Mappe topografiche Cosenza
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Parco Nazionale della Sila
La Sila è un massiccio a base quadrangolare di forma pressoché piramidale con le cime principali (i vertici) situate in posizione nord-ovest. Tale forma fa sì che la vegetazione assuma la forma a corollario dell'intero massiccio cui seguono per ogni fascia altimetrica una diversa vegetazione. La vegetazione…
Altitudine media: 894 m

Buonvicino
Buonvicino (Vommicìnu in calabrese, Βομβακίω (Bombacio) in greco bizantino) è un comune italiano di 1 972 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria. L'abitato, non distante dal mar Tirreno, è posto su un colle a 400 metri di altitudine, alla sinistra del torrente Corvino. Il comune fa parte…
Altitudine media: 594 m

Aprigliano
Aprigliano è uno dei comuni più estesi della Sila. La maggior parte del territorio che si estende per circa 12 000 ettari, è posta oltre i 1 000 metri di altitudine, con tre vette più alte: i monti Cardoneto (1684 m), Melillo (1600 m) e Paganella (1526 m). L'intero territorio comunale è compreso tra 400 e…
Altitudine media: 893 m

San Pietro in Guarano
San Pietro in Guarano è un comune italiano di 3 317 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria. Il territorio comunale si trova quasi al centro della Provincia. Il nucleo principale è arroccato su una collina appartenente all'area geografica della Presila cosentina. Nel suo territorio ricade la cima di…
Altitudine media: 628 m

Dipignano
Dipignano è un comune italiano di 4 039 abitanti della provincia di Cosenza situato su un declivio alla destra del torrente Iassa, nell'alta valle del Crati, a sud di Cosenza. È composto da 6 frazioni principali: Dipignano Centro, Dipignano Doviziosi, Dipignano Basso, Tessano, Laurignano e Molino Irto. Il…
Altitudine media: 588 m

Grisolia
Ben noto centro balneare, Grisolia si trova al centro della Riviera dei Cedri con la sua felice posizione a 465 metri di altitudine. Inoltre fa parte del Parco nazionale del Pollino per oltre 33.300 ettari, dove, a 1905 metri s.l.m., si trova il versante occidentale del Monte La Mula, la quota più alta…
Altitudine media: 347 m

Morano Calabro
Morano Calabro si trova in una verde zona collinare della valle del fiume Coscile, nei pressi del confine con la Basilicata. Il suo territorio è caratterizzato da rilievi in larga parte della sua superficie, particolarmente accentuati nei versanti posti a nord e a nord-ovest. Un'ampia conca semipianeggiante…
Altitudine media: 1.110 m

Zumpano
Zumpano (Zzumpànu in dialetto cosentino, Zumbàno in greco bizantino) è un comune italiano di 2 594 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il centro storico sorge ad est di Cosenza, a 429 metri s.l.m., sugli ultimi contrafforti della Sila Grande. Il territorio comunale è compreso tra 184 e 500…
Altitudine media: 427 m

Aieta
Aieta (scritta anche nella forma Ajeta; Ajìta nel dialetto locale) è un comune italiano di 727 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il territorio comunale è parte integrante del Parco nazionale del Pollino e culmina nel Monte Ciagola, a 1463 metri di altitudine; benché non lontano dal Mar…
Altitudine media: 541 m

San Donato di Ninea
Il territorio, posto nell'alto bacino del fiume Esaro, nel comprensorio di bonifica montana, si trova per quattro quinti in montagna e, nel rimanente, in zona pre-montana. L'abitato del capoluogo è abbarbicato a uno sperone roccioso alle pendici del Cozzo del Pellegrino, la cima più alta del suo territorio,…
Altitudine media: 915 m

Rose
Il nucleo principale della cittadina si arrampica sulle ultime propaggini occidentali della Sila Grande, con notevole panorama sulla valle del Crati. Rose ha infatti un ampio territorio che si estende dalla valle del fiume Crati fino a Varco San Mauro: 1192 metri sul livello del mare. Il territorio montano…
Altitudine media: 479 m

San Pietro in Amantea
San Pietro in Amantea è un comune italiano di 477 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Ha un territorio compreso tra 46 e 644 metri s.l.m.; l'abitato è situato a 374 metri di altitudine.
Altitudine media: 256 m

Praia a Mare
Il territorio del comune, non di grandi dimensioni, è affacciato sulla costa del Mar Tirreno meridionale nell'alta provincia di Cosenza non molto lontano dal confine con la Basilicata a nord e con rilievi collinari e montuosi alle spalle appartenenti alla Catena costiera. La superficie comunale è compresa…
Altitudine media: 180 m

Paludi
Paludi (Palùrë in calabrese) è un comune italiano di 960 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. È posto su un colle a 430 metri di altitudine, alle pendici settentrionali della Sila Greca e alla sinistra del fiume Trionto. È il comune italiano che ha perso più residenti nel confronto tra i…
Altitudine media: 382 m

