Mappe topografiche Vicenza
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Mussolente
Mussolente (Musołente in lingua veneta) è un comune italiano di 7 578 abitanti situato in provincia di Vicenza in Veneto. Confinante con la provincia di Treviso, dista 43 km dal capoluogo. Il territorio del comune ha altitudine tra gli 85 e i 231 metri sul livello del mare e comprende la frazione Casoni.
Altitudine media: 122 m

Lugo di Vicenza
Con un territorio variegato di cocuzzoli, valli e vallette presenta un aspetto collinare e montano, l'uno di natura prevalentemente vulcanica, l'altro calcareo-glaciale, separati fra loro lungo l'asse est-ovest dalle due profonde valli della Mare e della Mortisa. Le colline sono ancora oggi, in piccola parte,…
Altitudine media: 692 m

Tresché Conca
È situata a 1 079 metri di altitudine s.l.m.
Altitudine media: 1.047 m

Chiuppano
In un documento del 1510, fra le ville del vicariato di Thiene figura anche Chiuppano. Da un documento del primo decennio del XVII secolo, risulta che il comune di Chiuppano possedeva 238 campi, "in parte arativi, vegri, boschivi di bosco basso e montuosi". Nel 1631 e nel 1652 venne eseguito il rilievo…
Altitudine media: 293 m

Altopiano dei Sette Comuni
Compreso tra i fiumi Astico e Brenta, il massiccio ha un'estensione, relativamente all'ambito amministrativo dei Sette Comuni, di 473,5 km², ma l'estensione geografica del gruppo montuoso nel suo insieme raggiunge gli 878,3 km², dato che parte del suo territorio ricade in altri ambiti amministrativi (come la…
Altitudine media: 909 m

Conco
Le principali frazioni di Conco erano: Fontanelle , località posta a circa 765 m di altitudine, suddivisa in diverse contrade. In prossimità dell'abitato di Fontanelle si trovano Tortima e alcune piccole contrade che sorgono lungo il crinale meridionale dell'Altopiano: da questa posizione si può godere di…
Altitudine media: 822 m

Bressanvido
Il comune di Bressanvido è formato dai due abitati di Bressanvido (capoluogo) e di Poianella (frazione), quest'ultima con un numero maggiore di abitanti. Si trova sul confine orientale della provincia di Vicenza, ad un'altitudine variabile tra i 47 e 64 m sul livello del mare, sulla pianura alluvionale…
Altitudine media: 51 m

Tezze sul Brenta
Tezze sul Brenta si trova nel Nord-Est italiano, nel cuore del Veneto, al confine fra le province di Vicenza (in cui è ubicata) e Padova e, poco distante da quella di Treviso. Il territorio sul quale è situato il comune si estende per lo più ad est del fiume Brenta, nell'alta pianura veneta, ai piedi delle…
Altitudine media: 69 m

Bassano del Grappa
Bassano del Grappa è situata nel Nord-est della penisola italiana, nel cuore della regione Veneto, al confine tra le province di Vicenza, Padova e Treviso. La città si trova ai piedi delle Prealpi Venete (Altopiano di Asiago e Monte Grappa), nel punto in cui il Brenta sbocca dal canale di Brenta. La scelta…
Altitudine media: 225 m

Valdastico
Posto sul versante ovest dell’Altopiano dei Sette Comuni, il territorio si estende su 2372 ettari ed è considerato tutto in area montana, con altitudine variabile tra i 301 m.s.m del fondovalle e i 1720 m.s.m. delle cime di Campolongo sulla sinistra e di monte Spitz sulla destra dell'Astico.
Altitudine media: 1.056 m

Arcugnano
Il corpo centrale presenta, al piano nobile, tre finestre balaustrate intervallate da due lesene ioniche, che troviamo accoppiate alle estremità del corpo medesimo. Nelle ali il ritmo che contraddistingue la facciata è mantenuto dallo stesso numero di finestre per porzione, sormontate da timpani ad arco o…
Altitudine media: 139 m

Solagna
Solagna sorge all'imboccatura del canale del Brenta, alla sinistra del fiume, tra Pove del Grappa e San Nazario e di fronte a Campese e Campolongo sul Brenta. Il territorio comunale si sviluppa dalla riva verso est: risale le ripide creste che dominano il paese e si estende sull'area dei Colli Alti, un…
Altitudine media: 783 m

Gallio
Gallio (Ghèl in cimbro, Gäll in tedesco) è un comune italiano di 2 368 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto, posto nella conca centrale dell'Altopiano dei Sette Comuni. Collocandosi ad un'altitudine di 1093 m s.l.m. è il più alto comune della provincia.
Altitudine media: 1.331 m

Calvene
Il territorio di Calvene — che ha una superficie di 1154 ha — è una lingua di terra incuneata tra i Comuni di Lugo a est e di Caltrano a ovest; si estende dall'Altopiano dei Sette Comuni alle colline delle Bregonze superando un dislivello di oltre 1300 m. L’altitudine oscilla infatti tra un minimo di…
Altitudine media: 814 m

Brendola
Posta in un punto strategico, a metà tra centro storico e centro principale nonché in prossimità delle vie per le frazioni, nel 1930 viene acquistata dal Comune che provvede ad un restauro prima di renderla sede municipale. Da allora per vari decenni proprio la torre di Villa Piovene è stata sede…
Altitudine media: 99 m