Mappa topografica Castel del Piano
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Castel del Piano
Il territorio comunale di Castel del Piano è caratterizzato da microclimi diversi, in base all'altitudine e all'esposizione.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Montevitozzo
Montevitozzo è situato nell'entroterra collinare della Maremma grossetana, in un territorio noto come area del Tufo. Con i suoi 668 metri di altitudine è la località più elevata del comune di Sorano. La frazione si trova a circa 12 km dal capoluogo comunale e poco più di 80 km da Grosseto.
Altitudine media: 653 m

Montelaterone
Montelaterone è situato a 670 m d'altitudine sul Monte Amiata e si trova posizionato su una cresta arenaria tra le valli dei torrenti Ente e Zancona, da cui si domina l'abitato di Castel del Piano. Il paese dista circa 4 km da Arcidosso e circa 55 km da Grosseto.
Altitudine media: 563 m

Montevitozzo
Montevitozzo è situato nell'entroterra collinare della Maremma grossetana, in un territorio noto come area del Tufo. Con i suoi 668 metri di altitudine è la località più elevata del comune di Sorano. La frazione si trova a circa 12 km dal capoluogo comunale e poco più di 80 km da Grosseto.
Altitudine media: 653 m

Boccheggiano
Con i Lorena si registrò un incremento demografico, che provocò mutamenti nella topografia insediativa, con la nascita di sobborghi esterni all'antico perimetro, anche se le modifiche più consistenti si sono avute in questo secolo, in relazione allo sviluppo dell'attività mineraria.
Altitudine media: 529 m