Geolocalizza

Mappa topografica Italia

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta dell'Europa occidentale. Queste montagne offrono paesaggi spettacolari e opportunità per attività all'aperto come l'escursionismo e lo sci. A sud delle Alpi, la Pianura Padana si estende tra il Po e le Alpi, offrendo terreni fertili e pianeggianti. Proseguendo verso sud, gli Appennini attraversano la penisola da nord a sud, creando catene montuose che culminano nel Gran Sasso d'Italia (2.912 metri) e che influenzano il clima e la vegetazione. La presenza di vulcani attivi come l'Etna in Sicilia e il Vesuvio in Campania aggiunge ulteriori elementi distintivi al paesaggio italiano. Le coste italiane, che si estendono per oltre 7.500 km, presentano una varietà di formazioni, dalle scogliere rocciose alle spiagge sabbiose, offrendo una ricchezza di ambienti naturali. In sintesi, la topografia dell'Italia è caratterizzata da montagne maestose, pianure fertili, catene montuose che attraversano la penisola, vulcani attivi e coste variegate, creando un mosaico di paesaggi che contribuiscono alla sua unicità.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Italia, altitudine, rilievo.

Luogo: Italia (35.28896 6.62727 47.09215 18.78447)

Altitudine media: 293 m

Altitudine minima: -6 m

Altitudine massima: 4.188 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Mondo

Colombia > Chocó

Altitudine media: 1.119 m

Sicilì

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 228 m

Monte Vairano

Italia > Molise > Campobasso > Baranello

Altitudine media: 785 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Altitudine media: 78 m

Roncobilaccio

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Il centro maggiore delle vicinanze è il comune di Castiglione dei Pepoli mentre la cima maggiore della zona è Sasso di Castro, posto a 1277 m di altitudine.

Altitudine media: 721 m

Muoio

Italia > Calabria > Cosenza > Rosario

Altitudine media: 318 m

Ponte all'Abate

Italia > Toscana > Pistoia > Pescia

Altitudine media: 135 m

Castellina

Italia > Toscana > Pistoia > Serravalle Pistoiese

Altitudine media: 259 m

Avolasio

Italia > Lombardia > Bergamo

Altitudine media: 1.104 m

Monti Lessini

Italia > Veneto > Verona

Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…

Altitudine media: 892 m

Tolè

Italia > Emilia-Romagna > Bologna

Altitudine media: 665 m

Nicciano

Italia > Toscana > Lucca > Piazza al Serchio

Altitudine media: 651 m

Petroro

Italia > Umbria > Perugia > Todi

Altitudine media: 331 m

Stia

Italia > Toscana > Arezzo

Altitudine media: 595 m

Lido Burrone

Italia > Sicilia > Trapani > Favignana > Quattro Vanelle

Altitudine media: 8 m

Cireglio

Italia > Toscana > Pistoia > Pistoia

Altitudine media: 589 m

Marina di Camerota

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 75 m

Prunetta

Italia > Toscana > Pistoia

Per questa sua posizione e per l'altitudine è apprezzata meta di villeggiatura durante il periodo estivo, avvalendosi anche della attività della locale Pro Loco. Attualmente il Paese conta alcune attività artigianali ed esercizi commerciali di vario genere compreso una farmacia e conta su di buon afflusso…

Altitudine media: 925 m

Castagnoli

Italia > Toscana > Siena > Gaiole in Chianti

Altitudine media: 463 m

Pontito

Italia > Toscana > Pistoia > Pescia

È una località della Valleriana, soprannominata Svizzera Pesciatina,, che comprende Dieci castella di origine medioevale. Il borgo si trova arroccato su di un colle a 745 metri d'altitudine, ed è caratterizzato da una forma urbana "a campana", ricavata in conformità alle caratteristiche della collina su…

Altitudine media: 756 m

Monte Calvi

Italia > Toscana > Livorno > San Vincenzo

È il più alto monte della provincia di Livorno (per quanto riguarda il territorio continentale), mentre sull'isola d'Elba ci sono alcune vette sopra i 700 m slm. (la più alta è il Monte Capanne). È invece esattamente della stessa altitudine l'Isola di Montecristo.

Altitudine media: 381 m

Monte Cusna

Italia > Emilia-Romagna > Reggio nell'Emilia > Villa Minozzo

Il monte Cusna (detto anche Alpe di Cusna) coi suoi 2 121 metri di altitudine, è la maggiore cima dell'Appennino reggiano e la seconda dell'intero Appennino settentrionale dopo il monte Cimone, del vicino Appennino modenese. Si estende sui territori dei comuni di Villa Minozzo e Ventasso in provincia di…

