Mappa topografica Italia
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Italia
L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta dell'Europa occidentale. Queste montagne offrono paesaggi spettacolari e opportunità per attività all'aperto come l'escursionismo e lo sci. A sud delle Alpi, la Pianura Padana si estende tra il Po e le Alpi, offrendo terreni fertili e pianeggianti. Proseguendo verso sud, gli Appennini attraversano la penisola da nord a sud, creando catene montuose che culminano nel Gran Sasso d'Italia (2.912 metri) e che influenzano il clima e la vegetazione. La presenza di vulcani attivi come l'Etna in Sicilia e il Vesuvio in Campania aggiunge ulteriori elementi distintivi al paesaggio italiano. Le coste italiane, che si estendono per oltre 7.500 km, presentano una varietà di formazioni, dalle scogliere rocciose alle spiagge sabbiose, offrendo una ricchezza di ambienti naturali. In sintesi, la topografia dell'Italia è caratterizzata da montagne maestose, pianure fertili, catene montuose che attraversano la penisola, vulcani attivi e coste variegate, creando un mosaico di paesaggi che contribuiscono alla sua unicità.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Italia, altitudine, rilievo.
Luogo: Italia (35.28896 6.62727 47.09215 18.78447)
Altitudine media: 293 m
Altitudine minima: -6 m
Altitudine massima: 4.188 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Punta Negra
Cile > Región Metropolitana de Santiago > Provincia de Cordillera > San José de Maipo
Altitudine media: 3.509 m

El Azufre
Cile > Regione del Libertador General Bernardo O'Higgins > Provincia de Colchagua > San Fernando
Altitudine media: 1.492 m

El Colorado
Cile > Región Metropolitana de Santiago > Provincia de Santiago > Lo Barnechea
Altitudine media: 2.631 m

Europa
Altitudine media: 223 m

Valle Camonica
Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…
Altitudine media: 1.607 m

Gradisca d'Isonzo
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Gorizia > Gradisca d'Isonzo / Gardiscje
Altitudine media: 52 m

Parco Nazionale della Sila
La Sila è un massiccio a base quadrangolare di forma pressoché piramidale con le cime principali (i vertici) situate in posizione nord-ovest. Tale forma fa sì che la vegetazione assuma la forma a corollario dell'intero massiccio cui seguono per ogni fascia altimetrica una diversa vegetazione. La vegetazione…
Altitudine media: 894 m

Maroncella
Italia > Lombardia > Bergamo > Val Brembilla > Sant'Antonio Abbandonato
Altitudine media: 596 m

Monti Lessini
Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…
Altitudine media: 892 m

Aconcagua
Argentina > Mendoza > Distrito Las Cuevas
La vetta fu raggiunta per la prima volta nel 1897 da Matthias Zurbriggen, guida alpina svizzera che operava a Macugnaga, della spedizione guidata da Briton Edward Fitzgerald. La prima donna a raggiungerne la vetta fu la francese Adriana Bance, il 7 marzo 1940, accompagnata da diversi membri del Club Andinista…
Altitudine media: 6.201 m

Monte Vioz
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Peio
La via normale è considerata quella dal versante trentino. Priva di difficoltà tecniche degne di nota (eccetto lo sviluppo e l'altitudine) è valutata EE-F. L'ascesa parte dal rifugio Doss dei Cembri (2300 m s.l.m.), raggiungibile con impianti a fune da Peio Fonti, e si sviluppa per 1300 m di dislivello su…
Altitudine media: 3.181 m

Monte Corno
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Capriana
Si trova sul confine tra i territori comunali di Trodena nel parco naturale (Truden im Naturpark), Montagna (Montan) e Capriana; la cartografia IGM 1:25.000 riporta il toponimo della vetta in corrispondenza dell'unione dei tre comuni, ove è indicato anche un riferimento topografico a quota 1781 m s.l.m.,…
Altitudine media: 1.470 m

Mare Adriatico
Altitudine media: 0 m