Geolocalizza

Mappa topografica Cogolo

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

Cogolo

Il centro abitato si sviluppa sul versante destro della Val di Peio a circa 1 200 metri di altitudine. Si trova nel fondovalle della medesima valle, ai piedi della catena montuosa dell'Ortles-Cevedale che presenta numerose cime oltre i 3 500 metri tra cui il Monte Vioz.

Wikipedia (CC-BY-SA 3.0)

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Cogolo, altitudine, rilievo.

Luogo: Cogolo, Peio, Comunità della Valle di Sole, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, 38024, Italia (46.33322 10.67207 46.37322 10.71207)

Altitudine media: 1.629 m

Altitudine minima: 1.093 m

Altitudine massima: 2.450 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Molveno

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Altitudine media: 1.558 m

Lago di Toblino

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Sarche > Ponte Oliveti

Si trova ad un'altitudine di 245 metri s.l.m. ed occupa la parte terminale della valle dei Laghi, non lontano da Trento e dai centri abitati di Padergnone, Sarche, Vezzano e Calavino.

Altitudine media: 388 m

Arco

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Altitudine media: 699 m

Rumo

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Altitudine media: 1.645 m

Tesero

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Altitudine media: 1.610 m

Caldonazzo

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Il capoluogo comunale sorge a un'altitudine di 480 m s.l.m. e si trova nella zona sismica 3 (bassa).

Altitudine media: 759 m

Cavedine

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Il territorio di Cavedine si estende principalmente lungo l'omonima valle, che fa parte a sua volta della più ampia Valle dei Laghi, ad un'altitudine di 504 m s.l.m.

Altitudine media: 789 m

Garniga Terme

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Garniga Terme (Garniga in dialetto trentino) è un comune italiano di 390 abitanti della provincia di Trento, situato sul monte Bondone a 800 metri di altitudine

Altitudine media: 741 m

Mori

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Altitudine media: 356 m

Gruppo del Carega

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Il gruppo del Carega (detto anche dorsale del Carega) è un massiccio delle Piccole Dolomiti, nelle Prealpi venete, ai confini fra la provincia di Vicenza, la provincia di Verona e la provincia di Trento che si estende dal passo delle Tre Croci (o della Lora) fino al passo di Campogrosso. La massima altitudine…

Altitudine media: 961 m

Lago di Cornisello Superiore

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Carisolo

Di color verde-azzurro occupano il fondo di una valle a circa 2000 m di altitudine contorniata da splendide cime: la Cima Presanella, l'aguzzo Cornisello e la Cima d'Amola.

Altitudine media: 2.310 m

Siror

Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento

Altitudine media: 1.714 m