziarono tra gli anni cinquanta e sessanta del XX secolo in seguito alla procedura di sdemanializzazione, mentre la stazione sciistica si è sviluppata a cominciare dagli anni sessanta. Quest'ultima, non più funzionante a cominciare dagli anni ottanta, è…
Altitudine media: 1.391 m

San Vitale Grande
Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Calderara di Reno > Lippo
Altitudine media: 33 m

Ballari
India > Karnataka > Bellary taluk
La città è situata a 15° 9' 0 N e 76° 55' 60 E e ha un'altitudine di 444 m s.l.m..
Altitudine media: 471 m