Geolocalizza

Mappe topografiche Lecce

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Andrano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 89 m

Borgagne

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 27 m

Lizzanello

Italia > Puglia > Lecce

La cittadina, circondata da rigogliosi oliveti secolari, sorge a sud-est di Lecce nella pianura che si estende a nord delle Serre di Galugnano denominata Valle della Cupa. Tale pianura è caratterizzata da una grande depressione carsica la cui altitudine varia dai 18 ai i 45 metri sul livello del mare.

Altitudine media: 41 m

Montesano Salentino

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 106 m

Alezio

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 42 m

Castromediano

Italia > Puglia > Lecce > Cavallino

Altitudine media: 43 m

Bagnolo del Salento

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 93 m

Vernole

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 26 m

Pisignano

Italia > Puglia > Lecce > Vernole

Altitudine media: 39 m

San Pietro in Lama

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 46 m

Porto Cesareo

Italia > Puglia > Lecce

Il profilo orografico è pressoché uniforme, con un'altitudine che non supera i 57 m s.l.m. e la casa comunale posta a 3 m s.l.m.. Il lungo litorale, prevalentemente sabbioso, conserva dune costiere, zone umide, scogli e isolotti. Tra questi rivestono particolare importanza l'Isola Grande (o Isola dei…

Altitudine media: 31 m

Racale

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 49 m

Calimera

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 63 m

Santa Caterina

Italia > Puglia > Lecce > Nardò

Altitudine media: 27 m

Presicce-Acquarica

Italia > Puglia > Lecce

Il comune ha una superficie di 43,06 km² e una densità 214,05 ab./km². Un'altitudine media di 104 metri sul livello del mare (altitudine minima: 60 metri, massima: 173).

Altitudine media: 123 m

Minervino di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 101 m

Carmiano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 33 m

Ortelle

Italia > Puglia > Lecce

L'area denominata Zona Canali è rappresentata da un settore del bacino idrografico che nasce nei pressi del centro abitato di Vignacastrisi. Trattasi di un'incisione naturale che ha una lunghezza complessiva di circa 850 metri ed una larghezza media di 80 metri; l'altitudine è compresa tra 60 e 87 metri sul…

Altitudine media: 95 m

Diso

Italia > Puglia > Lecce

A partire dall'XI secolo, la storia di Diso s'intreccia con le vicissitudini della vicina Castro. Dal 1085, epoca di elevazione di Castro a contea, fino al 1537 quando le scorrerie turche ridussero Castro in rovina, Diso assunse il ruolo di casale di Castro. Nel XVII secolo, dopo la rovina di Castro, Diso…

Altitudine media: 89 m

Monteroni di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Il territorio comunale, che si estende su una superficie di 16,49 km², è caratterizzato da una morfologia prettamente pianeggiante; l'altitudine raggiunge l'altezza massima di 48 m s.l.m. Ricade nella Valle della Cupa, ossia in quella porzione di pianura, intorno al capoluogo leccese, caratterizzata da una…

Altitudine media: 39 m

Cannole

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 79 m

Contrada Guardiola

Italia > Puglia > Lecce > Corsano

Altitudine media: 53 m

Aradeo

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 74 m

Arnesano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 34 m

Soleto

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 78 m

Ruffano

Italia > Puglia > Lecce

La Collina Madonna della Serra è un modesto rilievo facente parte delle serre salentine, la cui altitudine supera di poco i 175 metri s.l.m. La collina è ricca di vegetazione e fauna. La macchia mediterranea è presente in quantità esagerata con numerose varietà di piante fra cui: il leccio, il corbezzolo,…

Altitudine media: 129 m

Alessano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 130 m

Tricase Porto

Italia > Puglia > Lecce > Tricase

Altitudine media: 48 m

Santa Maria di Leuca

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 41 m

Trepuzzi

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 33 m

Maglie

Italia > Puglia > Lecce

La morfologia del territorio è pianeggiante con un'altezza massima di 105 metri sul livello del mare; il centro abitato, invece, registra un'altitudine che si aggira attorno agli 81 m s.l.m. Confina a nord con i comuni di Corigliano d'Otranto, Melpignano e Cursi, a est con i comuni di Bagnolo del Salento e…

