Mappa topografica Po di Goro
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Po di Goro, altitudine, rilievo.
Luogo: Po di Goro, Ferrara, Emilia-Romagna, Italia (44.79359 12.04920 44.97598 12.39592)
Altitudine media: -2 m
Altitudine minima: -8 m
Altitudine massima: 10 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Ferrara
Italia > Emilia-Romagna > Ferrara
Il territorio, considerata la sua genesi e le vicende storiche, è contraddistinto da numerosi canali artificiali per l'irrigazione e il drenaggio delle campagne, rese coltivabili e abitabili. Esso risulta totalmente pianeggiante, con un'altitudine compresa tra 2,4 e 9 m s.l.m., e una superficie di 405,16…
Altitudine media: 7 m

Lido di Spina
Italia > Emilia-Romagna > Ferrara > Comacchio
In tempi recenti è divenuto un importante polo di attrazione turistica ed è caratterizzata da una particolare struttura urbanistica e topografica, fortemente irregolare. Vi sono pochissime strade rettilinee e numerose zone verdi, molto ampie. Il Lago di Spina è piccolo, ma offre una suggestiva passeggiata.…
Altitudine media: 0 m

Jolanda di Savoia
Italia > Emilia-Romagna > Ferrara
Il territorio del comune di Jolanda di Savoia si estende nella parte orientale della Pianura Padana. All'interno del territorio comunale è situato quello che, in accordo con l'Istituto Geografico Militare, è il punto altimetricamente più basso d'Italia, posto nel luogo denominato Corte delle Magoghe, in…
Altitudine media: -2 m

Lagosanto
Italia > Emilia-Romagna > Ferrara
Il centro abitato si trova a 0 m s.l.m., che rende Lagosanto il comune meno alto d'Italia, riferendo l'altitudine all'altezza sul livello del mare della casa comunale. Il punto più basso d'Italia si trova, invece, ad appena 19 km, in località Contane, nel territorio comunale di Jolanda di Savoia.
Altitudine media: -2 m

Fiscaglia
Italia > Emilia-Romagna > Ferrara
Interamente pianeggiante (altitudine massima 3 metri) ed in parte sotto il livello del mare, il territorio era originariamente caratterizzato da una successione di valli (bacini lacustri, talvolta salmastri) e paludi deltizie, separate da dossi, con un precario equilibrio idrografico. La coltivazione è stata…
Altitudine media: -2 m