Altitudine media: 1.721 m

Perignano

Italia > Toscana > Pisa

Altitudine media: 27 m

Altipiani Di Arcinazzo

Italia > Lazio > Frosinone

Altitudine media: 859 m

Lago d'Aviolo

Italia > Lombardia > Brescia > Edolo

Altitudine media: 2.189 m

Navazzo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 470 m

Valle Camonica

Italia > Lombardia > Brescia

Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…

Altitudine media: 1.607 m

Monte Grappa

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 1.502 m

Castelluccio

Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Alto Reno Terme

Altitudine media: 705 m

Montaletto

Italia > Emilia-Romagna > Ravenna > Cervia

Altitudine media: 2 m

Lisanza

Italia > Lombardia > Varese > Sesto Calende

Altitudine media: 227 m

Bassano

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza > Rivergaro

Altitudine media: 270 m

Perini

Italia > Piemonte > Torino > Traves

Altitudine media: 752 m

Brollo

Italia > Toscana > Firenze

Altitudine media: 362 m

Sorbara

Italia > Emilia-Romagna > Modena > Bomporto

Altitudine media: 25 m

Riva

Italia > Piemonte > Vercelli > Fobello

Altitudine media: 1.257 m

Mezzana Torre

Italia > Basilicata > Potenza > San Severino Lucano

Altitudine media: 1.086 m

Molinello

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza > Ferriere

Altitudine media: 1.045 m

Campu Omu

Italia > Sardegna > Cagliari > Sinnai

Altitudine media: 503 m

Lemma

Italia > Piemonte > Cuneo > Rossana

Altitudine media: 1.006 m

Cantagrillo

Italia > Toscana > Pistoia > Serravalle Pistoiese

Altitudine media: 82 m

Castelfalfi

Italia > Toscana > Firenze > Montaione

La storia di Castelfalfi affonda le sue radici nella civiltà etrusca, 2500 anni fa. Testimonianza della presenza etrusca sono i ritrovamenti di urne funerarie risalenti al 135 a.C. presso il Casale I Bianchi; la ricchezza del terreno e l’altitudine di oltre 150 m sul livello del mare erano infatti…

Altitudine media: 192 m

Borgo Marconi

Italia > Macerata > Morrovalle > Borgo Pintura

Altitudine media: 151 m

Specola

Italia > Abruzzo > Teramo > Teramo

Altitudine media: 276 m

Nogaredo

Italia > Lombardia > Sondrio > Delebio

Altitudine media: 563 m

Corte Carbonata

Italia > Toscana > Lucca > Montecarlo > Micheloni

Altitudine media: 28 m

Rocchetta

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza > Morfasso

Altitudine media: 845 m

Porredo

Italia > Toscana > Caniparola

Altitudine media: 172 m

Masiano

Italia > Toscana > Pistoia > Pistoia

Altitudine media: 50 m

Collinello

Italia > Emilia-Romagna > Bertinoro

Altitudine media: 184 m

Crocione

Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Pianoro > Zena

Altitudine media: 297 m

Fontana

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Bresimo

Altitudine media: 1.390 m

Marzaglia Nuova

Italia > Emilia-Romagna > Modena > Modena

Altitudine media: 51 m

Magras

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Malé

Altitudine media: 1.040 m

San Giacomo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Caldes

Altitudine media: 1.085 m

Monteripaldi

Italia > Toscana > Firenze > Firenze > Cascine del Riccio

Altitudine media: 121 m

Corteolona

Italia > Lombardia > Pavia > Corteolona e Genzone

Altitudine media: 68 m

Zortea

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Canal San Bovo

Altitudine media: 1.170 m

Mestriago

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.226 m

Pracorno

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.358 m

Parco Nazionale della Sila

Italia > Calabria > Cosenza

La Sila è un massiccio a base quadrangolare di forma pressoché piramidale con le cime principali (i vertici) situate in posizione nord-ovest. Tale forma fa sì che la vegetazione assuma la forma a corollario dell'intero massiccio cui seguono per ogni fascia altimetrica una diversa vegetazione. La vegetazione…

Altitudine media: 894 m

Capo Carbonara

Italia > Sardegna > Cagliari > Villasimius

Altitudine media: 4 m

Paganico

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 89 m

Castello della Valle

Italia > Calabria > Cosenza > Santa Serra

Altitudine media: 143 m

Piratello

Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Imola

Altitudine media: 73 m

Costano

Italia > Umbria > Perugia > Bastia Umbra

Altitudine media: 189 m

Pantan Monastero

Italia > Lazio > Roma > Roma

Altitudine media: 66 m

Corfino

Italia > Toscana > Lucca

Altitudine media: 883 m

San Bernardo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1.591 m

Gli Andossi

Italia > Lombardia > Sondrio > Madesimo

Altitudine media: 1.735 m

Selva

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza > Morfasso

Altitudine media: 620 m

Vigo Meano

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Trento

Altitudine media: 507 m

Bosco di Tretto

Italia > Veneto > Provincia di Vicenza > Schio

Altitudine media: 882 m

Parco Robinson

Italia > Veneto > Provincia di Vicenza > Schio

Altitudine media: 291 m

Ossella

Italia > Emilia-Romagna > Parma

Altitudine media: 418 m

Les Pesses

Francia > Auvergne-Rhône-Alpes > Alta Savoia > Les Gets

Altitudine media: 1.356 m

Montecalvo

Italia > Liguria > Imperia

Altitudine media: 427 m

Bruncu Sa Tuvara

Italia > Sardegna > Cagliari > Burcei

Altitudine media: 567 m

Reghellini

Italia > Veneto > Provincia di Vicenza > Schio

Altitudine media: 494 m

Piano

Italia > Lombardia > Bergamo > Foppolo

Altitudine media: 1.842 m

Fortino

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 798 m

Bruson

Italia > Valle d'Aosta > Allein

Altitudine media: 1.536 m

Spazzavento

Italia > Toscana > Pistoia > Pistoia > Bargi

Altitudine media: 99 m

Fiume Magra

Italia > Toscana > Aulla

Altitudine media: 50 m

Borgo Taccone

Italia > Basilicata > Matera

La frazione è posta a circa 14 km a nord-ovest di Irsina, ed è distante 15 km dal comune di Genzano di Lucania (Pz). È situata ad un'altitudine di circa 252 m s.l.m.

Altitudine media: 289 m

Randaragna

Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Alto Reno Terme > Biagioni

Altitudine media: 805 m