Mappa topografica Trento
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Trento
Il clima del Trentino può essere definito di transizione tra il clima semicontinentale e quello alpino. Le temperature di gennaio sono comprese dai -5 °C ai -10° mentre in estate sui 25°-30° ed anche più. Pur presentando gran parte del proprio territorio ad un'altitudine media piuttosto elevata (circa il 77% al di sopra dei 1 000 m s.l.m., poco meno del 20% al di sopra dei 2 000 m s.l.m.), esso non presenta quei caratteri di rigidità propri di altre aree alpine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Trento, altitudine, rilievo.
Luogo: Trento, Trentino-Alto Adige, Italia (45.67287 10.45220 46.53304 11.96280)
Altitudine media: 1.283 m
Altitudine minima: 24 m
Altitudine massima: 3.848 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Val Venosta
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
La Venosta è la zona con meno precipitazioni delle Alpi Orientali. Caratteristico è il monte Sole (Sonnenberg), sul versante meridionale delle Alpi Venoste, che mostra un clima arido-stepposo e una vegetazione unica in tutto l'arco alpino. La scarsa piovosità (coi suoi scarsi 500 mm di precipitazioni annue…
Altitudine media: 2.212 m

Monte Corno
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Capriana
Si trova sul confine tra i territori comunali di Trodena nel parco naturale (Truden im Naturpark), Montagna (Montan) e Capriana; la cartografia IGM 1:25.000 riporta il toponimo della vetta in corrispondenza dell'unione dei tre comuni, ove è indicato anche un riferimento topografico a quota 1781 m s.l.m.,…
Altitudine media: 1.470 m

Cogolo
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento
Il centro abitato si sviluppa sul versante destro della Val di Peio a circa 1 200 metri di altitudine. Si trova nel fondovalle della medesima valle, ai piedi della catena montuosa dell'Ortles-Cevedale che presenta numerose cime oltre i 3 500 metri tra cui il Monte Vioz.
Altitudine media: 1.629 m

Ortles
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Stelvio
L'Ortles (Ortler in tedesco e in dialetto valtellinese, Òrtles in solandro, Ortèl in lombardo), è una montagna delle Alpi Retiche meridionali. Con un'altitudine di 3.905 m s.l.m., costituisce la cima più elevata del gruppo Ortles-Cevedale e la vetta più alta della regione Trentino-Alto Adige.
Altitudine media: 3.175 m

Santa Maddalena in Casies
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Valle di Casies
Altitudine media: 1.772 m

Camposilvano
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento
Adesso è un paese di villeggiatura poco sviluppato, posto ad una altitudine di 1000 m e distante circa 5 km dal confine veneto, è circondato da catene montuose come le Piccole Dolomiti. È fiancheggiato da due torrenti: uno si riversa nel lago di Speccheri, mentre l'altro alimenta il Leno. Vi abitano circa…
Altitudine media: 1.082 m

Alba
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Canazei
Il borgo è situato nella Val di Fassa, a 1 517 m d'altitudine, sulle sponde del torrente Avisio. Dista circa 2 km dal capoluogo comunale.
Altitudine media: 1.842 m