Mappe topografiche Toscana
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Santa Luce
(Attilio Zuccagni-Orlandini, Indicatore topografico della Toscana granducale (1856))
Altitudine media: 234 m

Bacino di Santa Barbara
Italia > Toscana > Arezzo > San Cipriano-Santa Barbara-Cetinale
Altitudine media: 180 m

Monte Molinatico
Italia > Toscana > Pontremoli
Si trova tra i comuni di Borgo Val di Taro, Berceto e Pontremoli, sulle sue pendici si trova il paese di Succisa. La sua prominenza topografica è di 509 metri.
Altitudine media: 1.266 m

Monteverdi Marittimo
Il paese, facente parte del circondario della val di Cornia, sorge a ridosso delle Colline Metallifere, ad un'altitudine di 364 metri s.l.m.
Altitudine media: 253 m

Monte Giovi
Italia > Toscana > Firenze > Vicchio
Il massiccio raggiunge l'altitudine maggiore con la sua cima (992 metri), ma lungo il suo crinale principale si trovano anche Poggio Ripaghera (913 metri) e Monte Calvana (919 metri).
Altitudine media: 773 m

San Martino a Carcheri
Italia > Toscana > Firenze > Lastra a Signa > Ginestra Fiorentina
Altitudine media: 109 m

Prato
La provincia di Prato si caratterizza per vari tipi di microclima in funzione dell'altitudine e dell'orografia, essendo attraversata nella parte settentrionale dalla dorsale appenninica, con una porzione di territorio del comune di Vernio situato oltre lo spartiacque, mentre nella parte meridionale il…
Altitudine media: 390 m

Scarperia e San Piero
Localizzato nell'Appennino tosco-emiliano, poco distante dal lago di Bilancino, l'altitudine comunale varia da 194 a 1 125 metri sul livello del mare.
Altitudine media: 430 m

Sant'Anna di Stazzema
Sant'Anna è una frazione del comune di Stazzema, sita a un'altitudine di 660 m s.l.m., conosciuta storicamente per essere stato il luogo di un massacro nazi-fascista durante la seconda guerra mondiale.
Altitudine media: 538 m

Equi Terme
Equi Terme è situato nella parte orientale della Lunigiana a un'altitudine di 250 m s.l.m. e a pochi chilometri dalla costa tirrenica.
Altitudine media: 503 m

Monte Orello
Italia > Toscana > Livorno > Capoliveri
Il Monte Orello è un rilievo dell'isola d'Elba, la più alta del settore centrale, che raggiunge 377 metri di altitudine. Il toponimo Orello, che nelle antiche cartografie risulta Lorello, deriva dal latino laurus («alloro») in relazione alla vegetazione locale. Notevole è la presenza del carpino nero.…
Altitudine media: 147 m

Santa Croce sull'Arno
Santa Croce sull'Arno è un comune italiano di 15 010 abitanti della provincia di Pisa in Toscana. La sua altitudine massima è di 30 metri sul territorio di Staffoli.
Altitudine media: 32 m

Semproniano
Il territorio si estende praticamente ovunque a quote collinari medio-alte, facendo registrare nei centri abitati la quota minima di 470 metri s.l.m. nella frazione di Rocchette di Fazio e la quota massima di 881 metri s.l.m. nella frazione di Petricci, situata per l'altitudine che la caratterizza in area…
Altitudine media: 446 m

Levigliani
Levigliani è una frazione del comune di Stazzema, in provincia di Lucca, situata nella valle di Cansoli, alle pendici del Monte Corchia ad un'altitudine di 600m s.l.m.
Altitudine media: 783 m

Trassilico
Italia > Toscana > Lucca > Gallicano
Il territorio si trova a un'altitudine di 720 m s.l.m., sul versante garfagnino delle Alpi Apuane, di fronte al Monte Forato e alla Pania della Croce.
Altitudine media: 586 m