Altitudine media: 87 m

Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 24 m

San Simone

Italia > Puglia > Lecce > Sannicola

Altitudine media: 88 m

Matino

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 93 m

Posto Vecchio

Italia > Puglia > Lecce > Salve

Altitudine media: 33 m

Salve

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 96 m

Melpignano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 87 m

Baia Verde

Italia > Puglia > Lecce > Gallipoli

Altitudine media: 9 m

Veglie

Italia > Puglia > Lecce

Possiede un profilo orografico pressoché uniforme, avendo un'altitudine compresa tra i 36 e i 98 m s.l.m., con la casa comunale a 47 m s.l.m.. Fa parte della Terra d'Arneo, il lembo della penisola salentina compreso nel versante ionico fra San Pietro in Bevagna e Torre dell'Inserraglio.

Altitudine media: 42 m

San Donato di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 62 m

Marittima

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 81 m

Alliste

Italia > Puglia > Lecce

Alliste si colloca in una valle compresa tra la "Serra orientale" e la "Serra costiera", presso la costa del mar Ionio.Il territorio è caratterizzato da lievi alture, formate da compatti calcari mesozoici; raggiunge la massima altitudine in località Madonna dell'Alto (86 m. s.l.m.) La costa è bassa e…

Altitudine media: 32 m

San Foca

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 6 m

Casarano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 111 m

Tiggiano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 117 m

Galatina

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 69 m

Martignano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 87 m

Martano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 79 m

Gallipoli

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 18 m

Caprarica di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 58 m

Melissano

Italia > Puglia > Lecce

Quasi niente è rimasto di quella che era una delle più importanti abbazie italo-greche edificata fra l'XI-XII secolo. La sua prima attestazione risale al 1120 quando nella chiesa abbaziale fu sepolto Gilberto Siniscalco, figlio del conte normanno di Nardò. Dell'abbazia, caduta in commenda sul finire del XV…

Altitudine media: 54 m

Torre Pali

Italia > Puglia > Lecce > Salve

Altitudine media: 21 m

Parabita

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 116 m

Galatone

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 64 m

Nardò

Italia > Puglia > Lecce

Il comune di Nardò è posizionato nella parte nord-occidentale della provincia e occupa una superficie di 190,48 km². È posto sul versante ionico del Tavoliere salentino, al limite settentrionale delle Serre omonime, in posizione subcostiera; il suo territorio è attraversato dal Canale dell'Asso, probabile…

Altitudine media: 40 m

Copertino

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 42 m

San Cassiano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 93 m

Corsano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 124 m

Leverano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 41 m

Lido Marini

Italia > Puglia > Lecce > Ugento > Lido Marini

Altitudine media: 9 m

Ugento

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 66 m

Lequile

Italia > Puglia > Lecce

Il territorio comunale, la cui estensione è di 36,36 km², è caratterizzato da una morfologia prevalentemente pianeggiante; l'altitudine raggiunge l'altezza massima di 69 m s.l.m. Ricade nella Valle della Cupa, ossia in quella porzione di pianura, intorno al capoluogo leccese, caratterizzata da una grande…

Altitudine media: 49 m

Otranto

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 25 m

Gagliano del Capo

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 66 m

Surbo

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 34 m

Taviano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 49 m

Zollino

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 85 m

Novoli

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 33 m

Porto Badisco

Italia > Puglia > Lecce > Otranto

Altitudine media: 38 m

I Fiumi

Italia > Puglia > Lecce > Castro

Altitudine media: 42 m

Torre Vado

Italia > Puglia > Lecce > Morciano di Leuca > Torre Vado

Altitudine media: 41 m

Casalabate

Italia > Puglia > Lecce > Squinzano > Casalabate

Altitudine media: 3 m

Masseria Grande

Italia > Puglia > Lecce > Lecce > Masseria Grande

Altitudine media: 25 m

Specchia

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 126 m

A proposito di questo posto

 •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •