Geolocalizza

Mappe topografiche Marche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Corridonia

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 138 m

Porto San Giorgio

Italia > Marche > Fermo

Altitudine media: 33 m

San Giovanni

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Acquasanta Terme

Altitudine media: 964 m

Urbisaglia

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 234 m

Carassai

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 203 m

Rigo

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 1.056 m

Castelsantangelo sul Nera

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 1.312 m

Appignano del Tronto

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 212 m

Moresco

Italia > Marche > Fermo

Altitudine media: 212 m

Arcevia

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 321 m

Monte Rinaldo

Italia > Marche > Fermo

Altitudine media: 321 m

Favalanciata

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Acquasanta Terme

Altitudine media: 758 m

Montefelcino

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 231 m

Staffolo

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 261 m

Rosciano

Italia > Marche > Pesaro e Urbino > Fano

Altitudine media: 41 m

Fiegni

Italia > Marche > Macerata > Fiastra

Altitudine media: 778 m

Tolentino

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 293 m

Monte Schioppettino

Italia > Marche > Pesaro e Urbino > Frontone

Altitudine media: 763 m

Filottrano

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 148 m

Ripe San Ginesio

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 354 m

Muccia

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 633 m

Cavaceppo

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Ascoli Piceno

Altitudine media: 395 m

Sirolo

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 68 m

Sant'Elpidio a Mare

Italia > Marche > Fermo

Altitudine media: 75 m

Rubbiano

Italia > Marche > Fermo > Montefortino

Altitudine media: 874 m

Pieve Torina

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 900 m

Santa Vittoria in Matenano

Italia > Marche > Fermo

Altitudine media: 392 m

Serravalle di Carda

Italia > Marche > Pesaro e Urbino > Apecchio

Altitudine media: 881 m

San Lorenzo in Campo

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

La fontana pubblica denominata “Della Pieve” è posta nell'incrocio tra via Cavour e via San Demetrio, di fronte alla chiesa della Pieve da cui ne deriva il nome. Lo Zangolini nel suo “Saggio di notizie istoriche con cenni topografici e statistici della terra di San Lorenzo in Campo” afferma che nel…

Altitudine media: 203 m

Macerata

Italia > Marche

Altitudine media: 562 m

Tallacano

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Acquasanta Terme

Altitudine media: 745 m

Comunanza

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Il capoluogo è situato a 448 metri di altitudine s.l.m., e sorge lungo la valle dell'Aso, che divide il centro storico (posto sulla sponda destra) dall'area urbana di costruzione più recente (posta sulla sponda sinistra).

Altitudine media: 598 m

Valfornace

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 765 m

Ancona

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 72 m

Appennino

Italia > Marche > Macerata > Pieve Torina

Altitudine media: 868 m

Acquasanta Terme

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 904 m

Folignano

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Folignano sorge su una collina a sud di Ascoli Piceno, tra il Colle San Marco a ovest e il comune di Maltignano a est. Territorio di confine con l'Abruzzo, dista pochi chilometri dal capoluogo di provincia e circa 35 km dal mare Adriatico. Folignano è l'unico comune piceno, insieme al confinante Maltignano,…

Altitudine media: 310 m

Tavullia

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 95 m

Ascoli Piceno

Italia > Marche > Ascoli Piceno

La città si trova nella parte meridionale della regione Marche e dista 28 km dal mare Adriatico. Il suo centro urbano sorge ad un'altitudine di 154 m s.l.m., nella zona di confluenza tra il fiume Tronto e il torrente Castellano, circondato per tre lati da montagne, tra cui vi sono la montagna dell'Ascensione,…

Altitudine media: 463 m

Montefortino

Italia > Marche > Fermo

Il paese è sito in posizione digradante dal versante sud-occidentale di un colle sulla destra del fiume Tenna. È abbracciato dall'anfiteatro dei Monti Sibillini cui se ne scorgono in ampi panorami i più alti picchi: dal Monte Vettore a sud, al Monte Sibilla, al Monte Priora (tutti superanti i 2000 metri…

Altitudine media: 826 m

Mombaroccio

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 180 m

Castelraimondo

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 532 m

Roncosambaccio

Italia > Marche > Pesaro e Urbino > Fano

Altitudine media: 73 m

Strada Statale

Italia > Marche > Ancona > Borghetto

Altitudine media: 33 m

San Ginesio

Italia > Marche > Ancona > Arcevia

Altitudine media: 287 m

Monti Sibillini

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Montemonaco

Con una lunghezza da nord a sud di circa 40 km, costituiti prevalentemente da rocce calcaree, formatesi sui fondali di mari caldi, presentano numerose cime che superano i 2.000m di altitudine, come la maggiore del gruppo, il monte Vettore (2.476 m s.l.m.), il monte Priora (o pizzo della Regina), il monte Bove…

Altitudine media: 409 m

Croce di Casale

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Comunanza

Altitudine media: 634 m

Montedinove

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 369 m

Petritoli

Italia > Marche > Fermo

Altitudine media: 215 m

Monte San Giusto

Italia > Marche > Macerata

Il centro principale si trova ad un'altitudine di 236 m s.l.m. (circa 10 km dal mare), mentre la frazione Villa San Filippo si trova a valle, in prossimità del corso del fiume Chienti. Sono presenti anche il fiume Ete Morto e il fiume Cremone.

