Geolocalizza

Mappa topografica Castell'Azzara

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

Castell'Azzara

Il territorio comunale ha un dislivello variabile tra i 353 metri s.l.m. che si registrano presso la Villa Sforzesca e i 1.107 metri s.l.m. della vetta del Monte Civitella che si eleva a ovest del centro abitato di Castell'Azzara, separandolo da quello della frazione di Selvena. In particolare, la parte settentrionale, centrale e occidentale del territorio comunale, che includono anche il centro di Castell'Azzara e quello della frazione di Selvena, risultano essere quasi interamente montuose; la rimanente parte meridionale ed orientale oscilla generalmente su quote collinari, più elevate verso sud e più basse verso est dove la valle del Paglia fa segnare valori altimetrici simili a quelli di quasi tutta l'area del Tufo, con la quale risulta in continuità su questo versante. La sede comunale, trovandosi a 815 m di altitudine, risulta la più elevata di tutta la provincia.

Wikipedia (CC-BY-SA 3.0)

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Castell'Azzara, altitudine, rilievo.

Luogo: Castell'Azzara, Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, Grosseto, Toscana, 58034, Italia (42.71766 11.59348 42.79960 11.76287)

Altitudine media: 556 m

Altitudine minima: 247 m

Altitudine massima: 1.087 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Bagnore

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 833 m

Selvena

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 709 m

Scalabrelli

Italia > Toscana > Grosseto > Catabbio

Altitudine media: 501 m

Sticciano

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 187 m

Cupi

Italia > Toscana > Grosseto > Magliano in Toscana

Altitudine media: 90 m

Montiano

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 155 m

Montevitozzo

Italia > Toscana > Grosseto

Montevitozzo è situato nell'entroterra collinare della Maremma grossetana, in un territorio noto come area del Tufo. Con i suoi 668 metri di altitudine è la località più elevata del comune di Sorano. La frazione si trova a circa 12 km dal capoluogo comunale e poco più di 80 km da Grosseto.

Altitudine media: 653 m

Braccagni

Italia > Toscana > Grosseto > Grosseto

Altitudine media: 41 m

Castiglioncello Bandini

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 511 m

Ansedonia

Italia > Toscana > Grosseto > Orbetello

Altitudine media: 9 m

Alberese

Italia > Toscana > Grosseto > Grosseto

Altitudine media: 52 m

Alberese Scalo

Italia > Toscana > Grosseto > Grosseto

Altitudine media: 65 m

Buriano

Italia > Toscana > Grosseto

Il paese di Buriano è situato nella parte nord-orientale del territorio comunale, a 184 m d'altitudine sulle prime propaggini sud-orientali di Poggio Ballone.

Altitudine media: 109 m

Piloni

Italia > Toscana > Grosseto > Torniella

Altitudine media: 434 m

San Valentino

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 457 m

Marsiliana

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 51 m

Porto Ercole

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 71 m

Poggioferro

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 413 m

Montemerano

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 236 m

Poderi di Montemerano

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 291 m

Pereta

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 246 m

Poggioferro

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 413 m

Porto Ercole

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 71 m

Cerreto

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 448 m

Catabbio

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 467 m

Fornaci

Italia > Toscana > Grosseto > San Lorenzo

Altitudine media: 674 m

Petricci

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 622 m

Porto Santo Stefano

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 81 m

Saturnia

Italia > Toscana > Grosseto

Saturnia sorge su un pianoro di travertino a 294 metri d'altitudine, sulla sinistra del fiume Albegna, nell'entroterra collinare della Maremma grossetana. Dista circa 56 chilometri da Grosseto e 14 chilometri dal capoluogo comunale.

Altitudine media: 182 m

Tatti

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 354 m

Case Rosse

Italia > Toscana > Grosseto > Montelaterone

Altitudine media: 531 m

Prata

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 570 m

Fiume Ombrone

Italia > Toscana > Grosseto > Monte Antico

Altitudine media: 114 m

Il Belagaio

Italia > Toscana > Grosseto > Roccastrada

Altitudine media: 381 m

Montelaterone

Italia > Toscana > Grosseto

Montelaterone è situato a 670 m d'altitudine sul Monte Amiata e si trova posizionato su una cresta arenaria tra le valli dei torrenti Ente e Zancona, da cui si domina l'abitato di Castel del Piano. Il paese dista circa 4 km da Arcidosso e circa 55 km da Grosseto.

Altitudine media: 563 m

Sasso d’Ombrone

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 134 m

Montevitozzo

Italia > Toscana > Grosseto

Montevitozzo è situato nell'entroterra collinare della Maremma grossetana, in un territorio noto come area del Tufo. Con i suoi 668 metri di altitudine è la località più elevata del comune di Sorano. La frazione si trova a circa 12 km dal capoluogo comunale e poco più di 80 km da Grosseto.

Altitudine media: 653 m

Poggio Diaccialone

Italia > Toscana > Grosseto > Manciano

Altitudine media: 190 m

Poggio Cavallo

Italia > Toscana > Grosseto > Manciano

Altitudine media: 121 m

Triana

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 702 m

Ribolla

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 74 m

Travale

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 566 m

Petricci

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 622 m

Roccatederighi

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 473 m

Fonteblanda

Italia > Toscana > Grosseto > Orbetello

Altitudine media: 15 m

Tirli

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 299 m

Arenella

Italia > Toscana > Grosseto > Giglio Castello

Altitudine media: 100 m

Bagnolo

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 874 m

Enaoli

Italia > Toscana > Grosseto > Grosseto > Rispescia

Altitudine media: 28 m

Boccheggiano

Italia > Toscana > Grosseto

Con i Lorena si registrò un incremento demografico, che provocò mutamenti nella topografia insediativa, con la nascita di sobborghi esterni all'antico perimetro, anche se le modifiche più consistenti si sono avute in questo secolo, in relazione allo sviluppo dell'attività mineraria.

Altitudine media: 529 m

Monte Capita

Italia > Toscana > Grosseto > Capalbio

Altitudine media: 163 m

Monte Antico

Italia > Toscana > Grosseto > Monte Antico

Altitudine media: 110 m

Saturnia

Italia > Toscana > Grosseto

Saturnia sorge su un pianoro di travertino a 294 metri d'altitudine, sulla sinistra del fiume Albegna, nell'entroterra collinare della Maremma grossetana. Dista circa 56 chilometri da Grosseto e 14 chilometri dal capoluogo comunale.

Altitudine media: 182 m

Sassofortino

Italia > Toscana > Grosseto

Altitudine media: 481 m

Talamone

Italia > Toscana > Grosseto > Orbetello

Altitudine media: 15 m

Bagno Roselle

Italia > Toscana > Grosseto > Grosseto

Altitudine media: 55 m