Mappe topografiche Campania
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Bellizzi
La stazione meteorologica di riferimento è quella di Battipaglia-Belvedere, posta a meno di 2 km dal centro cittadino e presentante analoghe caratteristiche topografiche e urbane. La vicina stazione meteorologica di Salerno Pontecagnano presenta scarti maggiori rispetto alle condizioni climatiche realmente…
Altitudine media: 62 m

Quarto
Il comune di Quarto è posto ad un'altitudine 55 metri s.l.m. ed, essendo un comune di pianura, i produttori locali hanno cercato per i loro vigneti le posizioni migliori per ottenere uve idonee alla produzione di vini in linea con gli elevati standard presenti nella Città metropolitana di Napoli. I vini…
Altitudine media: 107 m

Camigliano
Il territorio ha un'altitudine di 80 m s.l.m. ed è posto in una vallata circondata da colline dominate a nord dal Monte Maggiore (altitudine 532 m s.l.m.).
Altitudine media: 185 m

Pietraroja
Pietraroja sorge sulle pendici della parte orientale della catena del Matese, inclusa nell'Appennino meridionale. È il secondo paese della provincia per altitudine media (818 m s.l.m.); l'altitudine minima è di 450 m nella località Casolla, la massima di 1823 m sulla cima del monte Mutria (Mùtigliu in…
Altitudine media: 932 m

Villanova del Battista
Il centro urbano è ubicato su tre colli: San Nicola, Costa delle Rose e Spina Taverna. Ha un'altitudine di 742 m s.l.m., in posizione dominante sulla valle dell'Ufita, su un picco che domina la vallata dove scorre il torrente Fiumarella.
Altitudine media: 542 m

Pisciotta
È inserita nel parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L'abitato principale di Pisciotta, a circa 100 km a sud del capoluogo Salerno, si è sviluppato intorno alla cima di una bassa e ripida collina prospiciente il mar Tirreno, sui cui fianchi scorrono i torrenti Fiori e San Macario. Le foci dei due…
Altitudine media: 221 m

Campolattaro
Situato a nord del monte Sauco (572 m), a lato del fiume Tammaro, ha un'altitudine fra i 322 ed i 572 m sul livello del mare, con un'escursione altimetrica pari a 250 m.
Altitudine media: 449 m

Montefalcone di Val Fortore
Il paese è ubicato al confine con la provincia di Foggia (e quindi con la Puglia), in un territorio ricco di sorgenti ed aree boschive. Il livello di altitudine minimo è di 411 m., quello massimo è di 981 metri s.l.m.. È posizionato sul declivio orientale di un alto colle di roccia calcarea dal quale si…
Altitudine media: 698 m

Striano
Confina a nord con Palma Campania, a est con Sarno (SA), a sud con San Valentino Torio (SA), a ovest con Poggiomarino e a nord ovest con San Giuseppe Vesuviano; la parte destra del comune è bagnata dal fiume Sarno. Il territorio comunale si estende su una superficie di circa 7,58 km² la sua altitudine sul…
Altitudine media: 19 m

Torrioni
Torrioni sorge in posizione panoramica sulla media Valle del Sabato. Il territorio comunale si estende verso sud, in direzione di Tufo, con profondi valloni percorsi da torrenti che a valle confluiscono nel fiume Sabato. L’escursione altimetrica è notevole: si passa dai 300 m di contrada Casale Bosco ai 700…
Altitudine media: 490 m

Monte Terminio
Italia > Campania > Avellino > Serino
La vetta raggiunge l'altitudine di 1.806 m s.l.m., risalendo la strada statale 574 inversamente, cioè da Montella, s'incontra il Passo Cruci (m. 980) e successivamente si toccano le località Fosse Giunte e Tasso e la Piana del Pizzillo fino a raggiungere la Piana di Verteglia (m. 1230) dominato a sud dal…
Altitudine media: 1.407 m

Montefusco
Montefusco sorge su un'altura, a circa 700 m di quota, e si colloca nell'area montuosa delle Surte, a cavallo tra le province di Avellino e Benevento. Un versante è rivolto verso l'avellinese e degrada verso la sottostante Santa Paolina, l'altro invece dà sul beneventano e scende fin verso la frazione di…
Altitudine media: 507 m

Pietrelcina
Direttamente confinante col capoluogo provinciale, Pietrelcina è situata su una collina a poco più di 340 m di altitudine sulla destra del fiume Tammaro. L'escursione altimetrica del territorio comunale va da un minimo di 152 m s.l.m. a 569 m s.l.m. La superficie agricola utilizzata è di 1797,99 ha. Fa…
Altitudine media: 370 m

Corbara
Il comune è situato alle pendici dei Monti Lattari (tra i monti Albino e Cerreto), nell'Agro nocerino-sarnese, in prossimità della costiera amalfitana. Ha fatto parte, fino allo scioglimento della stessa (2008), della Comunità Montana Penisola Amalfitana. Il territorio prevalentemente montagnoso del comune…
Altitudine media: 555 m