Altitudine media: 121 m

Tavoleto

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 262 m

Montemonaco

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 1.058 m

Recanati

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 86 m

Amandola

Italia > Marche > Fermo

Altitudine media: 561 m

Urbania

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 416 m

Montecosaro

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 95 m

Mercatello sul Metauro

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Si estende nell'alta Val Metauro, ad un'altitudine di 429 m s.l.m., ed è attraversato dall'omonimo fiume (il principale per lunghezza in territorio marchigiano), a pochi chilometri dal valico appenninico di Bocca Trabaria, che collega la Val Metauro con la Val Tiberina.

Altitudine media: 632 m

Roccafluvione

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 448 m

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Italia > Marche > Macerata

Il clima del parco è molto vario, infatti è spesso burrascoso, come scritto ne "Il Guerrin Meschino" di Andrea da Barberino. Un fattore importante per il clima è l'altitudine, che esalta l'esposizione ai moti dei venti e le oscillazioni climatiche. Sono cinque le principali categorie che influenzano il…

Altitudine media: 924 m

Santa Marina Alta

Italia > Marche > Pesaro e Urbino > Pesaro

Altitudine media: 46 m

Ostra Vetere

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 130 m

Apecchio

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 651 m

BP Park

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Villa Pigna

Altitudine media: 180 m

Candelara

Italia > Marche > Pesaro e Urbino > Pesaro

Altitudine media: 104 m

Cupra Marittima

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 56 m

Camerano

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 74 m

Mondolfo

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 65 m

Cervara

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Ascoli Piceno

Altitudine media: 656 m

Quinzano

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Force

Altitudine media: 583 m

Passo di Treia

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 187 m

Urbino

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

A cominciare dall'età medievale, la città ed il contado furono suddivisi, seguendo le delimitazioni topografiche del municipio romano, in quattro settori denominati Quadre.

Altitudine media: 301 m

Bassano

Italia > Marche > Ancona > Fabriano > Argignano

Altitudine media: 354 m

Le Tagliole

Italia > Marche > Ascoli Piceno > Montemonaco

Altitudine media: 1.529 m

Montefiore dell'Aso

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 165 m

Gabicce Monte

Italia > Marche > Pesaro e Urbino > Gabicce Mare

Altitudine media: 21 m

Colvenale

Italia > Marche > Macerata > Camporotondo di Fiastrone

Altitudine media: 360 m

Frontone

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 631 m

Serra San Quirico

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 424 m

Macerata Feltria

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Nel comune vi è una roverella inserita nell'elenco nazionale degli alberi monumentali, in località La Castellina, ad un'altitudine di 250 metri s.l.m., alta 25 metri e con una circoferenza del fusto di 530 cm.

Altitudine media: 419 m

Ripe

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 102 m

Tronto

Italia > Marche

Altitudine media: 789 m

Lucrezia

Italia > Marche > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 68 m

Esino

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 351 m

Ete Vivo

Italia > Marche > Fermo

Altitudine media: 167 m

Valtenna

Italia > Marche > Fermo > Monte Urano

Altitudine media: 106 m

Stazione

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 137 m

Petriolo

Italia > Marche > Macerata

Incastonato tra la Valle del Fiastra e la Valle del Cremone ad un'altitudine di 271 m s.l.m., Petriolo è situato in una posizione da cui si ha una vista che va dalle vette dei Sibillini ad ovest (con le cime di Pizzo Tre vescovi, Monte Rotondo, Pizzo della Regina, Sibilla, Vettore), ad est il mare Adriatico e…

Altitudine media: 161 m

Potenza Picena

Italia > Marche > Macerata

Altitudine media: 78 m

Maltignano

Italia > Marche > Ascoli Piceno

Altitudine media: 196 m

Ascoli Piceno

Italia > Marche

Le Costituzioni egidiane, promulgate a Fano nel 1357, furono redatte da Egidio Albornoz che ricevette l'incarico dal pontefice di compilare una topografia dettagliata dei castelli e delle città della Marca che ricadevano nella soggezione dello Stato Pontificio. Al fine di stabilire il rapporto gerarchico di…

Altitudine media: 574 m

Bolognola

Italia > Marche > Macerata

Sorge nel Parco nazionale dei Monti Sibillini a un'altitudine superiore ai 1000 m s.l.m., che lo rende il comune più alto delle Marche. Nel territorio si trovano le sorgenti del fiume Fiastrone e il Monte Rotondo, sotto la vetta del quale si apre l'inaccessibile forra dell'Acquasanta, con l'omonima cascata…

Altitudine media: 1.317 m

A proposito di questo posto

 •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •