Mappe topografiche Toscana
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Prato
La provincia di Prato si caratterizza per vari tipi di microclima in funzione dell'altitudine e dell'orografia, essendo attraversata nella parte settentrionale dalla dorsale appenninica, con una porzione di territorio del comune di Vernio situato oltre lo spartiacque, mentre nella parte meridionale il…
Altitudine media: 390 m

Massa
In origine, il borgo di Bagnara, così chiamato dalle tanti fonti d'acqua presenti nel territorio, era un piccolo paese che si sviluppava attorno alla Pieve di San Pietro, ora non più esistente, nella valle del Frigido, fiume così chiamato già in epoca romana a causa della freddezza delle sue acque. Massa…
Altitudine media: 383 m

Riserva naturale dell'Alta Valle del Tevere - Monte Nero
Italia > Toscana > Arezzo > Pieve Santo Stefano
Altitudine media: 965 m

Santa Luce
(Attilio Zuccagni-Orlandini, Indicatore topografico della Toscana granducale (1856))
Altitudine media: 234 m

Bacino di Santa Barbara
Italia > Toscana > Arezzo > San Cipriano-Santa Barbara-Cetinale
Altitudine media: 180 m

Monte Molinatico
Italia > Toscana > Pontremoli
Si trova tra i comuni di Borgo Val di Taro, Berceto e Pontremoli, sulle sue pendici si trova il paese di Succisa. La sua prominenza topografica è di 509 metri.
Altitudine media: 1.266 m

Monteverdi Marittimo
Il paese, facente parte del circondario della val di Cornia, sorge a ridosso delle Colline Metallifere, ad un'altitudine di 364 metri s.l.m.
Altitudine media: 253 m

Monte Giovi
Italia > Toscana > Firenze > Vicchio
Il massiccio raggiunge l'altitudine maggiore con la sua cima (992 metri), ma lungo il suo crinale principale si trovano anche Poggio Ripaghera (913 metri) e Monte Calvana (919 metri).
Altitudine media: 773 m

San Martino a Carcheri
Italia > Toscana > Firenze > Lastra a Signa > Ginestra Fiorentina
Altitudine media: 109 m

Sant'Anna di Stazzema
Sant'Anna è una frazione del comune di Stazzema, sita a un'altitudine di 660 m s.l.m., conosciuta storicamente per essere stato il luogo di un massacro nazi-fascista durante la seconda guerra mondiale.
Altitudine media: 538 m

Scarperia e San Piero
Localizzato nell'Appennino tosco-emiliano, poco distante dal lago di Bilancino, l'altitudine comunale varia da 194 a 1 125 metri sul livello del mare.
Altitudine media: 430 m

Equi Terme
Equi Terme è situato nella parte orientale della Lunigiana a un'altitudine di 250 m s.l.m. e a pochi chilometri dalla costa tirrenica.
Altitudine media: 503 m