Mappa topografica Artesina
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Artesina, altitudine, rilievo.
Luogo: Artesina, Frabosa Sottana, Cuneo, Piemonte, Italia (44.22766 7.73545 44.26766 7.77545)
Altitudine media: 1.509 m
Altitudine minima: 794 m
Altitudine massima: 2.115 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Caramagna Piemonte
Dista circa 52 chilometri da Cuneo e 36 chilometri da Torino. Il suo territorio si trova ad un'altitudine compresa tra i 243 e i 268 m s.l.m.
Altitudine media: 260 m

Peveragno
L'abitato ha una altitudine media sul livello del mare di 570 metri. Sorge ai piedi del monte Bisalta, il cui nome deriva dal fatto di essere costituito da due vette vicine fra loro ma ben distinte, la più alta delle quali ha una quota di 2404 m s.l.m. Con le sue principali frazioni, S. Margherita, S.…
Altitudine media: 860 m

Montaldo di Mondovì
Il territorio del comune è principalmente montuoso, a valle inizia dalla confluenza del torrente Roburentello con il Corsaglia. La prima parte del territorio si incunea praticamente fra queste due vallate. L'unica eccezione "pianeggiante" risulta essere l'altopiano della valle del fiume Corsaglia. Il…
Altitudine media: 833 m

Montaldo di Mondovì
Il territorio del comune è principalmente montuoso, a valle inizia dalla confluenza del torrente Roburentello con il Corsaglia. La prima parte del territorio si incunea praticamente fra queste due vallate. L'unica eccezione "pianeggiante" risulta essere l'altopiano della valle del fiume Corsaglia. Il…
Altitudine media: 833 m

Mombarcaro
Il paese viene denominato la vetta delle Langhe in quanto la sua altitudine (896 m s.l.m.) è la più elevata tra tutti i comuni di quel territorio. Una singolare particolarità del luogo consiste nel fatto che nelle giornate più terse, soprattutto dopo che ha soffiato il Maestrale, dal belvedere dietro…
Altitudine media: 617 m

Chiusa di Pesio
Il capoluogo si trova all'ingresso della Valle Pesio, lungo la quale si sviluppa il territorio comunale, che in altitudine va dai 575 m del capoluogo fino agli oltre 2.600 delle cime più alte. Le principali frazioni sono S. Bartolomeo e Vigna, situate nella parte più alta della Valle, e Combe, S. Maria Rocca…
Altitudine media: 1.147 m

Costigliole Saluzzo
L'altitudine del territorio comunale è compresa fra una quota minima di 400 metri s.l.m. e una quota massima di 938 s.l.m. in località Bricco Alto. La casa comunale è situata a 460 metri s.l.m..
Altitudine media: 501 m

Vinadio
È località turistica e termale (Bagni di Vinadio, a quota 1 305 m s.l.m.). Nella frazione di Sant'Anna di Vinadio sorge un santuario — il santuario di Sant'Anna — che è il luogo di culto cristiano posizionato alla maggiore altitudine in Europa (2 035 metri).
Altitudine media: 1.819 m

Monasterolo Casotto
Monasterolo Casotto si trova su un territorio interamente montagnoso, ad un'altitudine compresa tra i 750 e i 950 m s.l.m.
Altitudine media: 787 m

Santo Stefano Belbo
Santo Stefano Belbo (San Stevo an Belb in piemontese) è un comune italiano di 3 746 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. È il comune più orientale della provincia e quello a minore altitudine. Dal primo gennaio 2019 ha incorporato il comune limitrofo di Camo. È il luogo natale dello scrittore…
Altitudine media: 323 m

Santo Stefano Belbo
Santo Stefano Belbo (San Stevo an Belb in piemontese) è un comune italiano di 3 746 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. È il comune più orientale della provincia e quello a minore altitudine. Dal primo gennaio 2019 ha incorporato il comune limitrofo di Camo. È il luogo natale dello scrittore…
Altitudine media: 323 m

Borgo San Dalmazzo
Il territorio comunale ha un'altitudine media di 636 m s.l.m.; il punto più elevato è il Monte Croce, culminante a 1268 m s.l.m.
Altitudine media: 718 m

Castellino Tanaro
Castellino Tanaro è su un territorio collinare, a un'altitudine di 613 m s.l.m.
Altitudine media: 478 m