Malvito
La cima più alta del territorio comunale è Cozzo Capo Bianco (993 m s.l.m.), ai piedi della quale si apre il Passo della Contessa (921 m s.l.m.), storica via di penetrazione tra la Valle dell'Esaro e la costa del Mar Tirreno, attraverso cui, risalendo dal mare, le armate Saracene, più volte, cercarono di…
Altitudine media: 468 m

Mandatoriccio
Mandatoriccio è un comune italiano di 2 615 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il nucleo originario dell'abitato è posto a 561 metri di altitudine alle falde della Sila Greca, tra le valli dei fiumi Trionto e Nica'. Separata dal centro storico, s'incontra Marina di Mandatoriccio, frequentata…
Altitudine media: 277 m

San Demetrio Corone
San Demetrio Corone (Shën Mitri in arbëreshe) è un comune italiano di 3 258 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Con un'altitudine di 521 m s.l.m., sulle colline che dalla pianura di Sibari salgono verso la Sila Greca, è affacciata sul versante destro della bassa valle del Crati, da cui si ha…
Altitudine media: 307 m

Belmonte Calabro
Nonostante il comune di Belmonte si estenda fino alle pendici di Monte Cocuzzo (1541 m s.l.m.), la cima dello stesso ricade tra i comuni di Mendicino e Longobardi segnando, nella parte inferiore, anche il confine con il comune di Fiumefreddo Bruzio. L'altitudine massima raggiunta pertanto in territorio…
Altitudine media: 323 m

Camigliatello Silano
Camigliatello Silano è una località montana del comune di Spezzano della Sila (CS), sulla Sila Grande in provincia di Cosenza. È posta a 1 272 metri di altitudine ed è una delle località silane a maggiore vocazione turistica, durante tutte le stagioni e soprattutto d'inverno, disponendo di un moderno…
Altitudine media: 1.319 m

Monte Pollino
Italia > Calabria > Cosenza > Castrovillari
I ghiacciai in ritiro, oltre ai caratteristici depositi morenici, hanno abbandonato massi di notevoli dimensioni, i cosiddetti massi erratici. Isolati e lontani da probabili punti di caduta, sono facilmente osservabili sui vasti ed assolati piani di Pollino e di Acquafredda che si aprono sul versante…
Altitudine media: 1.849 m

Lorica
Italia > Calabria > Cosenza > San Giovanni in Fiore
Lorica è una frazione divisa fra i comuni di San Giovanni in Fiore e Casali del Manco, situata nella Sila Grande a un’altitudine di 1314 metri s.l.m.
Altitudine media: 1.370 m

Rocca Imperiale
Il suo abitato, edificato sulla convessità orientale del pendio, a meno di 200 metri di altitudine, ha le case disposte a gradinata ai piedi della fortezza che gli diede il nome e, ristretto com'è su un'area pressoché inampliabile, con i suoi viottoli, le ripide salite di accesso alla sommità, il campanile…
Altitudine media: 172 m

San Giovanni in Fiore
La chiesa di San Francesco di Paola, chiamata anche chiesa del Crocifisso risale al 1774. Il portale è costituito da un arco a tutto sesto, mentre l’interno è semplice, ad eccezione del presbiterio barocco. È la chiesa più a sud della cittadina nonché quella ad altitudine più bassa ed è posta sulla…
Altitudine media: 1.058 m

Casali del Manco
È stato istituito il 5 maggio 2017 dalla legge regionale n. 11 del 2017, a seguito dell'approvazione di un referendum tenutosi il 26 marzo 2017 il quale prevedeva la fusione dei comuni di Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Spezzano Piccolo e Trenta. Sebbene a Spezzano Piccolo la consultazione popolare abbia…
Altitudine media: 1.188 m

Altavilla
Italia > Calabria > Cosenza > Altavilla
Altavilla è una frazione del comune di Lappano, nella provincia di Cosenza, Calabria, Italia. Il centro abitato è arroccato su un colle della Presila cosentina. Il paese, di 171 abitanti, si trova ad un'altitudine di 668 m s.l.m.
Altitudine media: 657 m

Contrada Orsara 87050 Marzi (CS)
Italia > Calabria > Cosenza > Marzi > Contrada Orsara 87050 Marzi (CS)
Altitudine media: 902 m

Contrada Piano Semente
Italia > Calabria > Cosenza > Marzi > Contrada Piano Semente
Altitudine media: 726 m

Castiglione Cosentino
Secondo alcuni storici il paese sorge sull'antica città di Arintha (Άρινθα in greco). Tuttavia, l'ipotesi storica maggiormente consolidata ne rimanda la fondazione al IX secolo per opera di abitanti di Cosenza che, messi in fuga dai repentini assalti dei Saraceni, trovarono adeguato riparo sulle colline…
Altitudine media: 357 m